
Non so a voi, ma a me capitano periodi in cui sono tremenda e avrei voglia di mangiare continuamente. E di mangiare cose moooolto sostanziose.
Altri in cui invece sento il bisogno di cose semplici, detox appunto.
In genere i periodi si alternano e litigano tra loro, e poi capita che quando avrei voglia di una lasagna mi ritrovo a casa con un brodino di verdure, o quando vorresti solo un brodino di verdura sei invitata a una cena di 10 portate.
Di sicuro ci attendono periodi impegnativi… quanto tempo passiamo a tavola nel mese di dicembre?
Infatti pranzi e cene incriminati non sono solo quelli dei giorni di festa, ma poi vuoi non festeggiare con le amiche, con i colleghi, con la palestra e il catechismo?
Per me poi c’è anche novembre critico!
C’è il mio compleanno, poi quello di mia sorella, e vuoi non festeggiarli prima singolarmente poi insieme?
Insomma anche una golosona come me, magna magna, ha voglia di cose leggere!
Questa vellutata di finocchio detox è veramente leggera come promette, ma, sorpresa (credetemi!) è molto saziante!
Due soli ingredienti: finocchio e cipolla! Cotti insieme in tanta acqua quanto basta per coprirli in cottura, si sala a piacere, e poi tutto nel frullatore per ottenere una crema densa anche senza la patata.
Ormai è noto a tutti che il finocchio depura e aiuta a sgonfiare la pancia. Ecco allora una ricetta per sfruttare tutte le proprietà del finocchio e aiutare l’intestino, anche quello pigro.
Le fibre insolubili ci aiutano ad ostacolare l’accumulo di tossine, mentre quelle solubili ci saziano velocemente e rallentano l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri.
In genere nelle creme di verdure io aggiungo sempre una o due patate per renderle cremose senza aggiunta di ingredienti inutili, e nulla vieta di farlo anche qui!
Se volete una vellutata di finocchio detox al 100% lasciate la ricetta così com’è, se invece la volete più classica aggiungete una patata (che poi non è che sarà la patata a farci ingrassare!!!)
P.S.
Avete letto Come non ingrassare durante le feste di Natale? Portiamoci avanti… sono consigli validi tutto l’anno!!
P.P.S.
Io mi ero preparata questa vellutata di finocchio ieri per cena, e ero pronta a mangiarmela da sola… invece le bambine hanno insistito per assaggiarla e sorpresa… Carolina non faceva che dire che era buonissima!!!! Cecilia non la magnificava così, però l’ha mangiata anche lei!
Ricetta vellutata di finocchio detox
(due ingredienti)

Ingredienti vellutata di finocchio detox
2 cipolle dorate
2 finocchi grandi
Procedimento vellutata di finocchio detox
Per preparare la vellutata di finocchio detox lavate e tagliate a pezzettoni finocchio e cipolla. Eliminate eventuali filamenti dal finocchio con un pelaverdure.
Mettete in una pentola e coprite di acqua a filo delle verdure.
Cuocete fino a che finocchio e cipolla non risulteranno teneri (circa 20 minuti abbondanti).
Assaggiate e regolate di sale.
Frullate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo!
Servita la vellutata di finocchio detox calda, se volete condita con un giro di olio extra vergine di oliva.
Lascia un commento