• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Cornetto Algida fatto in casa

Agosto 23, 2018 by Cinzia Leave a Comment

cornetto algida fatto in casa

Dopo la ricetta dei gelati biscotto che hanno avuto un enorme successo (grazie a tutte voi che mi avete scritto e mandato le foto dei vostri buonissimi gelatini, sono felicissima vi siano piaciuti) ecco un’altra idea facile, sana e veloce per gustarci dei gelati buoni e genuini!

Che i gelati che troviamo nel banco freezer non siano il massimo ormai lo sappiamo (basta leggere l’eticchetta!).
Ma sappiamo anche che un’estate senza gelato non è una vera estate, e quindi in qualche modo dovremo fare!!

Da provare assolutamente, vi basterà comprare una confezione di panna fresca e quei piccoli coni gelato che vendono come palettine per dessert!
Io li ho trovati in tutti i supermercati e come ingredienti non avevano assolutamente nulla di strano, perciò hanno superato la prova controllo qualità.

Ovviamente nulla vi vieta di utilizzare i coni grandi!

Vi lascio con la ricetta del Cornetto Algida fatto in casa… e buona estate!!

Leggi anche Ricetta gelato biscotto senza gelatiera

Ingredienti Cornetto Algida fatto in casa:
250g di panna fresca
20g di zucchero a velo
50g di cacao fondente più due quadretti da tritare per il topping
10 nocciole
Cornetti

Procedimento cornetto Algida fatto in casa:

ricetta gelato biscotto senza gelatiera 02ricetta gelato biscotto senza gelatiera 03 
Per prima cosa dobbiamo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria per creare il golosissimo fondo del cornetto.
Quando il cioccolato si sarà sciolto mettete i coni in un bicchierino in modo che stiano dritti e con un cucchiano rovesciatene un po’ nel fondo, e attendete che si solidifichi.
Nel frattempo montate la panna freasca a neve ferma (per montare perfettamente la panna
mettete il recipiente in cui la monterete mezzora prima in freezer
insieme alle fruste, e togliete la panna dal frigo solo al momento di
utilizzarla. Usare tutto molto freddo è il trucco per montare la panna
più velocemente e facilmente).
Aggiungete lo zucchero a velo e mescolate dal basso verso l’alto per amalgamare e non smontare la panna.
ricetta gelato biscotto senza gelatiera 07ricetta gelato biscotto senza gelatiera 08
Avvolgete il cono con la carta da forno e bloccatela con una pinzatrice.
Con un cucchiaio versate la panna dentro al cono di carta da forno, prima fino a riempire tutto il cono biscotto, poi fino a formare la parte superiore del gelato del nostro cornetto.
ricetta gelato biscotto senza gelatiera 13 
Livellate con un cucchiaio e aggiungete del cioccolato fondente e delle nocciole tritate con il coltello.
Riponete in freezer per almeno un paio d’ore, ed i cornetti Algida fatti in casa sono pronti!
Si conservano un mese in freezer, ma anche in questo caso non ci arriveranno mai!!

Potrebbero anche interessarti:

  • Dadoismo: dado fatto in casa!
    Dadoismo: dado fatto in casa!
  • Sciroppo alla menta fatto in casa
    Sciroppo alla menta fatto in casa
  • Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)
    Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)
  • Stiamo a casa!
    Stiamo a casa!
  • Gnocchi senza uova fatti in casa
    Gnocchi senza uova fatti in casa
  • Abbracci fatti in casa
    Abbracci fatti in casa
  • Corso di inglese a casa (con sconto iscrizione)
    Corso di inglese a casa (con sconto iscrizione)
  • Promozione gratuita servizio assistenza casa
    Promozione gratuita servizio assistenza casa

Filed Under: Dolci, Estate, Ricette Tagged With: dolci, gelati e sorbetti, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza uova, vegetariane

Previous Post: « Come insegnare ai bambini a scrivere il proprio nome
Next Post: 10 trucchi per una perfetta insalata di riso »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM