• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Nugget di finocchio vegan

Gennaio 22, 2019 by Cinzia Leave a Comment

Il finocchio è una verdura che noi amiamo molto, sopratutto così, crudo, tagliato a listarelle e sgranocchiato senza neanche aggiungere sale o olio.
Il finocchio però è molto buono anche cotto! A me non dispiace anche semplicemente a vapore, con un filo d’olio e un pizzico di sale, ma posso capire che a molti possa sembrare un po’ un menù da ospedale!
In questo modo però vi assicuro che il finocchio è veramente delizioso, croccante e saporito, molto goloso da mangiare, pur essendo in realtà un contorno sano e leggero.
La cosa più buona è ovviamente la panatura, che pur senza stare a scomodare le uova, super buona e croccante!
Con cosa è fatta questa panatura di questi nugget di finocchio, così buona e sana?
Udite, udite, con farina di ceci e acqua!
Anche in questo caso la farina di ceci si conferma un perfetto sostituto delle uova!
La panatura così risulta molto molto buona ma più delicata!
Basta pensare che io la usavo anche per farci le cotolette di pollo!
Inizialmente avevo pensato di fare delle cotolette di finocchio, ma poi devo avere tagliato le fette troppo sottili,  e in cottura si sono rotte.
Questo errore però si è rivelato fortunato, perché le fette di finocchio piccole sono venute molto più buone e golose delle fette grandi, quindi vi consiglio di optare anche voi per i nugget, le pepite, e non per la cotoletta!
Vi lascio allora con la ricetta dei nostri nugget di finocchio, sperando vi siano utili per i vostri pranzi e cene di famiglia! Provateli e mi saprete dire!!
Ricetta nugget di finocchio vegan

Ingredienti nugget di finocchio vegan:
2 finocchi
qualche cucchiaio di farina di ceci
qualche cucchiaio di acqua
sale

Procedimento nugget di finocchio vegan:

Mondate e lavate i finocchi, e tagliateli a fettine, e poi a pezzetti. Mettete una pentola d’acqua sul fuoco e quando bolle, salate e fate cuocere i finocchi per 10 minuti.
Passato questo tempo scolateli e fateli raffreddare sotto l’acqua fredda, in modo da poterli toccare.

In una ciotola mettete la farina di ceci e l’acqua calda di rubinetto e mescolate fino ad ottenere una pastella fluida. In un’altra ciotola mettete il pangrattato. 
Prendete i pezzi di finocchio e passateli uno alla volta prima nella pastella e poi nel pangrattato, e appoggiateli poi in una teglia rivestita di carta da forno.



Cuocete in forno caldo ventilato a 200 gradi per 20 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Bastoncini di finocchio al finocchio al forno
    Bastoncini di finocchio al finocchio al forno
  • Vellutata di finocchio detox
    Vellutata di finocchio detox
  • Spinacine vegan
    Spinacine vegan
  • Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
    Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
  • Saccottini al cioccolato vegan
    Saccottini al cioccolato vegan
  • Ricetta chiacchiere vegan al forno
    Ricetta chiacchiere vegan al forno
  • Tortini al cioccolato dal cuore tenero vegan
    Tortini al cioccolato dal cuore tenero vegan
  • Biscotti vegan al caffè
    Biscotti vegan al caffè

Filed Under: Contorni, Ricette Tagged With: attività con i bambini, contorni, farina di ceci, finger food, finocchio, ricette, ricette per bambini, senza grassi, senza uova, vegan

Previous Post: « Fagioli al curry
Next Post: Polpette di patate e tonno senza uova »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM