• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Imparare i giorni della settimana con i Lego Duplo

Gennaio 15, 2018 by Cinzia 2 Comments

bambini imparare i giorni della settimana
All’inizio dell’anno scolastico scorso di Cecilia, ovvero la prima elementare, a scuola hanno ripassato il giorni della settimana.
Davo per scontato che Cecilia li sapesse come un adulto, ma ho notato che invece ogni tanto si inceppava su quale giorno veniva prima e quale dopo.
Niente di grave, ma ho pensato di creare, utilizzando le Lego Duplo, un semplicissimo gioco affinché la mia bambina imparasse i giorni della settimana perfettamente.
Come ogni attività, proposta sotto forma di gioco e, se vogliamo, anche un pochino sotto forma di sfida, ha avuto successo e l’ha aiutata a consolidare l’ordine dei giorni della settimana con molta più sicurezza.
Per realizzare questo semplice gioco per imparare i giorni della settimana per bambini vi occorrono solo 7 mattoncini Lego (o simili) di dimensioni 4×2.
Dovrete stampare ed incollare i nomi della settimana sui mattoncini ed io gioco è fatto.
Se avete un pennarello indelebile potete anche scrivere i nomi della settimana direttamente sul mattoncino. Se avete lo scotch di carta potete usare anche un pennarello qualsiasi.
Ovviamente è utile a partire dalla prima elementare, quando i bambini iniziano a leggere, mentre per i più piccoli è meglio la versione qui sotto!
23432340_10214389425391467_1601664987_o
Quest’anno ianfatti bbiamo pensato di rendere utile questo gioco per imparare i numeri della settimana anche per i bambini dell’asilo che ancora non sanno leggere.
Abbiamo legato ogni mattoncino con il giorno della settimana all’azione della filastrocca del pulcino dei giorni della settimana. La conoscete?
E’ la filastrocca che le maestre hanno insegnato sia a Cecilia che a Carolina all’asilo per imparare i giorni della settimana.
E’ molto carina ed orecchiabile, molte semplice da imparare e utile per imparare con facilità!
Vi lascio la filastrocca e il PDF da scaricare gratuitamente e stampare su cui trovare i giorni della settimana della misura dei mattoncini, da ritagliare ed incollare.

Clicca qui per scaricare gratuitamente il PDF con i giorni della settimana da stampare.

E’ un lavoro molto semplice che potrete fare insieme ai vostri bambini, coinvolgendoli anche nella realizzazione del gioco!
P.S.
Da questo lavoretto poi ce ne siamo inventati anche uno nuovo… vi aspetto dopo per scoprirlo!

Filastrocca “I giorni della settimana del pulcino”

Lunedì chiusin chiusino,
Martedì bucò l’ovino,
uscì fuori Mercoledì,
“Pio, pio, pio” fe’ Giovedì,
Venerdì fa un bel saltino,
Beccò Sabato un granino.
La Domenica mattina
aveva già la sua crestina.

Leggi anche: Filastrocca per bambini per imparare i nomi delle dita delle mani

imparare giorni della settimana bambini

Potrebbero anche interessarti:

  • Calendario fai da te con le Lego Duplo
    Calendario fai da te con le Lego Duplo
  • Calendario dell’Avvento Lego Duplo
    Calendario dell’Avvento Lego Duplo
  • Pannello lego orizzontale fai da te
    Pannello lego orizzontale fai da te
  • BYGGLEK: la collaborazione Lego e Ikea
    BYGGLEK: la collaborazione Lego e Ikea
  • I giorni della merla storia per bambini
    I giorni della merla storia per bambini
  • Filastrocca per imparare i nomi delle dita
    Filastrocca per imparare i nomi delle dita
  • Filastrocca per imparare i 7 Re di Roma
    Filastrocca per imparare i 7 Re di Roma
  • Gioco on-line per imparare le regioni d'Italia
    Gioco on-line per imparare le regioni d'Italia

Filed Under: Giochi, Giochi fai da te Tagged With: Giochi bambini fai da te, giochi creativi, giochi in casa, giochi per bambini, imparare giocando

Previous Post: « Pizzette come quelle del bar (anzi no molto meglio!)
Next Post: Calendario fai da te con le Lego Duplo »

Reader Interactions

Comments

  1. Smart Mamma

    Gennaio 16, 2018 at 10:12 am

    Complimenti per questo divertente modo per insegnare bene l'ordine dei giorni della settimana ai bambini. Credo che con i miei bambini partirò con i numeri essendo più piccini. Grazie mille

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 16, 2018 at 2:37 pm

      Grazie Smart Mamma!! Questa estate ne avevamo fatto uno anche per imparare i numeri per Carolina… i prossimi giorni lo posto!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM