
Il finocchio è una verdura che noi amiamo molto, sopratutto così, crudo, tagliato a listarelle e sgranocchiato senza neanche aggiungere sale o olio.
Il finocchio però è molto buono anche cotto! A me non dispiace anche semplicemente a vapore, con un filo d’olio e un pizzico di sale, ma posso capire che a molti possa sembrare un po’ un menù da ospedale!
In questo modo però vi assicuro che il finocchio è veramente delizioso, croccante e saporito, molto goloso da mangiare, pur essendo in realtà un contorno sano e leggero.
La cosa più buona è ovviamente la panatura, che pur senza stare a scomodare le uova, super buona e croccante!
Con cosa è fatta questa panatura di questi nugget di finocchio, così buona e sana?
Udite, udite, con farina di ceci e acqua!
Anche in questo caso la farina di ceci si conferma un perfetto sostituto delle uova!
La panatura così risulta molto molto buona ma più delicata!
Basta pensare che io la usavo anche per farci le cotolette di pollo!
Inizialmente avevo pensato di fare delle cotolette di finocchio, ma poi devo avere tagliato le fette troppo sottili, e in cottura si sono rotte.
Questo errore però si è rivelato fortunato, perché le fette di finocchio piccole sono venute molto più buone e golose delle fette grandi, quindi vi consiglio di optare anche voi per i nugget, le pepite, e non per la cotoletta!
Vi lascio allora con la ricetta dei nostri nugget di finocchio, sperando vi siano utili per i vostri pranzi e cene di famiglia! Provateli e mi saprete dire!!
Ricetta nugget di finocchio vegan
Ingredienti nugget di finocchio vegan:
2 finocchi
qualche cucchiaio di farina di ceci
qualche cucchiaio di acqua
sale
Procedimento nugget di finocchio vegan:



Mondate e lavate i finocchi, e tagliateli a fettine, e poi a pezzetti. Mettete una pentola d’acqua sul fuoco e quando bolle, salate e fate cuocere i finocchi per 10 minuti.
Passato questo tempo scolateli e fateli raffreddare sotto l’acqua fredda, in modo da poterli toccare.



In una ciotola mettete la farina di ceci e l’acqua calda di rubinetto e mescolate fino ad ottenere una pastella fluida. In un’altra ciotola mettete il pangrattato.
Prendete i pezzi di finocchio e passateli uno alla volta prima nella pastella e poi nel pangrattato, e appoggiateli poi in una teglia rivestita di carta da forno.



Cuocete in forno caldo ventilato a 200 gradi per 20 minuti.

Lascia un commento