Forse vi è capitato di vedere questo dolcissimo elfo dal cappello a punta e i vestiti rossi e vi siete chiesti chi sia… bene lui è il famoso “Elf on the shelf”, letteralmente “L’elfo sulla mensola”.
Questo simpatico personaggio è il protagonista del libro di Natale di Carol V. Aebersold e la figlia Chanda A. Bell, intitolato appunto Elf On the Shelf.
Questo libro svela i segreti di come Babbo Natale riesca a portare i regali giusti ai bambini e a rendersi conto se si sono comportati bene o meno!
Babbo Natale infatti nel mese di dicembre invia nelle case dei questi piccoli Elfi, e lì trascorrono i giorni in attesa del Natale.
Durante il giorno Elf on the Shelf osserva i bambini per capire i loro desideri, ma anche per vedere se si comportano bene, mentre la notte quando tutti dormono corre da Babbo Natale per raccontargli quanto ha visto!
Ogni mattina, al risveglio dei bambini, l’elfo si troverà in un nuovo posto della casa, e parte del divertimento è anche riuscire a trovare dove si è posizionato!
Attenzione però, una regola importante da non violare assolutamente è quella di non potere toccare l’elfo, altrimenti perderà la sua magia!
E non solo, perché questi piccoli elfi sono un po’ pazzerelli, per cui è facile che la notte ne approfittino per mangiare dolci o combinare qualche divertente scherzetto!
Tradizione americana dell’elfo sulla mensola
La tradizione americana vuole che l’Elfo sulla mensola faccia la sua apparizione il Giorno del Ringraziamento, che in Italia potrebbe essere riadatta all’8 dicembre ( a casa nostra funziona così!).
L’elfo è entrato dall’anno scorso a fare ufficialmente parte delle nostre tradizioni di Natale!
L’idea è carinissima, e i bambini ci si sono affezionati subito!
Io non ho mai utilizzato la frase “comportati bene perché l’elfo ti guarda”, così come non ho neanche mai detto la stessa frase riferita a Babbo Natale, perché non mi piace molto mettere alle bambine questa specie di ricatto-ansia da prestazione, ma piuttosto preferisco sempre spiegare un po’ meglio il perché comportarsi bene, a seconda delle situazioni e non dare questo connotato a queste tradizioni!
Ma ovviamente le mie bambine sanno che Babbo Natale porta i regali a chi si comporta bene, sarà per quello che nel mese di dicembre rigano tutti più dritto?
Scherzi a parte, non posso lamentarmi del comportamento delle mie ragazze, quindi per ora non uso questi trucchetti, ma in America sappiate che la presenza dell’Elf on the shelf trasforma tante piccole pesti in angioletti!!
Quando l’eco sulla mensola arriva in casa, i bambini devono inventarsi e dargli un nome!
Certificato di adozione dell’Elfo sulla mensola (da scaricare e stampare)
Qui potete stampare il certificato di adozione di Elf on the shelf da stampare e compilare:


Il libro non è stato ancora tradotto in italiano, ma è stato fatto un libro simile che racconta una storia molto simile, un po’ riadattata, lo trovate qui sotto.
Noi abbiamo solo l’elfo, uguale a questo!
Su Amazon trovate se volete anche il libro originale, in inglese, corredato di elfo:
Lascia un commento