
La foto non rende giustizia a questo delizioso rotolo di frittata, perfetto per un aperitivo, un buffet o un pic-nic in compagnia!
Il rotolo di frittata infatti si mangia freddo, ma è buonissimo sia nelle stagioni calde che in quelle fredde.
Noi per esempio lo abbiamo proposto tra gli antipasti di Capodanno ed è stato un successone!!
Ma me lo immagino gustato tranquillamente sotto l’ombrellone al mare o ad un pic-nic in una bella domenica primaverile o estiva!
Il rotolo di frittata è una ricetta molto nutriente, anche perchè come sapete io non amo mischiare i diversi tipi di proteine: primo perché questo rallenta la digestione, secondo perché è al giorno d’oggi, dove la carenza di cibo non è certo un problema che ci riguarda direttamente, è molto più semplice superare la quantità di proteine che ci servono al notro organismo quotidianamente, piuttosto che il contrario!
Questo non significa però che non ci sia concesso uno stravizio o un piatto più abbandante in questo senso, mai!
L’importante a tavola, come ormai dovremmo avere imparato, è la giusta misura ma anche la giusta elasticità!
Ecco allora come preparare un perfetto e facile rotolo di frittata, e qualche possibile variazione di farcitura!
Noi infatti lo abbiamo farcito con ricotta magra e rucola, ma ci sono tantissime altre varianti deliziose!
Prima di tutto potete aggiungere delle verdure alla frittata, rendendola così ancora più deliziosa e leggera. Infatti se aggiungete delle verdure alla base del rotolo, ovvero nella frittata che cuocerete nel forno, sono sufficienti 4 uova unite a 150g della verdura scelta. Tipicamente si usano crude e grattugiate le zucchine o le carote, mentre cotte si aggiungono spinaci o erbette, ovviamente strizzate per benino in un colapasta.
Trovate comunque sotto le possibili varianti che mi sono venute in mente, tutte vegetariane perché a uova e formaggi non andrei ad aggiungere anche degli affettati!
In tutte le ricette dell’universo del rotolo di frittata al forno poi troverete sempre del Parmigiano grattugiato nella base della frittata, che io non metto perché trovo perfettamente inutile. Il sapore non si sente, e non serve a legare o altro, perciò vi consiglio di non sprecarlo!
Se poi volete eliminare del tutto il formaggio anche nella farcitura, potete anche frullare del tofu, magari aromatizzato al basilico o alle olive e sostituirlo al formaggio spalmabile, oppure perché non usare la nostra crema ai cannellini e olive nere (attenzione dà dipendenza!!) o la maionese ai cannellini!
Se avete altre alternative e suggerimenti per il rotolo di frittata al forno, li aspetto nei commenti!!
Ricetta rotolo di frittata
Ingredienti rotolo di frittata (stampo 20×30):
6 uova*
Un pizzico di sale
Oppure 4 uova e 150g della verdura scelta*
*Se alla base del rotolo, ovvero alla frittata, volete aggiungere delle verdure grattugiate, sono sufficienti 4 uova e 150g della verdura scelta (zucchine, carote, spinaci/erbette già cotte e strizzate).
Farcitura:
130g ricotta magra o altro formaggio spalmabile e…
- rucola grigliate
- zucchine grigliate
- peperoni grigliate
- carote grigliate
- melanzane grigliate
- mix verdure grigliate
- pomodori tagliati a fette sottili
- Spinaci cotti e strizzati
Varianti farcitura del rotolo di frittata:
Procedimento per il rotolo di frittata:
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale.
Se avete scelto di aggiungere le verdure nella base aggiungetele ora e mescolate in maniera tale da amalgamarle bene.
Rovesciate la frittata in una teglia da 20x30cm rivestita di carta da forno.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 15 minuti.
Terminata la cottura, mentre lasciate intiepidire, tagliate un altro foglio di carta da forno di una dimensione tale che ci stia la frittata. Rovescaitela poi delicatalemente sopra, rimuovendo il foglio di carta da forno della cottura.
Con un coltello spalmate la ricotta e distribuite la verdura scelta.
Aiutandovi con la carta da forno arrotolate la frittata e chiudetela come una caramella.
Tenetela in frigo almeno un paio d’ore (potete preparare il rotolo di frittata al forno anche il giorno prima), poi tirate fuori il rotolo, eliinate la carta da forn e tagliate a fette.
Trovo i rotoli di frittata davvero belli da vedere, sono anche molto comodi perchè possono essere preparati in precedenza e devono riposare e poi nelle sere estive sono davvero sfiziosi 🙂
esatto!! e che voglia di sere estive!!!