• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Gelato biscotto senza gelatiera

Giugno 22, 2018 by Cinzia 7 Comments

ricetta gelato biscotto senza gelatiera
Amanti del gelato e golosi come me, grandi o piccioni che voi siate, ecco il miglior biscotto gelato che possiate mangiare il città: il gelato biscotto che si prepara senza gelatiera e con soli 3 ingredienti! 
Poi si mette in frigo, e in un paio d’ore avrete un biscotto gelato buonissimo, super salutare, senza schifezze o ingredienti strani, e che si manterrà in freezer per un mese (ma vi avverto non ci arriverà mai!).
Sì perché se noi adulti spesso rinunciamo al gelato per problemi di linea, per i bambini, sempre molto più attivi di noi, ci sembra possa essere un’ottima merenda. 
Certo, piuttosto zuccherina, ma comunque genuina e nutriente!
In realtà quello che preoccupa me dei gelati confezionati (e purtroppo ahimè tante volte anche di quelli spacciati per artigianali) sono gli ingredienti, tutt’altro che genuini e nutrienti!
Prendete un gelato qualsiasi dal banco frigo e provate a leggerne gli ingredienti, e vedrete che la lista sarà molto più lunga di quella che vi potevate aspettare!
E che molto molto spesso saranno presente gli ingredienti che non vorremmo vedere nei prodotti per i nostri bambini (e a dire la verità, anche per noi!!): la panna ormai è una rarità così come il latte, presenti sempre in piccole quantità a favore del latte in polvere, e poi olio di palma, emulsionanti, addensanti, coloranti e l’onnipresente e schifosissimo sciroppo di glucosio!
Io nutro una gigantesca antipatia verso lo sciroppo di glucosio, perché è uno dei peggiori ingredienti che possiamo trovare in un prodotto confezionato, e ahimè ormai è quasi dappertutto!
Si perché lo sciroppo di glucosio, usato massicciamente nei prodotti alimentari confezionati, è considerato come uno responsabili dell’aumento dell’obesità infantile e una delle cause decisive dell’epidemia di diabete di tipo 2, che purtroppo è in continuo aumento. Una delle cosiddette “malattie da civilizzazione”.
Perciò ovviamente io cerco di evitarlo come la peste, ma mi rendo conto che nei gelati è praticamente impossibile!
Questo perché lo sciroppo di glucosio per l’industria alimentare è un ingrediente che presenta tantissimi vantaggi: è infatti molto più economico dello zucchero, ed è molto versatile perché rende gli impasti più morbidi, funge da conservante e nei gelati ad esempio possiede un’azione anticongelante.
Torneremo a parlare dello sciroppo di glucosio e di quali gelati scegliere quando si è in spiaggia, al bar o a passeggio, ma intanto possiamo goderci questi buonissimi gelati biscotto super buoni e super sani.
Leggi anche: tutte le ricette di gelati e sorbetti veloci, super buoni e super sani.
Come base io utilizzo due tipi di biscotti: o i biscotti al cacao Alce Nero o i Magretti Galbusera, percorso salute.
Entrambi hanno ottimi ingredienti, per questo sono uno dei prodotti confezionati che tengo sempre in dispensa (sì perché non è che non c’è nessun prodotto valido sugli scaffali dei supermercati! Per fortuna chi ancora fa le cose bene c’è! Basta leggere con attenzione le etichette!) e si prestano benissimo come  base per il gelato biscotto.
I biscotti Alce Nero li preferisco perché sono quasi impeccabili: usano tutti ingredienti biologici e la lista degli ingredienti è praticamente uguale alla lista di un qualsiasi biscotto che potrei fare in casa, niente di più niente di meno. Unici due appunti da fare: mi piacerebbe che utilizzassero una farina semi-integrale per tutti i biscotti, e già che ci siamo, che la confezione si riciclabile (quella di adesso va nell’indifferenziato).
I Magretti Galbusera, percorso salute sono un altro ottimo biscotto, sia per il sapore che per gli ingredienti. Se anche a loro vogliamo fare un appunto, mi piacerebbe che fossero preparati con ingredienti biologici, o almeno la farina, essendo fatti con farina semi integrale.
Ma ovviamente in entrambi i casi sono osservazioni fatte per trovare il pelo nell’uovo, perché se tutti i prodotti confezionati fossero come quelli citati qui sopra, sarebbe un paradiso!
Vi lascio anche la foto degli ingredienti e dei due prodotti, se non li conoscete e volete provarli anche voi!

