• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Gnocchi senza uova fatti in casa

Settembre 19, 2019 by Cinzia Leave a Comment

Ho specificato nel titolo della ricetta “giochi senza uova fatti in casa” perché appunto questi gnocchi sono fatti senza uova, ma in realtà mi sono stupita quando anni fa ho scoperto che c’erano anche ricette di gnocchi con il uova, perché qui in Romagna, almeno per come li conosco io, gli gnocchi si sono sempre fatti senza uova!
A dispetto di quello che si può pensare fare gli gnocchi in casa è molto semplice, molto più semplice della pasta all’uovo ad esempio!
Infatti non richiede l’uomo di matterello o tagliapasta ma solo manine che hanno voglia di impastare.
Il segreto degli gnocchi perfetti è lasciare intiepidire le patate, non solo per non scottarsi ma anche per evitare che assorbano troppa farina e risultino troppo duri.
Allo stesso tempo però non si può lasciare raffreddare del tutto le patate, o gli gnocchi non verranno certo bene!
Un’altra pasta che i vostri bambini ameranno preparare in casa sono gli strozzapreti, gli avete mai provati a preparare?
Richiedono il matterello ma l’impasto è molto morbido e facilmente lavorabile, e poi la forma finale tipica si dà con le manine.
Se volete provare qui trovate la ricetta degli strozzapreti fatti in casa.
Il weekend è alle porte, e se i vostri tempi lo permettono, non c’è niente di meglio per salutare queste prime settimane di fine estate – inizio autunno mettendosi tutti in cucina a preparare qualcosa di buono!
P.S.
Se volete una ricetta di gnocchi ancora più veloce, provate 
la ricetta degli gnocchi alla ricotta
Altre ricette di gnocchi… 
degli gnocchi tutti rosa:
Ricetta degli gnocchi di barbabietola
e degli gnocchi di legumi, un ottimo modo per nasconderli o per gustarli in modi alternativi!
la ricetta degli gnocchi di lenticchie
…e…
la ricetta degli gnocchi di patate e cannellini

Ricetta gnocchi senza uova fatti in casa
Ingredienti gnocchi senza uova fatti in casa
800g di patate
250g circa di farina tipo 1
Procedimento gnocchi senza uova fatti in casa

 Quando le patate sono ancora caldissime con uno schiaccia patate schiacciatele (io non le pelo perché nello schiacciapatate rimane dentro la buccia senza bisogno di pelarle, l’unico accorgimento è quello di togliere le bucce ogni 2 o 3 patate schiacciate).

Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua. Io per velocizzare i tempi le cuocio in pentola a pressione per 15-20 minuti a seconda della dimensione.
Una volta cotte, quando sono ancora calde, schiacciate le patate con lo schiacciapatate direttamente in una ciotola. Non c’è bisogno di pelarle, se sono troppo grosse le taglio a metà e poi le schiaccio direttamente con la buccia, che rimarrà dentro al pelapatate. Ricordavi di eliminare la buccia interna tra una patate e l’altro o non riuscirete più a schiacciarle.
Lasciate intiepidire appena le patate, salate (ricordatevelo!!! quante volte io mi dimentico), e aggiungete un po’ di farina alla volta, mescolando prima con un cucchiaio poi con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dividete l’impasto in più palline, da cui ricaverete dei cordoni grandi dello spessore di un dito e con un coltello (per i piccolissimi va bene anche un coltello di plastica) tagliate dei pezzini lunghi circa un centimetro.

Prendete un paio di vassoi di carta (tipo quelli delle paste fresche) e spolverateli di farina, per non fare attaccare gli gnocchi al vassoio.
Appoggiate gli gnocchi mano a mano che li preparate, e poi quando il vassoio sarà completo, rispolverateli di farina perché non si attacchino tra loro.
Mettete una pentola capiente piena d’acqua sul fuoco.
Quando raggiungerà il bollore, abbassate, salate e buttate un po ‘ di gnocchi alla volta. Rialzate la fiamma. Quando gli gnocchi vengono a galla sono pronti. Raccoglieteli mano a mano con un ramaiolo, scolandoli per bene, e metteteli in una pirofila, pronti per essere conditi come preferite.

Noi di solito condiamo i nostri gnocchi nel modo più classico, tuffati in un semplice ma delizioso sugo di pomodoro preparato con della passata di pomodoro biologica cotta per una decina di minuti con un filo d’olio e sale e qualche fogliolina di basilico.

Potrebbero anche interessarti:

  • Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli all’anguria super rinfrescanti!
    Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli…
  • Abbracci fatti in casa
    Abbracci fatti in casa
  • Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
    Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
  • Ricetta togo fatti in casa (vegan)
    Ricetta togo fatti in casa (vegan)
  • Strozzapreti fatti in casa
    Strozzapreti fatti in casa
  • Biscotti Oro Saiwa fatti in casa
    Biscotti Oro Saiwa fatti in casa
  • Cracker ritz fatti in casa
    Cracker ritz fatti in casa
  • Cocomerini con coloranti naturali fatti in casa
    Cocomerini con coloranti naturali fatti in casa

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: gnocchi, pasta fatta in casa, patate, primi, ricette, ricette per bambini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Un libro per aiutare i bambini nella scelta dello sport
Next Post: Crostata autunnale senza burro »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM