Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
150g di pesto genovese (o di patè di olive)
Stendete la prima sfoglia e spalmate con un cucchiaio il pesto su tutta la superficie. Appoggiate la sconda sfoglialgiate la forma dell’albero. Eliminate due traingoli laterali e uniteli formando un nuovo albero su un altro foglio di carta da forno.
Da uno dei rettangoli sottostante create il tronco del secondo albero e mettete da parte il rettangolo rimanente. Io l’ho utilizzato per potere assaggaire come era venuta la torta salata, altrimenti potete usarlo per ricavare due stelle da mettere in cima agli alberi.
Con il coltello a punta tagliate tante strisce orizzontali, come nella foto, in entrambi gli alberi. Arrotolate queste strisce su loro stesse.
Spennellate con dell’acqua o un uovo sbattutoo i due alberi e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 20 minuti.
Ciao! Molto bello. Impossibile trovare una pasta sfoglia VERA, col burro. Perché, sinceramente, meglio il burro di quell'ammasso di olii non identificati che appare tra gli ingredienti della pasta sfoglia pronta.
Da mezzi-francesi quale siamo, talvolta l'abbiamo preparata (mio marito), ma è davvero lungo da fare.
Persino al negozio biologico non si trova di meglio.
Mia madre si è convertita alla pasta phillo! Hai mai provato?
Hai pienamente ragione! La pasta phillo è tra gli esperimenti che mi sono proposta di fare per il futuro!!