• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)

Marzo 30, 2020 by Cinzia Leave a Comment

Come allenarsi da casa?

Questo ora è un problema di tante persone, perché tutte le palestre in Italia sono chiuse!
Anche in tempi normali, questa allenarsi da casa è un’opportunità che tante persone avrebbero, ma che magari snobbano perché pensano che allenarsi in casa sia difficile, serva uno spazio grande, o attrezzatura particolare.
In realtà l’unico verso scoglio all’allenarsi in casa è la pigrizia (hai detto poco?!), per il resto non c’è una ma ci sono tante soluzioni!
Oggi ci sono tante possibilità per allenarci da casa!
Io vi voglio consigliare quelli gratuiti che utilizzo io per allenarmi da casa!
Ovviamente sappiate che dovete essere consapevoli voi della vostre salute fisica e di quello che potete fare!
Se volete invece essere seguiti da un coach on-line allora lì dovrete scegliere tra i tanti disponibili, di solito ce ne sono tantissimi su instragram, contattarli e sentire le modalità e i prezzi dei loro allenamenti!!
Per allenarmi in casa io mi trovo benissimo con i video su you tube di allenamenti che scelgo in base alla mia preparazione, al tipo di allenamento (non deve essere noioso, mi piace molto per questo il funzionale) e all’attrezzatura utilizzata (io in casa non ho niente di niente! L’unica cosa che utilizzo sono i pesetti, che sostituisco con delle bottiglie dell’acqua!).
In più spesso noi mamme ci lamentiamo di non riuscirci ad allenare e a prenderci cura del nostro corpo perché siamo sempre con i bambini, ma in questo modo potremmo allenarci mentre loro sono lì vicino a noi che giocano. Oppure potrebbero partecipare anche loro all’allenamento!!
Sul web infatti si possono trovare tantissimi video per allenarsi da casa!
Tantissimi sì… forse troppi!!!
Come sceglierne uno veramente valido ed efficace, e che faccia al caso nostro??
Questi sono i miei video per l’allenamento preferiti, spero possano tornarvi utili!!!

Walking at home!
(per tutti)

Walk at home, letteralmente camminare a casa, è un tipo di allenamento ideato dall’esperta di fitness Leslie Sansonen che consiste semplicemente in un sistema di movimenti basati sulla camminata.
Il segreto però è che la camminata sia divertente e interessante, mai noiosa, come in questi video allegri e divertenti!
In questo periodo in cui non si può neanche uscire per camminare ve li consiglio, sopratutto se non avete tanto allenamento alle spalle, e  sono perfetti anche da fare insieme ai vostri bambini!
Su you tube trovate vari video di  Leslie Sansonen, che per lo più variano in base a quanti chilometri volete camminare a casa… qui sotto ve ne lascio tre!

Walking at home, 1 miglio (circa 1,6 km), durata 15 minuti

Walking at home, 2 miglia (circa 3,2 km), durata 15 minuti


Walking at home, 3 miglia (circa 4,8 km), durata 15 minuti

CARDIO Dance e Zumba

Vi piace di più ballare??
Allora gli allenamenti che fanno per voi possono essere i Cardio Dance!
Ne trovate di tutti i tipi, dalla Dance alla musica latina, vi basterà cercare cardio dance su you tube per vedere le varie possibilità!

Molto simile è la zumba, ecco un allenamento che potrebbe piacervi!

Zumba (con stretching finale), circa 38 minuti

Trovate altrimenti tanti video di cardio dance con tante canzoni famose sul canale YouTube di Valeoclub
Altra risorsa utile per Cho si vuole allenare da casa è il sito Workout Italia.
Molte persone rinunciano ad allenarsi e tenersi in forma perché non hanno tempo o soldi per corsi e palestre.
C’è chi poi non ama iscriversi ai corsi, chi odia la palestra o chi magari preferisce camminare all’aria aperta, ma non riesce solo in questo modo ad ottenere i risultati che vorrebbe in tutto il corpo.
Adesso, il mio canale You Tube in assoluto che preferisco per allenarmi a casa è LUMOWELL Benessere 360.
Qui potete trovare allenamenti per tutti i gusti, total body, cioè che allenano tutto il corpo, o mirati a determinate parti, oppure bruciagrassi, tonificanti e chi più ne ha più ne metta!!
Come funziona? Quale attrezzatura serve?
Praticamente non dovrete comprare niente. Basterà un abbigliamento comodo, e per i workout che richiedono dei pesi potrete usare le bottigliette dell’acqua o dei libri, e dovete ripetere quello che fa la ragazza  robot del video.
Come scegliere l’allenamento?
Allora per scegliere quale allenamento fa al caso vostro, in base al vostro livello e ai risultati che volete ottenere, come ad esempio se volete tonificare il vostro corpo in generale o puntare più su alcune parti specifiche,
Questo ad esempio è un allenamento che mi piace un sacco:

Il Tabata è un allenamento ad alta intensità consiste nell’esecuzione  ripetizioni di un esercizio al massimo dell’intensità per 20 secondi, alternate da dieci secondi di pausa, per 8 volte.
Con questo tipo di allenamento hanno scoperto che si hanno ottimi risultati in meno tempo!
Anche il Tabata fa parte degli allenamenti HIIT, ‘High Intensity Interval Training, un allenamento cardiovascolare che si basa sull’alternanza tra lavoro ad alta e bassa intensità, cioè sulla variazione della frequenza cardiaca tramite un passaggio continuo da frequenze moderate a frequenze elevate e viceversa durante lo stesso esercizio.
Questi allenamenti sono piuttosto intensi quindi richiedono un po’ di preparazione pregressa. Se partite da zero andate per gradi e procedete con allenamenti come questi (che comunque non sono una passeggiata!).

Cercate su questo canale  troverete davvero tantissimi tipi di allenamento! Non lasciatevi ingannare a volte dai titoli un po’ scemi, tipo glutei da brasiliana o addominali da modella, perché poi gli esercizi sono belli e validi davvero e non una fregata come potrebbe fare sembrare il titolo (o solo a me un titolo del genere dà questa impressione??).
E voi vi state allenando in casa in questo periodo? State facendo qualcosa?
Spero che questi consigli possano esservi utili!
Se avete altri canali sa suggerire a me e a tutti vi aspetto nei commenti!!

Potrebbero anche interessarti:

  • Gnocchi senza uova fatti in casa
    Gnocchi senza uova fatti in casa
  • Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli all’anguria super rinfrescanti!
    Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli…
  • Pasta fatta in casa senza uova: ravioli ai cannellini
    Pasta fatta in casa senza uova: ravioli ai cannellini
  • Granita fatta in casa senza gelatiera
    Granita fatta in casa senza gelatiera
  • Bambini e influenza: come prevenire il contagio in casa
    Bambini e influenza: come prevenire il contagio in casa
  • Nutella fatta in casa per la colazione dei bambini
    Nutella fatta in casa per la colazione dei bambini
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova

Filed Under: Salute e benessere Tagged With: allenamento, attività in casa, mamme, salute e benessere

Previous Post: « Polpette di lenticchie rosse (senza uova)
Next Post: Hamburger di ricotta e spinaci (senza uova) »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM