
La seconda settimana di Giugno siamo stati una settimana in vacanza a Formentera.
Anche se abbiamo preso un tempo un po’ così così (magari vi racconterò in un post dedicato) ovviamente ci siamo divertiti molto.
Eravamo in un villaggio, e la mattina quello che di sicuro non mancava era la varietà a colazione.
C’era veramente di tutto, dal dolce al salato, con specialità di tantissimi paesi del mondo.
La postazione della colazione più gettonata tra me e le bimbe è stata però quella di Falou, il ragazzo che preparava pancake, frittate e omelette espresse.
Di fianco poi c’erano infinite opzioni su come guarnire i pancake: sciroppo d’acero, alla fragola, alla cioccolata, zuccherini, granelle varie e cocco.
Noi andavamo sul classico, pancake e sciroppo al cioccolato! Una vera bontà!
Così a casa i pancake sono tornati di gran moda per la colazione!
Cecilia si sta appassionando tantissimo alla cucina, il merito non è solo mio ma anche del telefilm che sta seguendo da un po’: Just Add Magic, la storia di tre amiche che trovano in soffitta un vecchio libro di cucina che nasconde in realtà ricette magiche capaci di ogni cosa.
Così, unita questa passione crescente e la voglia di pancake, abbiamo passato diverse colazioni a sperimentare!
LA prossima volta vi proporremo i pancake tradizionali, questi invece sono dei pancake veramente speciali e furbi, perché senza zucchero, senza farina e quindi senza glutine.
Sono preparati con soli due ingredienti: uova e banana.
Il risultato è una vera bontà, provare per credere.
La preparazione è di una semplicità unica, a prova di bambini, e la bontà è a prova di tutti!
Io a volte me le preparo anche a merenda, quando ho uno dei mie famosi attacchi di golosità!!
Provate anche:
e adesso vi lascio con la ricetta dei…
Pancake uova e banana
senza zucchero e senza farina



Pelate e tagliate a rotelle una banana matura. Schiacciatela con una forchetta. Aggiungete le due uova e sbattetele insieme alle uova fino ad ottenere un composto omogeneo.



Scaldate e ungete una pentola antiaderente e versate il composto a cucchiaiate, per formare dei mini pancake.
Quando vedrete che si sono rappresi, girateli e cuoceteli ancora per qualche minuto.
Andate avanti fino ad esaurimento dell’impasto.
Sono ottimi così, o guarniti con frutta, sciroppo di cioccolato, miele, panna montata, sciroppo d’acero, granella di frutta secca, o quello che vi piace di più.

Lascia un commento