
Numerosi studi scientifici affermano che adottare un gatto porta numerosi benefici alle persone con cui vive, di qualsiasi età esse siano.
In particolare, crescere con un gatto fa bene ai bambini perché gli insegna il rispetto per gli altri e li responsabilizza, nella loro cura.
Gli scienziati sono inoltre daccordo sul fatto che crescere con un gatto aumenti l’autostima dei bambini e lo sviluppo sensoriale.
Addirittura sembra che, contrariamente a quanto si possa pensare, diminuisca la possibilità di sviluppare allergie nel corso della crescita.
C’è poi un altro benefico, che forse non si può mettere in una ricerca scientifica o in una statistica, ma non per questo è meno importante.
Il beneficio di avere un amico.
Che stia su quattro zampe invece che su due infatti, secondo me poco importa, gli animali che abbiamo in casa, e in questo caso il gatto, diventerà per i nostri bambini un amico a tutti gli effetti.
I gatti infatti conoscono i loro padroncini e sanno come stargli vicino, condividono con loro tanti momenti, da quelli belli a quelli meno, e crescono con loro.
L’amore che c’è tra le mie bambine e il nostro gatto ci sarà per sempre, e anche quando Luna non ci sarà più, mi auguro il più tardi possibile, lei sarà per sempre nel cuore delle mie bambine.
Quando vedo Cecilia che legge un libro a Luna, o Carolina che la porta a spasso con il suo passeggino delle bambole, capisco che lei è una loro amica. Anzi addirittura la chiamano la loro sorellina più piccola!
E sanno perfettamente che Luna non è un giocattolo, che spesso si ribella e non fa quello che vogliono loro, come un qualsiasi loro amico che ha voglia o meno di partecipare ad un gioco.
Crescere con un gattino è un enorme regalo che possiamo fare ai nostri bambini, con l’augurio che li accompagni il più possibile nella loro crescita.
Per questo è importante prendersi cura dei nostri gatti quotidianamente, non acquistando le prime crocchette che ci capitano sotto mano, ma facendo lo sforzo di guardare almeno una volta gli ingredienti anche per loro.
Quando il gatto è felice, in salute e pieno di vita anche i suoi padroncini sono felici.
Quindi è importante scegliere degli alimenti per gatti che assicurino una protezione completa per una vita sana a prescindere dall’età o dallo stile di vita.
Come vi avevo già raccontato tempo fa, a Luna piacciono tantissimo i croccantini PERFECT FIT™, una linea di alimenti secchi per gatti sterilizzati veramente di qualità.
I croccantini PERFECT FIT™ sono i primi a combinare 5 benefici in un’unica FORMULA TOTAL 5 rispondendo alle esigenze di salute comuni a tutti i gatti di tutte le età:
- 1.Mantenimento del Peso Forma: Formulato con una combinazione di L-carnitina, un elevato livello di proteine e un ideale apporto calorico che aiuta a mantenere il peso forma
- 2.Benessere del Tratto Urinario:Formulato con il giusto bilanciamento di minerali per favorire il benessere del tratto urinario
- 3.Digestione Ottimale:Realizzato con proteine di alta qualità e riso facilmente digeribili dal tuo gatto
- 4.Difese Naturali Forti:Con aggiunta di taurina, vitamina E e vitamina C che aiutano a supportare le sue difese naturali
- 5.Pelle e Pelo in salute:Contiene biotina, zinco e olio di girasole, una fonte naturale di acidi grassi omega 6 che aiutano a mantenere pelle e pelo in salute
Queste crocchette sono state un super food per Luna che questo inverno ha passato una brutta avventura (tanto per cambiare!! Pur vivendo in casa ha la patente per mettersi nei guai!!).
Ha dovuto infatti subire un intervento perché giocando con un qualcosa di piccolo (non abbiamo ancora capito cosa fosse!!) per sbaglio lo ha ingerito e abbiamo dovuto operarla.
La nostra piccola peste pelosa ne è uscita deboluccia e dimagrita, ma per fortuna nel giro di qualche settimana si è rimessa in forze, probabilmente anche grazie alla validità di queste crocchette #PerfectFitCat, che le hanno fatto tornare fin da subito l’appetito!
Sai…. Ho cominciato a seguirti per le belle e sane ricette che postavi… E mi spiace trovare ora solo pubblicità…. Capisco che serve per vivere… Però… Peccato…
Mi dispiace deluderti, ma cmq non mollo! 😉
se sei anche su instagram lì cmq pubblico ricette molto spesso!