Voi o i vostri bambini avete voglia di un dolcetto ma avete poca voglia di mettervi ai fornelli?
Avete invitato degli amici ma non avete tempo di preparare qualcosa di buono?
Ecco un’idea super golosa e sfiziosa, facilissima e velocissima da preparare!
Richiede solo 3 ingredienti: ricotta, cocco e un (poco) zucchero.
Io ho utilizzato lo zucchero grezzo di canna, ma vengono benissimo e buonissimo anche con lo zucchero integrale di canna. L’unica differenza sarà un colore un po’ più scuro dei dolcetti, e un retrogusto caramellato veramente delizioso.
Per una riuscita migliore, in entrambi i casi, io vi consiglio di tritare (velocemente) più finemente lo zucchero, mettendolo semplicemente in un mixer per pochi secondi.
Per il resto la ricetta è veramente semplice, perfetta da preparare con i bambini!
Loro si divertiranno molto a creare le polpettine rotolando piccole porzioni di impasto tra i palmi delle dita, e si divertiranno altrettanto a leccarsi le dita!
Si conservano in frigo e ai nostri compleanni non mancano mai!!
Come al solito la ricotta (io scelgo quella magra) si rivela versatilissima in cucina!
Cliccate qui se volete leggere tutte le ricette con la ricotta, sia dolci che salate! Sono veramente tantissime!
I miei trucchi e consigli per rendere i dolcetti cocco e ricotta senza cottura super buoni e super sani sono:
-
Non abbondare con lo zucchero (come in tutte le ricette che si trovano on line): la ricotta appena zuccherata è deliziosa, il cocco le dà quel tocco esotico delizio ed il piatto è pronto! Non c’è alcun bisogno di usare enormi quantità di zucchero e di assuefarsi al suo sapore. Se così farete voi e soprattutto i vostri bambini, troverete stucchevoli la maggior parte dei dolci artefatti e confezionati, a favore di sapori più genuini e più sani.
-
La proporzione per la ricetta dei dolcetti cocco e ricotta, se volete farne di più o di meno delle quantità che vi ho indicato, è stesso peso di cocco e ricotta e circa 1/4 di zucchero. Per avere la vostra dose di zucchero perfetta come al solito aggiungetene un po’ alla volta e assaggiate!
-
Utilizzate il cocco grattugiato bio: è molto più buono e non ha conservanti. Controllate insomma che gli ingredienti del cocco grattugiato che comprate siano solo: cocco grattugiato!
-
Dato che sono molto veloci da preparare e facili, e i bambini vi aiuteranno molto volentieri, teneteli sempre a mente per merende, golosi dolcetti fine pasto per occasioni speciali e per buffet e compleanni!
-
Usate una ricotta magra, buona come la classica ma più leggera!
-
Un’idea ancora più golosa é fondere del cioccolato fondente a bagnomaria e decorare i dolcetti pronti con alcune strisce di cioccolata, facendola cadere sopra aiutandosi con un cucchiaino.
Ricetta dolcetti cocco e ricotta senza cottura
Ingredienti dolcetti cocco e ricotta senza cottura:
200g di ricotta magra
200g di cocco grattugiato
40g di zucchero di canna grezzo o integrale
Procedimento dolcetti cocco e ricotta senza cottura:
Scolate la ricotta dall’eventuale liquido e mettetela in una ciotola. Schiacciatela con una forchetta, aggiungete il cocco grattugiato e mescolate. Aggiungete lo zucchero (un po’ alla volta se volete regolarvi con il vostro gusto), fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendete piccole porzioni di impasto e ottenete una specie di polpetta rotolandolo sul palmo delle mani.
Ripassatelo nel cocco grattugiato e disponete il dolcetto su di un piatto o su un pirottino da cioccolatino.
Andate avanti fino ad esaurimento dell’impasto.
Si conservano in frigo per un paio di giorni.
Lascia un commento