• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Quando cominciano i saldi 2019

Dicembre 28, 2018 by Cinzia Leave a Comment

Quando cominciano i saldi e le svendite invernali di questo 2019 che sta arrivando?
Non ditemi che sono l’unica ad averci pensato, finito di scartare tutti i regali di Natale?
Sì perché se sotto l’albero non è arrivato quello che avevamo adocchiato, o se volutamente ci siamo tenute qualcosa per dopo, le svendite sono la giusta occasione per fare qualche acquisto risparmiando un pochino!
Vediamo allora le date dei saldi invernali, regione per regione (perché non iniziano tutte lo stesso giorno in Italia), e anche qualche consiglio su cosa acquistare…
e poi la risposta alla fatidica domanda: la merce in saldo si può cambiare?
Le date dei saldi invernali per regione (in ordine alfabetico):



Abruzzo: dal  5 gennaio al 5 marzo
Basilicata: dal 2 gennaio al 1 marzo
Calabria: dal 5 gennaio al 28 febbraio
Campania: dal 5 gennaio al 2 aprile
Emilia Romagna: dal 5 gennaio al 5 marzo
Friuli Venezia Giulia: al 5 gennaio al 31 marzo
Lazio: dal 5 gennaio al al 28 febbraio
Liguria: dal 5 gennaio al 18 febbraio
Lombardia: dal 5 gennaio al 5 marzo
Marche: dal 5 gennaio al 1 marzo
Molise: dal 5 gennaio al 5 marzo
Piemonte: dal 5 gennaio al 28 febbraio
Puglia: dal 5 gennaio al 28 febbraio
Sardegna: dal 5 gennaio al 5 marzo
Sicilia: dal 6 gennaio al al 15 marzo
Toscana: dal 5 gennaio al 5 marzo
Umbria: dal 5 gennaio al 5 marzo
Valle D’Aosta: dal 3 gennaio al 31 marzo
Veneto: dal 5 gennaio al 31 marzo
Trentino-Alto Adige: dal 5 gennaio al 16 febbraio




L’ideale è appuntarsi una lista sul telefonino di quello che effettivamente pensiamo possa esserci più utile acquistare durante questi saldi invernali.

In questo modo eviteremo di perderla e potremo consultarla nei giorni a venire, correggendo il tiro per i vari cambi di idea, e indirizzando sui capi che veramente ci piacciono, senza farci prendere da colpi di testa!

L’ideale sarebbe anche approfittare di questi giorni di festa per fare una bella passeggiata ed osservare le vetrine e le varie proposte dei negozi!

E la merce comprata in saldo si può cambiare??



Molti pensano (io per prima fino a poco tempo fa), che i negozianti abbiano l’obbligo per legge di cambiare la merce comprata, in caso di ripensamenti, ovviamente presentando lo scontrino ed entro un mese di tempo.
In realtà non esiste nessun obbligo per il venditore di cambiare la merce che non presenta difetti. 

Il negoziante che cambia la merce lo fa per cortesia o per una filosofia che decidere di mettere in pratica ma non per obbligo di legge.

Se quindi siete incerti su un acquisto è meglio chiedere, prima di pagare, se la politica del negozio è quella di cambiare o meno la merce.

Qualsiasi promessa fatta dal negoziante tramite cartelli diventa invece un obbligo.



Cosa comprare per i saldi invernali (per noi)?

Il mio consiglio è quello di approfittare dei saldi invernali per comprare indumenti o scarpe che possano essere messi anche nelle stagioni successive.

Se infatti è vero che magari è meglio comprare un capo di moda a prezzo ridotto rispetto che a prezzo pieno, è anche vero che i saldi arrivano verso la fine della stagione e quindi si rischierà di non metterlo per troppo tempo!
Perciò valutate queste due cose!

Di sicuro i saldi sono la perfetta occasione per comprare quei pezzi classici che ci dureranno nel tempo, puntando quindi sulla qualità e approfittando del prezzo scontato delle svendite!

Cosa comprare per i saldi invernali per i nostri bambini?

Gli acquisti per i saldi per i bambini a volte si fanno più complicati, perché arrivati a gennaio i nostri bambini avranno probabilmente già il loro guardaroba per la stagione in corso al completo, e l’anno dopo chissà quale taglia avranno o se gradiranno le stesse cose.

Quello però su cui si può contare sono quei pezzi che si metteranno anche la prossima stagione. Le tute e le felpe, i jeans e le maglie a maniche lunghe si porteranno ancora per molto, e passeranno un bel po’ di mesi prima di arrivare ai pantaloni corti e alle maniche corte!



Potrebbero anche interessarti:

  • Programmazione film Natale 2019
    Programmazione film Natale 2019

Filed Under: Uncategorized

Previous Post: « Programmazione film di Natale 2018
Next Post: Mini cheesecake senza panna »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM