• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti porcospino

Settembre 30, 2019 by Cinzia Leave a Comment

Dopo la torta per festeggiare l’inizio dell’autunno ho pensato che ci sarebbero stati bene anche dei biscottini!
Non so bene perché ma mi sono venuti in mente i porcospini!
Non so perché a dire il vero i porcospini mi facciano venire in mente l’autunno.
Forse perché associo la loro immagine a un bel bosco, con un prato tappezzato di foglie dai colori, appunto, autunnali.
A dire il vero i porcospini vanno anche in letargo, perciò non so se la loro stagione preferita sia proprio l’autunno, momento in cui mi immagino si prepareranno al freddo che arriva.

Però se ci pensate, se esistesse una stagione dove per motivi di salute e sicurezza dobbiamo metterci all’ingrasso e mangiare tutto quello che vogliamo, in vista di una enorme dormita fino al momento in cui ci sveglieremo risposati e con la primavera e il calduccio in arrivo, bè tutto sommato quella potrebbe diventare eccome la mia stagione preferita.

Ma non so se un porcospino può pensarla come me!!

I porcospini, mi fanno venire in mente sempre anche un’altra cosa: il Dilemma del porcospino. Lo conoscete?

In pratica ci sono due porcospini che si incontrano in inverno e per proteggersi dal freddo si stringono vicini vicini.
Ben presto però sentono il dolore delle spine che li pungono l’un l’altro e quindi decidono di allontanarsi.
Ma allontanandosi, iniziano a sentire il terribile freddo. Così si riavvicinano, per poi pungersi si nuovo.
Dopo vari tentativi i due porcospini trovano la giusta distanza per stare vicini e godere del calore l’uno dell’altro, senza però essere troppo vicini da pungersi a vicenda.

Questa teoria è stata ideata dal filosofo tedesco Arthur Schopenhauer, poi ripresa da Sigmund Freud per descrivere quale dovrebbe essere il giusto equilibro per avere rapporti con gli altri: abbastanza vicino ma non troppo.

La trovo una similitudine molto carina, anche da raccontare ai bambini, e che associo a un film di un regista che amo (Carlo Verdone):  “L’amore è eterno finché dura”, con la bellissima e bravissima Laura Morante.

Insomma, vedete voi a cosa vi fanno venire in mente i porcospini (ma a voi cosa fanno venire in mente i porcospini?), ma mentre ci pensate o lo raccontate, preparate o sgranocchiatevi questi deliziosi biscotti. Sono preparati con la stessa frolla  senza burro della crostata alla crema di nocciola.

Qui negli ingredienti sono indicati solo la quantità per questi biscotti, se volete invece fare anche la crostata potete usare le quantità dell’altra ricetta e vi verrano sia i biscotti che la torta.

Noi abbiamo fatto due esperimenti e abbiamo usato si la granella di cioccolata che il cocco per decorare. Se amate il sapore del cocco, optate per quelli perché sono ancora più buoni!
Per gli occhietti dei porcospini invece abbiamo usate le gocce di cioccolata.

Se volete una versione vegan potete usare questa la ricetta di questa frolla senza burro e senza uova.

Ricetta biscotti porcospino
Ingredienti biscotti porcospino
160g di farina tipo 2
40g zucchero di canna
40g olio di semi
1 uova
1/2 bustina di polvere lievitante

80g di cioccolato fondente
gocce di cioccolata
cocco o granella di cioccolata per decorare

Procedimento biscotti porcospino
Mettete in una ciotola l’uovo insieme allo zucchero e sbatteteli con una forchetta.
Aggiungete un pizzico di sale, l’olio e mescolate ancora.
Aggiungete la farina un po’ alla volta e la bustina di lievito.
Impastate prima con un cucchiaio poi con le mani fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Con le mani fate delle palline, poi allungatele un po’ dandoli la forma ovale un po’ più stretta da una parte.

Appoggiate a mano a mano i biscotti ottenuti su una teglia di carta da forno ed aggiungete le gocce di cioccolata per gli occhi, affondandole nell’impasto con una leggera pressione.
Cuocete in forno caldo ventilato a 18° per circa 10 minuti.


Quando si saranno raffreddati, mettete a sciogliere a bagnomaria la cioccolata fondente.
Immergete il sederotto dei porcospini nella cioccolata fusa e poi passatelli velocemente nel cocco o nella granella di cioccolata.
Una volta indurita la cioccolata i biscotti porcospino sono pronti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Secondo + contorno, divertente e rinfrescante! Il porcospino cremoso
    Secondo + contorno, divertente e rinfrescante! Il porcospino…
  • Biscotti avena, datteri e burro di arachidi
    Biscotti avena, datteri e burro di arachidi
  • Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
    Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
  • Biscotti smile senza burro
    Biscotti smile senza burro
  • Giorno 24: Biscotti per Babbo Natale
    Giorno 24: Biscotti per Babbo Natale
  • Giorno 14: Biscotti Candy Cane
    Giorno 14: Biscotti Candy Cane
  • Avvento Giorno 1: Biscotti albero di Natale su stecco
    Avvento Giorno 1: Biscotti albero di Natale su stecco
  • Biscotti allo sciroppo d’acero
    Biscotti allo sciroppo d’acero

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, cioccolata, dolci, ricette, ricette per bambini, senza burro, vegetariane

Previous Post: « Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare la noia dei bambini
Next Post: A.A.A. Tipografia on-line cercasi? »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM