
Per queste vacanze per un aperitivo ho assaggiato un buonissimo cous cous con sugo di tonno che mi è piaciuto così tanto che ho voluto provarlo anche a casa!
Il cous cous è un alimento che amo, perché mi ricorda molto viaggi fatti con i miei genitori e mia mamma era solita prepararlo a casa!
Da quando cucino io però non lo preparo molto spesso, perché cercando di preparare una volta alla settimana la quinoa, e una il miglio, non vorrei abusare di questo formato che non è poi così congeniale per le mie bambine.
Ovviamente mangiano sia la quinoa che il miglio, ma non crediate che non preferirebbero un bel piatto di pasta!
Certo se dessi retta a loro sarebbe solo pasta a pranzo e a cena, per una in bianco e per l’altra con qualche buon sugo, anche solo di pomodoro!!!
So invece che è importante alternare i vari cereali durante la settimana e quindi non mollo, anche perché sento che la mia pancia è la prima a ringraziare!!
La monotonia in cucina non va bene!!
Quindi via libera a tutti i cereali, così da usare anche quelli naturalmente senza glutine ovvero riso, mais, grano saraceno, miglio, amaranto, quinoa, perché se è vero che il glutine non è veleno, è anche vero che è un allergene e non fa bene a nessuno consumarne in quantità esagerate!!
E, se ci pensate, mangiare pasta tutti i giorni a pranzo è già abbastanza monotono!
Se poi pensate a tutti gli altri alimento che consumiamo che contengono il glutine… dalla torta o i biscotti della mattina, ai cracker, il pane, i grissini e così via!!
Questa volta però ho deciso di replicare la ricetta così come l’avevo mangiata, ma devo dire che questo sugo di tonno, pomodoro e olive nere è veramente versatile perché si presta a condire sia la pasta che qualsiasi altro cereale, come appunto orzo, miglio, quinoa, ma anche come accompagnamento per della polenta o mangiato così da solo con una bella fetta di pane integrale a fianco!
A Cecilia il piatto è piaciuto proprio tanto mentre con mia grande sorpresa a Carolina è piaciuto tantissimo il sugo di tonno ma non ha voluto il cous cous… delle volte i bambini sono davvero cocciuti!!
La ricetta di questo sugo di tonno, pomodoro e olive nere è veramente velocissima, in una ventina di minuti sarà pronto, può essere preparato in anticipo e scaldato al momento e se non avete il tonno fresco potete sostituirlo anche con quello in scatola (meglio nel vetro!)
Leggi tutte le ricette di pesce per bambini e tutta la famiglia.
Ricetta cous cous al ragù di tonno
Ingredienti per il ragù di tonno :
1 scalogna
3 fette di tonno (circa 700g)
500g di passata di pomodoro
Per il cous cous
Cous cous precotto 160 g
Acqua calda 320 g
Olio extravergine d’oliva 10 g
1 pizzico di Sale fino
Procedimento Cous cous al ragù di tonno
Tritate lo scalogna e mettetelo in padella con qualche cucchiaio di acqua e uno di olio.
Aggiungete la passata di pomodoro e lo spicchio di aglio schiacciato, e un pizzico di sale.
Tagliate le fette di tonno a pezzetti.
Aggiungete il tonno e cuocete per qualche minuto, fino a che non si saranno colorati.
Aggiungete le olive nere, mescolate e cuocete una ventina di minuti.
Mentre il tonno si cuoce mettete a bollire l’acqua.
Trascorso questo tempo sgranate il cous cous poi rovesciandolo in un vassoio e separando i chicchi con una forchetta e impiantate.
Lascia un commento