

Ecco perché la nostra guida di Firenze non è una semplice guida, ma un libro dove i vostri bambini saranno esploratori attivi della città, con cacce al tesoro, o meglio, cacce al monumento, giochi, curiosità e spazio per i loro disegni e appunti, magari quando vi fermerete a mangiare qualcosa di buono per le strade di Firenze o per riposarvi un po’.

La guida di Firenze per bambini è scritta con un font ad alta leggibilità per rendere meno faticosa la lettura dei bambini
Trovate qui il racconto e l’itinerario dei nostri due giorni a Firenze con i bambini.
AGGIORNAMENTO!!!
Dall’esperienza dei nostri viaggi, dei commenti e dei consigli dei vostri bambini e dei miei, sono felice di presentarvi il mio libro guida di Firenze per bambini. Lo trovate in vendita su Amazon a questo link.
Il libro è una gigantesca caccia al tesoro a cielo aperto, dove i nostri bambini sono Detective impegnati in tante missioni da superare, alla scoperta di questa meravigliosa città.
Avremo così con noi bambini attivi e appassionati e non bambini annoiati!
Guida di Firenze per bambini gratis


Guida di Firenze per bambini gratis
Send download link to:
Leggi anche: due giorni a Firenze con i bambini.
Molto utile grazie
Grazie a te Luisa!
Ciao, Cinzia, grazie per il link su Firenze!
Chi ti scrive e’ per l’appunto un fiorentino, ma ho voluto scaricare i tuoi “appunti” per mio figlio che vive con la sua famiglia in provincia di Sondrio.
Ho appena iniziato a leggerti ma…devo farti un appunto per quanto riguarda il ns “modo di parlare”…non e’ corretto quanto scrivi…non diremmo MAI hucchiaio…ahahaha! IMPOSSIBILE! e non e’ affatto vero che aspiriamo la C ogni qualvolta sia seguita da A, O, U…ti faccio un esempio: io posso dire LA HASA DI HARLO…ma al contempo dico CARLO E’ A CASA…quindi nel primo esempio la C e’ debitamente aspirata, nel secondo MAI…non potrebbe MAI esserlo! Eppure, la C e’ seguita dalle stesse identiche vocali…
E’ quindi piu’ corretto sostenere che aspiriamo la C seguita da vocale qualora essa (la C) sia preceduta da un articolo determinativo o indeterminativo.
LA HASA
UNA HASA
ma…
A CASA
Cinzia, onestamente, tutto questo non e’ affatto importante…che ognuno aspiri o meno cio’ che vuole! ahahaha!
Mi piaceva solo l’idea di scriverti per ringraziarti per i tuoi appunti che continuero’ a leggere ben volentieri, indipendentemente dalle C aspirate!
Ti abbraccio,
Carlo
ahaha grazie mille Carlo!!!
Giuro che correggerò la regola della C alla fiorentina e la imparerò a memoria!
Grazie mille per la spiegazione, e per il bellissimo e divertente commento, mi ha fatto davvero piacere leggerlo!
Un abbraccio anche a te!
Cinzia
ciao Cinzia, la settimana scorsa sono stata con mia figlia a Firenze e devo ringraziare te e la tua guida perché sei riuscita a coinvolgerla e farle apprendere qualche nozione in più ed io mi sono potuta godere due giorni con una figlia incuriosita e non con una bambina annoiata!!!!
Ma che bello!!! Non potevo leggere un commento più bello!!! Mi fa tanto piacere!!! Un grande abbraccio!