
Ieri è stata una giornata bellissima: il primo giorno di Dicembre, domenica, tutti a casa insieme, un pranzo tra cari amici e una passeggiata tra le luci di Natale.
Insomma, siamo stati catapultati a piedi pari nell’atmosfera del Natale, e ci siamo rimasti invischiati molto volentieri tutta la giornata!
Ma oggi ci siamo, è di nuovo lunedì, l’atmosfera del Natale c’è, è ancora lì.
Siamo noi ad esserci un pochino di meno, ad essere un po’ più impegnati e di fretta, per questo oggi la ricetta del Calendario dell’Avvento in cucina con i bambini è semplice e veloce quando buona e bella!
Cosa c’è di più corroborante di un piatto di spaghetti al pomodoro?!
E se gli mettiamo il vestito di festa del Natale?!
Nascono gli spaghetti Candy Cane!
Li avevamo preparati anche l’anno scorso, le bambine se li ricordano ancora come buonissimissimi!
Basta veramente poco per farli contenti e stupirli!
Mettiamo allora una pentola piena d’acqua a bollire, gli spaghetti vogliono tuffarsi!!
Ingredienti:
320g di spaghetti di farro biologici
500ml di passata di pomodoro biologica
Parmigiano grattugiato a piacere
Procedimento:
- In un pentolino versate la passata di pomodoro insieme a un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale, e mettete sul fuoco.
- Quando inizierà a sobbollire, abbassate la fiamma al minimo e coprite con un coperchio.
- Mentre si cuoce il sugo di pomodoro, mettete una pentola piena di acqua fredda sul fuoco e attendete il bollore.
- Pesate gli spaghetti e metteteli da parte.
- Quando l’acqua bolle abbassate la fiamma, salate e tuffate gli spaghetti.
- Scolate gli spaghetti, conditeli con dell’olio extra vergine di oliva e disponeteli nel piatto dandogli la forma del bastoncino candy cane.
- Con un cucchiaio versate il sugo di pomodoro a strisce così da disegnare le strisce rosse del candy cane.
- Se vi piace, finite gli spaghetti Candy Cane con una nevicata di Parmigiano grattugiato.
Lascia un commento