• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Plumcake allo yogurt al caffè (senza burro)

Gennaio 9, 2020 by Cinzia Leave a Comment

Le vacanze di Natale sono finite e lunedì il mondo delle mamme si divideva in due: quelle depresse dall’idea e quelle che non vedevano l’ora!!

Voi a quale fazione appartenete?
A me dispiace che le vacanze di Natale siano finite ma di una cosa non ne potevo più e non centrano le bambine o ritmi della casa: io non ne potevo più delle cene e dei pranzi vari ed eventuali!
Come al solito qui abbiamo esagerato! Le occasioni di pranzi e cene obbligati sono già tanti, ma se queste non bastassero mio marito si premura di organizzarne altre!!!
Non fraintendetemi, mi sono divertita molto in queste feste, in tutte le varie occasioni, ma fondamentalmente io sono un orso pantofolaio e adesso ho voglia di un po’ di serate tranquille, di mangiare qualcosa di fatto in casa, con le bambine che vanno a dormire presto, un bel film in televisione e il pigiama!!
Ok, forse c’è chi inorridirà a queste parole, ma a me invece sempre un programma di serata di tutto rispetto!!

Il bello degli stravizi tutto sommato è che ti fanno anche venire voglia di mangiare sano!!
Guardiamo il lato positivo!!

L’errore che però non devo fare adesso, dopo tutti gli stravizi fatti, è quello di iniziare a mangiare in maniera troppo restrittiva!
Il rischio quasi sicuro infatti è di non portare avanti un regime alimentare troppo misero!
Si finisce così per andare avanti solo un paio di settimane (per non dire un paio di giorni) a stecchetto, per poi mollare quando la motivazione iniziale non sarà più forte dei morsi della fame!!
Ovvio che è l’errore che ho sempre commesso anche io!
Quest’anno invece voglio essere furba e lungimirante, e cavalcherò questa voglia di mangiare sano e genuino dopo gli stravizi delle feste, senza per questo ridurmi i primi giorni alla fame, per poi cedere abbuffandomi di quel che passa in cucina!!
La prima cosa da fare è aggiustare la qualità di quello che mangiamo, per poi aggiustare anche la quantità un po’ alla volta.
Ma se la qualità è giusta, fidatevi, che anche la quantità sarà soddisfacente a saziarci!
L’errore infatti che tutti facciamo è passare da “stravizi in cucina” e “sedere incollato al divano” a “menù a base di due carote e un cetriolo” e “la scheda di allenamento di Federica Pellegrini”.

Perciò, sì al cambiamento ma non snaturiamoci completamente!!

Se siamo golosi di dolci ad esempio, sarà possibile eliminarli del tutto!

Io lo sono, lo sapete, e per me è importantissimo per me è il momento della colazione!
Se il momento della colazione è gratificante ma equilibrato, so che poi non avrò voglia di dolci durante il resto della giornata.
Se mi privo completamente di qualsiasi dolce, bè allora credo che in automatico mi verrà voglia di dolce!!
Così come è anche vero che se esagero con i dolci già da colazione (come ad esempio in queste feste con pandori e panettoni), rischierò poi di averne voglia tutto il giorno!

Quindi sì a dolci, furbi, semi integrali, non troppo dolci, che non abbiano un’eccessiva quantità di grassi, e con l’aggiunta magari di frutta fresca, secca, negli impasti!

Leggi anche: 10 trucchi per dolci più sani

Ecco allora lo spiriti di un plumcake al caffè che ci gratifichi ma non ci appesantisca troppo!
Il risultato è secondo me molto molto piacevole, tanto che ultimamente è diventata la colazione preferita di Carolina (la quantità di caffè direi che è piuttosto esigua!!).

Vi lascio allora con la ricetta delle yogurt al caffè senza burro e ai vostri buoni propositi!!!

Ricetta yogurt al caffè senza burro
Ingredienti yogurt al caffè senza burro
1 vasetto Yogurt al caffè
300g di farina 1*
2 uova
100g di Zucchero
1 cucchiaino di polvere di caffè
100g di olio di semi
1 bustina di polvere lievitante

*Potete sostituire anche 10g di farina con 10g di cacao amaro, come variante.

Procedimento yogurt al caffè senza burro:

 
Mescolate le uova e lo zucchero con lo yogurt. Aggiungete l’olio e amalgamate il tutto. Unite poi farina, la polvere lievitante, il cacao e il cucchiaino di polvere di caffè.
Mescolate fino ad amalgamare il tutto in maniera omogenea.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 30 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio
    Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio
  • Plumcake con sorpresa (allo yogurt senza burro)
    Plumcake con sorpresa (allo yogurt senza burro)
  • Plumcake bicolore allo yogurt senza burro
    Plumcake bicolore allo yogurt senza burro
  • Plumcake allo yogurt senza burro
    Plumcake allo yogurt senza burro
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Torta zebrata allo yogurt senza burro
    Torta zebrata allo yogurt senza burro
  • Torta yogurt e cocco senza burro
    Torta yogurt e cocco senza burro
  • Waffle allo yogurt senza burro
    Waffle allo yogurt senza burro

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: caffè, dolci, plumcake, ricette, ricette per bambini, senza burro, torte, vegetariane, yogurt

Previous Post: « Calza della Befana di Pangoccioli
Next Post: Bastava chiedere »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM