• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Crostata autunnale senza burro

Settembre 22, 2019 by Cinzia 2 Comments

Oggi lunedì 23 settembre è il primo giorno di autunno!
Non so se sapete infatti che, anche se si ritiene per convenzione che il 21 sia il giorno in cui iniziano solstizi ed equinozi, in realtà il giorno effettivo  oscilla tra il 21 e il 24, dato che la Terra ci mette 365.25 giorni effettuare un’orbita attorno al Sole non 365 precisi.

Quindi… benvenuto autunno!

Quale modo migliore per accoglierlo di una crostata alla crema di nocciola senza burro, buona e friabile!?

In genere preferisco farcire le crostate con la marmellata, perché amo accostare la crema di nocciola con una base salata, tipo una fetta di pane, dei cracker o la piadina.
Ma sapevo che la crostata alla crema di nocciola avrebbe fatto felice le mie bambine, perciò eccola qua, in tutta la sua bontà.

E’ una frolla senza burro, ma non fa sentire assolutamente la sua mancanza,
L’impasto è veramente semplice da imparare, non richiede nessun riposo in frigo e se lo proverete non lo mollerete più.
Le quantità sono abbondanti, per essere sicuri di non averne abbastanza per decorare la crostata e per farci scappare anche qualche biscottino.

Per mantenere che la crema di nocciole si secchi troppo in cottura si usano in genere due metodi: il primo è quello di spalmare la crema di nocciole dentro la teglia che si andrà ad utilizzare per la crostata e di metterla poi nel congelatore.
Dopo un paio d’ore si otterrà un disco congelato che si potrà spostare comodamente dentro la crostata, per poi cuocerla. Essendo congelata una parte della cottura servirà a scongelare la crema di nocciole e questo le garantirà di rimanere morbida e cremosa, dato che quindi per lei la cottura effettiva durerà meno.

Il secondo metodo, il più semplice e veloce, è quello di coprire con della carta stagnola la torta per la prima parte della cottura, per proteggerla dal troppo calore.
Io che vado sempre un po’ di fretta e sono sempre quella dell’ultimo momento, utilizzo sempre il secondo metodo, e mi trovo benissimo.

Nella procedimento trovate anche i miei trucchi per negati (come me) per maneggiare la frolla della crostata con facilità.

Buon autunno e buona crostata a tutti!

Crostata autunnale senza burro
Ingredienti crostata autunnale senza burro
480g di farina tipo 2
120g zucchero
120g olio di semi
3 uova
1 busta di polvere lievitante

200g di crema di nocciole (Io ho usato quella Novi)

Procedimento crostata autunnale senza burro

Mettete in una ciotola le uova insieme allo zucchero e sbatteteli con una forchetta.
Aggiungete un pizzico di sale, l’olio e mescolate ancora.

Aggiungete la farina un po’ alla volta, perché a secondo della grandezza delle uova potrebbe volercene poca di più o poca di meno. Mentre aggiungete la farina, aggiungete anche la bustina di lievito.
Impastate prima con un cucchiaio poi con le mani fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.

Stendete la frolla ottenuta direttamente sulla carta da forno, in maniera tale da poterla poi muovere senza rovinarla.

 Usate lo stampo della tortiera come fosse un taglia-biscotti, ed eliminate la parte in eccesso.

Mettete la base della crostata così ottenuta nella tortiera semplicemente prendendola per la carta da forno.

Spalmate la crema di nocciola con un cucchiaio, partendo dal centro e allargandovi su tutta la superficie.

Ritagliate con i taglia pasta che preferite la decorazione per la crostata senza burro, oppure realizzate le classiche losanghe.

Coprite la crostata con la carta stagnola (io mi sono accorta di averla finita nel momento di infornare e sono stati attimi di panico. Per fortuna mi è venuto in mente di avere un paio di pirofile alluminio usa e getta e ho usato una di quelle).

Cuocete in forno caldo statico preriscaldato a 170° 25 minuti coperta di carta stagnola e altri 10 minuti senza carta stagnola.

Per realizzare la crostata autunnale senza burro ho utilizzato:


Potrebbero anche interessarti:

  • Crostata senza burro e olio
    Crostata senza burro e olio
  • Crostata di frolla alla ricotta (senza burro) per la festa del papà
    Crostata di frolla alla ricotta (senza burro) per la festa…
  • Crostata di pasta frolla al malto senza zucchero
    Crostata di pasta frolla al malto senza zucchero
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova
  • Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
    Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
  • Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova
    Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova
  • Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio
    Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: crostata, dolci, ricette, ricette per bambini, senza burro, torte, vegetariane

Previous Post: « Gnocchi senza uova fatti in casa
Next Post: Zuppa d’orzo e lenticchie al pomodoro »

Reader Interactions

Comments

  1. speedy70

    Settembre 24, 2019 at 8:20 am

    Golosa e bellissima, complimenti!!!

    Rispondi
  2. Unknown

    Settembre 26, 2019 at 8:22 am

    Da quanti cm la tortiera che hai utilizzato?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM