
Come allenarsi da casa?
Questo ora è un problema di tante persone, perché tutte le palestre in Italia sono chiuse!
Anche in tempi normali, questa allenarsi da casa è un’opportunità che tante persone avrebbero, ma che magari snobbano perché pensano che allenarsi in casa sia difficile, serva uno spazio grande, o attrezzatura particolare.
In realtà l’unico verso scoglio all’allenarsi in casa è la pigrizia (hai detto poco?!), per il resto non c’è una ma ci sono tante soluzioni!
Oggi ci sono tante possibilità per allenarci da casa!
Io vi voglio consigliare quelli gratuiti che utilizzo io per allenarmi da casa!
Ovviamente sappiate che dovete essere consapevoli voi della vostre salute fisica e di quello che potete fare!
Se volete invece essere seguiti da un coach on-line allora lì dovrete scegliere tra i tanti disponibili, di solito ce ne sono tantissimi su instragram, contattarli e sentire le modalità e i prezzi dei loro allenamenti!!
Per allenarmi in casa io mi trovo benissimo con i video su you tube di allenamenti che scelgo in base alla mia preparazione, al tipo di allenamento (non deve essere noioso, mi piace molto per questo il funzionale) e all’attrezzatura utilizzata (io in casa non ho niente di niente! L’unica cosa che utilizzo sono i pesetti, che sostituisco con delle bottiglie dell’acqua!).
In più spesso noi mamme ci lamentiamo di non riuscirci ad allenare e a prenderci cura del nostro corpo perché siamo sempre con i bambini, ma in questo modo potremmo allenarci mentre loro sono lì vicino a noi che giocano. Oppure potrebbero partecipare anche loro all’allenamento!!
Sul web infatti si possono trovare tantissimi video per allenarsi da casa!
Tantissimi sì… forse troppi!!!
Come sceglierne uno veramente valido ed efficace, e che faccia al caso nostro??
Questi sono i miei video per l’allenamento preferiti, spero possano tornarvi utili!!!
Walking at home!
(per tutti)
Walk at home, letteralmente camminare a casa, è un tipo di allenamento ideato dall’esperta di fitness Leslie Sansonen che consiste semplicemente in un sistema di movimenti basati sulla camminata.
Il segreto però è che la camminata sia divertente e interessante, mai noiosa, come in questi video allegri e divertenti!
In questo periodo in cui non si può neanche uscire per camminare ve li consiglio, sopratutto se non avete tanto allenamento alle spalle, e sono perfetti anche da fare insieme ai vostri bambini!
Su you tube trovate vari video di Leslie Sansonen, che per lo più variano in base a quanti chilometri volete camminare a casa… qui sotto ve ne lascio tre!
Walking at home, 1 miglio (circa 1,6 km), durata 15 minuti
Walking at home, 2 miglia (circa 3,2 km), durata 15 minuti
Walking at home, 3 miglia (circa 4,8 km), durata 15 minuti
CARDIO Dance e Zumba
Vi piace di più ballare??
Allora gli allenamenti che fanno per voi possono essere i Cardio Dance!
Ne trovate di tutti i tipi, dalla Dance alla musica latina, vi basterà cercare cardio dance su you tube per vedere le varie possibilità!
Molto simile è la zumba, ecco un allenamento che potrebbe piacervi!
Zumba (con stretching finale), circa 38 minuti
Trovate altrimenti tanti video di cardio dance con tante canzoni famose sul canale YouTube di Valeoclub
Altra risorsa utile per Cho si vuole allenare da casa è il sito Workout Italia.
Molte persone rinunciano ad allenarsi e tenersi in forma perché non hanno tempo o soldi per corsi e palestre.
C’è chi poi non ama iscriversi ai corsi, chi odia la palestra o chi magari preferisce camminare all’aria aperta, ma non riesce solo in questo modo ad ottenere i risultati che vorrebbe in tutto il corpo.
Adesso, il mio canale You Tube in assoluto che preferisco per allenarmi a casa è LUMOWELL Benessere 360.
Qui potete trovare allenamenti per tutti i gusti, total body, cioè che allenano tutto il corpo, o mirati a determinate parti, oppure bruciagrassi, tonificanti e chi più ne ha più ne metta!!
Come funziona? Quale attrezzatura serve?
Praticamente non dovrete comprare niente. Basterà un abbigliamento comodo, e per i workout che richiedono dei pesi potrete usare le bottigliette dell’acqua o dei libri, e dovete ripetere quello che fa la ragazza robot del video.
Come scegliere l’allenamento?
Allora per scegliere quale allenamento fa al caso vostro, in base al vostro livello e ai risultati che volete ottenere, come ad esempio se volete tonificare il vostro corpo in generale o puntare più su alcune parti specifiche,
Questo ad esempio è un allenamento che mi piace un sacco:
Il Tabata è un allenamento ad alta intensità consiste nell’esecuzione ripetizioni di un esercizio al massimo dell’intensità per 20 secondi, alternate da dieci secondi di pausa, per 8 volte.
Con questo tipo di allenamento hanno scoperto che si hanno ottimi risultati in meno tempo!
Anche il Tabata fa parte degli allenamenti HIIT, ‘High Intensity Interval Training, un allenamento cardiovascolare che si basa sull’alternanza tra lavoro ad alta e bassa intensità, cioè sulla variazione della frequenza cardiaca tramite un passaggio continuo da frequenze moderate a frequenze elevate e viceversa durante lo stesso esercizio.
Questi allenamenti sono piuttosto intensi quindi richiedono un po’ di preparazione pregressa. Se partite da zero andate per gradi e procedete con allenamenti come questi (che comunque non sono una passeggiata!).
Cercate su questo canale troverete davvero tantissimi tipi di allenamento! Non lasciatevi ingannare a volte dai titoli un po’ scemi, tipo glutei da brasiliana o addominali da modella, perché poi gli esercizi sono belli e validi davvero e non una fregata come potrebbe fare sembrare il titolo (o solo a me un titolo del genere dà questa impressione??).
E voi vi state allenando in casa in questo periodo? State facendo qualcosa?
Spero che questi consigli possano esservi utili!
Se avete altri canali sa suggerire a me e a tutti vi aspetto nei commenti!!
Lascia un commento