Ma veniamo ora alla ricetta del gelato biscotto che conquisterà voi e i vostri bambini!
Questa si potrà essere una merenda golosa e salutare, che potrete concedervi anche voi senza rovinare la temuta prova costume!
ricetta gelato biscotto senza gelatiera 30

Ricetta gelato biscotto senza gelatiera

Ingredienti gelato biscotto senza gelatiera:
250g di panna fresca
20g di zucchero a velo
Crica 40 biscotti*
Io uso i biscotti al cacao Alce Nero o i Magretti Galbusera, Percorso Salute
Opzionale
40g gocce di cioccolata fondente (o 40g cioccolata fondete tagliata al coltello)
Procedimento gelato biscotto senza gelatiera:
ricetta gelato biscotto senza gelatiera 03ricetta gelato biscotto senza gelatiera 04
Montate la panna a neve ferma (per montare perfettamente la panna mettete il recipiente in cui la monterete mezzora prima in freezer insieme alle fruste, e togliete la panna dal frigo solo al momento di utilizzarla. Usare tutto molto freddo è il trucco per montare la panna più velocemente e facilmente).
Aggiungete lo zucchero a velo e mescolate dal basso verso l’alto per amalgamare e non smontare la panna.
Se vi piace aggiungete le gocce di cioccolata e mescolate di nuovo.
Prendete un biscotto, farcitelo con la panna e richiudetelo con un altro biscotto.
Andate avanti fino ad esaurimento della panna.
Il mio consiglio è quello di non farcirli con troppa panna, verranno ugualmente buonissimi e più leggeri.
ricetta gelato biscotto senza gelatiera 34 

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricetta stecco gelato senza gelatiera
    Ricetta stecco gelato senza gelatiera
  • Gelato alla banana pronto in 5 minuti senza gelatiera
    Gelato alla banana pronto in 5 minuti senza gelatiera
  • Il gelato (senza gelatiera) che fa contenti la mamma e i bambini!
    Il gelato (senza gelatiera) che fa contenti la mamma e i…
  • 10 idee per il gelato non gelato alla banana
    10 idee per il gelato non gelato alla banana
  • Biscotti di Natale senza burro: gli spiedini biscotto!
    Biscotti di Natale senza burro: gli spiedini biscotto!
  • Granita fatta in casa senza gelatiera
    Granita fatta in casa senza gelatiera
  • Centrotavola di Natale… di biscotto! Per la gioia dei bambini...
    Centrotavola di Natale… di biscotto! Per la gioia dei…
  • Ovetti biscotto alla ricotta
    Ovetti biscotto alla ricotta

Filed Under: Dolci, Estate, Ricette Tagged With: dolci, gelati e sorbetti, merenda, panna, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza uova, vegetariane

Previous Post: « Codice sconto zaini bambini
Next Post: Promozione gratuita servizio assistenza casa »

Reader Interactions

Comments

  1. Laura

    Giugno 22, 2018 at 1:24 pm

    buoni li proverò!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 25, 2018 at 4:47 pm

      Bene!! Fammi sapere!!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Giugno 22, 2018 at 3:14 pm

    Che bontà! !!
    Quale panna hai utilizzato Cinzia?
    Grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 25, 2018 at 4:46 pm

      Di solito io uso la panna bio Berchtesgadener Land o quella senza lattosio accadì

      Rispondi
  3. Unknown

    Giugno 24, 2018 at 2:57 pm

    Va bene anche la panna vegetale?

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 25, 2018 at 4:45 pm

      Certo! L'importante è che ti piaccia come gusto perché è un pochino diversa! Se prendi una panna vegetale già dolce ovviamente non aggiungere zucchero!

      Rispondi
  4. Mila

    Giugno 28, 2018 at 8:57 am

    Bellissima idea per grandi e piccini!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM