• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere

Gennaio 15, 2020 by Cinzia Leave a Comment

Per queste vacanze per un aperitivo ho assaggiato un buonissimo cous cous con sugo di tonno che mi è piaciuto così tanto che ho voluto provarlo anche a casa!
Il cous cous è un alimento che amo, perché mi ricorda molto viaggi fatti con i miei genitori e mia mamma era solita prepararlo a casa! 
Da quando cucino io però non lo preparo molto spesso, perché cercando di preparare una volta alla settimana la quinoa, e una il miglio, non vorrei abusare di questo formato che non è poi così congeniale per le mie bambine. 
Ovviamente mangiano sia la quinoa che il miglio, ma non crediate che non preferirebbero un bel piatto di pasta!
Certo se dessi retta a loro sarebbe solo pasta a pranzo e a cena, per una in bianco e per l’altra con qualche buon sugo, anche solo di pomodoro!!!
So invece che è importante alternare i vari cereali durante la settimana e quindi non mollo, anche perché sento che la mia pancia è la prima a ringraziare!!
La monotonia in cucina non va bene!!
Quindi via libera a tutti i cereali, così da usare anche quelli naturalmente senza glutine ovvero riso, mais, grano saraceno, miglio, amaranto, quinoa, perché se è vero che il glutine non  è veleno, è anche vero che è un allergene e non fa bene a nessuno consumarne in quantità esagerate!!
E, se ci pensate, mangiare pasta tutti i giorni a pranzo è già abbastanza monotono!
Se poi pensate a tutti gli altri alimento che consumiamo che contengono il glutine… dalla torta o i biscotti della mattina, ai cracker, il pane, i grissini e così via!!
Questa volta però ho deciso di replicare la ricetta così come l’avevo mangiata, ma devo dire che questo sugo di tonno, pomodoro e olive nere è veramente versatile perché si presta a condire sia la pasta che qualsiasi altro cereale, come appunto orzo, miglio, quinoa, ma anche come accompagnamento per della polenta o mangiato così da solo con una bella fetta di pane integrale a fianco!
A Cecilia il piatto è piaciuto proprio tanto mentre con mia grande sorpresa a Carolina è piaciuto tantissimo il sugo di tonno ma non ha voluto il cous cous… delle volte i bambini sono davvero cocciuti!!
La ricetta di questo sugo di tonno, pomodoro e olive nere è veramente velocissima, in una ventina di minuti sarà pronto, può essere preparato in anticipo e scaldato al momento e se non avete il tonno fresco potete sostituirlo anche con quello in scatola (meglio nel vetro!)

Leggi tutte le ricette di pesce per bambini e tutta la famiglia.

Ricetta cous cous al ragù di tonno

Ingredienti per il ragù di tonno :
1 scalogna
3 fette di tonno (circa 700g)
500g di passata di pomodoro

Per il cous cous
Cous cous precotto 160 g
Acqua calda 320 g
Olio extravergine d’oliva 10 g
1 pizzico di Sale fino

Procedimento Cous cous al ragù di tonno

Tritate lo scalogna e mettetelo in padella con qualche cucchiaio di acqua e uno di olio.
Aggiungete la passata di pomodoro e lo spicchio di aglio schiacciato, e un pizzico di sale.
Tagliate le fette di tonno a pezzetti.
Aggiungete il tonno e cuocete per qualche minuto, fino a che non si saranno colorati.
Aggiungete le olive nere, mescolate e cuocete una ventina di minuti.
Mentre il tonno si cuoce mettete a bollire l’acqua. 
Trascorso questo tempo sgranate il cous cous poi rovesciandolo in un vassoio e separando i chicchi con una forchetta e impiantate.

Potrebbero anche interessarti:

  • Un hamburger vegetariano con i fiocchi... (borlotti, cous cous e fiocchi di cereali)!!
    Un hamburger vegetariano con i fiocchi... (borlotti, cous…
  • Cous cous con verdure saltate e anche i bambini chiederanno il bis!
    Cous cous con verdure saltate e anche i bambini chiederanno…
  • Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous cous e ratatouille!!
    Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous…
  • Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
    Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
  • Sugo di pomodoro senza pomodoro
    Sugo di pomodoro senza pomodoro
  • Polpette di patate e tonno senza uova
    Polpette di patate e tonno senza uova
  • Miglio con tonno e verdure
    Miglio con tonno e verdure
  • Il polpettone di tonno intelligente sfida il concorso di Delicius!
    Il polpettone di tonno intelligente sfida il concorso di…

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: pesce, piatti unici, pomodoro, primi, ricette, ricette per bambini, secondi, sugo, tonno

Previous Post: « Dance Monkey, Tones and I testo e traduzione per bambini
Next Post: Torta yogurt e cocco senza burro »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM