• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Abbracci fatti in casa

Settembre 8, 2019 by Cinzia Leave a Comment

Ogni mamma lo sa.
Anche la più attenta, la più meticolosa la più salutista, sa che un giorno il figlio che adora fare merenda con le carote, divora mele a colazione ed è più felice di CIP e CIOP davanti alla frutta secca, sa che un giorno andrà a scuola, e lì incontrerà altri bipedi merendina minuti.
E’ unitile rinnegarlo care.
Inutile pensare: “lui è diverso!”.
Inutile dire: “a noi non capiterà.”.
Quel giorno arriverà, e i vostri manicaretti fatti in casa, le vostre merende a base di frutta e dolci con farina semi-integrale macinata a pietra da giovani vergini insieme a tutte le vostre certezze vacilleranno.
Come reagire?
Archiviate subito lo sconforto e il pensiero di ritirare i figli da scuola, cercando tra le pagine gialle prima di scuola Montessori e scuola Steineriana, la voce scuola fruttariana.
Eliminate il pensiero di sgridare i vostri figli o screditare i compagni, e piuttosto state al gioco.
Noi ci siamo passate.
So cosa significa.
Non dovete avere paura.
In prima elementare c’è stato il momento dei Ringo.
Ho tremato.
Ho cercato di fare resistenza.
Ma lei se li faceva passare a scuola lo stesso.
Allora ho ceduto, ho abbracciato la novità e rho accolta tra noi.
E quello che sembrava un grande amore si è rivelato solo una cotta PASSEGGERA.
Passata l’euforia dei primi tempi i Ringo sono rimasti lì nello scaffale della dispensa.
E lei è tornata da me e dai mie biscotti senza biscotti!
Poi è stata la volta degli abbracci.
Questa volta non ho sofferto.
Siamo andate insieme a comprarli e a colazione li ho lasciati soli.
Eh sì, anche questa volta è tornata da me, dalle mie torte e biscotti.
Insomma ragazze mie, quando quel giorno arriverà non vi preoccupate e non demonizzate biscotti e merendine a prescindere.
Prima di tutto ci sono prodotti confezionati e prodotti confezionati.
Ho insegnato a Cecilia (e poi lo farò a Carolina quando saprà leggere) a controllare sulle etichette la presenza dell’oro di palma.
Sono più che consapevole che la dicitura “Senza olio di palma” sia innanzitutto una strategia di marketing, e non la garanzia di un prodotto sano, ma è già una prima discriminante.
Ovviamente penso che a Cecilia e Carolina non preoccupi tanto il fatto che l’olio di palma sia un ingrediente poco adatto alla nostra salute ma di sicuro le ha scosse il grosso impatto ambientale che ha avuto e ha tuttora la sua coltivazione.
Il discorso sugli ingredienti da evitare nei prodotti confezionati sarebbe lungo e magari si meriterebbe un post dedicato, ma questo lungo discorso era per raccontarvi che, tutto sommato, gli ingredienti dei biscotti Abbracci del Mulino Bianco non sono così male.
Sì sono fatti con la farina raffinata, sì non hanno pochi zuccheri, ma comunque la lista degli ingredienti si limita a nomi conosciuti e nessuna stranezza.
Allora deve essere semplice anche farli in casa no?
Per chi come noi si vuole cimentare nella preparazione in casa dei Biscotti Abbracci del Mulino Bianco la risposta è sì!
Non sono difficili da preparare, la cosa più laboriosa è dare ai biscotti la tipica forma degli abbracci, appunto. Ma se in cucina chiederemo l’aiuto di manine operose allora sarà tutto ancora più semplice e veloce.
Unico consiglio che ho da darvi è di non fare i “salsicciotti” degli abbracci troppo sottili, perché non lievitano molto. Io avevo paura di sì e lì ho tenuto troppo sottili. Il sapore era ottimo lo stesso ma alla vista erano semplicemente più magrolini. Se li volete uguali agli originali anche nell’aspetto ricordatevelo!
Vi lascio con la ricetta degli Abbracci del Mulino Bianco fatti in casa!

Libro:

Viva le coccole



Ricetta biscotti Abbracci Mulino Bianco fatti in casa

Ingredienti biscotti Abbracci Mulino Bianco

200g + 170g di farina 1
160g di burro di panna fresca 
25g di cacao amaro in polvere (per la parte al cacao)
120g di zucchero di canna
polvere di vaniglia
1 uovo + 2 tuorli (puoi utilizzare gli albumi con questa deliziosa e veloce ricetta di biscotti agli albumi, semplicemente dimezzando le dosi).
1/2 cucchiaio raso di lievito per dolci 
un pizzico di sale 
1 cucchiaio di panna fresca 
1 cucchiaio di latte
1/2 cucchiaio raso di miele




Procedimento biscotti Abbracci Mulino Bianco
Tirate fuori dal frigo il burro almeno mezzoretta prima in modo che si ammorbidisca.

Mettete in una ciotola il burro morbido e lo zucchero e montatelo per 5 minuti circa, fino ad ottenere una crema.
Separate i tuorli dagli albumi di due uova.
(puoi utilizzare gli albumi con questa deliziosa e veloce ricetta di biscotti agli albumi, semplicemente dimezzando le dosi).
Aggiungete sempre mescolando con i frullino prima i tuorli e poi l’uovo, poi il lievito e il sale.
Dividete l’impasto ottenuto in due parti uguali in due ciotole.
In una aggiungete di 170 farina e 25 g di cacao setacciato e 1 cucchiaio di latte e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Nell’altra ciotola aggiungete 200g di farina,  il miele e il cucchiaio di panna e mescolate anche questo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettete a riposare in frigo entrambi gli impasto un paio di ore.

Trascorso questo tempo tirate fuori gli impasti dal frigo, ricavate tanti piccoli cilindretti e uniteli tra loro, uno bianco e uno nero, dando la forma tipica degli abbracci. Adagiateli su una teglia ricoperta di carta da forno.
Continuate fino a che non termina l’impasto.

Cuocete in forno pre-riscaldato a 180° per circa 12 minuti.




Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti abbracci vegan
    Biscotti abbracci vegan
  • Gnocchi senza uova fatti in casa
    Gnocchi senza uova fatti in casa
  • Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
    Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
  • Ricetta togo fatti in casa (vegan)
    Ricetta togo fatti in casa (vegan)
  • Strozzapreti fatti in casa
    Strozzapreti fatti in casa
  • Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli all’anguria super rinfrescanti!
    Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli…
  • Biscotti Oro Saiwa fatti in casa
    Biscotti Oro Saiwa fatti in casa
  • Cracker ritz fatti in casa
    Cracker ritz fatti in casa

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, cacao, come quelli comprati, dolci, ricette, ricette per bambini

Previous Post: « Lista di sopravvivenza per il ritorno a scuola
Next Post: Riso venere con gamberi, carote e piselli »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM