
Dante Alighieri spiegato ai bambini, ci proviamo?
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha istituito il 25 Marzo come giornata nazionale dedicata al poeta della Divina Commedia.
Perché proprio il 25 Marzo?
Perché gli studiosi riconoscono questa data come l’inizio del viaggio di Dante nell’aldilà della Divina Commedia!
Viaggio dove?
E chi era questo Dante Alighieri?
Perché è così importante?
Vediamo un po’… rispondiamo una domanda alla volta!!!
Chi è Dante?
Dante è stato un poeta e scrittore italiano, vissuto tra 1200 e 1300 a Firenze.
L’opera più famosa di Dante è “La Divina Commedia”, suddivisa in tre parti, ognuna delle quali corrisponde a una parte del viaggio che egli compie attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso.
In questo suo viaggio Dante ha l’aiuto di due guide.
Nell’Inferno e nel Purgatorio lo accompagna il poeta Virgilio, mentre nel Paradiso lo accompagna Beatrice, la donna di cui è perdutamente innamorato.
Nell’Inferno e nel Purgatorio lo accompagna il poeta Virgilio, mentre nel Paradiso lo accompagna Beatrice, la donna di cui è perdutamente innamorato.
Perché Dante e La Divina Commedia sono così importanti?
La Divina Commedia rivoluzionò l’Italia perché fino a quel momento tutti i libri erano scritti in latino, mentre Dante scelse di scriverla nel suo dialetto, quello fiorentino.
Dante ha dimostrato a tutti così che quel dialetto era una vera e propria lingua ormai adatta a trattare qualunque argomento e a descrivere ogni tipo di paesaggio e stato d’animo.
La lingua italiana ha potuto svilupparsi e oscurare la lingua latina che fino a quel momento era considerata la lingua principe in Italia.
Per questo Dante è considerato il “Padre Fondatore della lingua italiana”, il papà dell’italiano insomma!
Se senti parlare di Sommo Poeta, sappi che è sempre di Dante che si parla.
Dante Alighieri spiegato ai bambini:
Risorse su Dante Alighieri per bambini

Schede didattiche semplificate su Dante Alighieri per i bambini della scuola primaria
All’interno troverai:
- la storia della vita di Dante Alighieri
- il riassunto della Divina Commedia per bambini
- l’amore di Dante per Beatrice
- perché Dante è considerato il padre della lingua italiana
- Giochi per scoprire Dante Alighieri e la Divina Commedia divertendosi
- La carta di identità di Dante da completare
- Il ritratto di Dante Alighieri
- Il Cruci_Dante, il cruciverba su Dante Alighieri per bambini
Clicca qui per andare alla pagina dove scaricare le Schede didattiche semplificate su Dante Alighieri per i bambini della scuola primaria. (segui le istruzioni in fondo)
Disegni di Dante Alighieri da colorare:
- Il ritratto di Dante Alighieri di Sandro Botticelli da colorare
- Disegni della Divina Commedia da colare
VIDEO:
Viaggio attraverso la Divina Commedia:
LA DIVINA COMMEDIA RACONTATA AI BAMBINI – Parte 1: l’Inferno
“Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini”
(Dante Alighieri)
Sembra un’attività molto interessante…purtroppo il link ricevuto via mail non si apre…peccato…
Rispedito!!
Grazie Cinza ho ricevuto la tua mail però purtoppo il link non si apre. Sai dirmi come posso fare? Grazie
Ciao anche io purtroppo non riesco ad aprire le schede. Potresti inviarmele? Grazie
Buongiorno, non riesco a scaricare il materiale, potrei avere indicazioni?
Inviato!
Salve, anche io sarei interessata alle schede didattiche per mio figlio che frequenta la seconda elementare. Sarebbe possibile riceverle al mio indirizzo
veronica.cenni@virgilio.it?
Certo!
Buonasera complimenti per tutto ma non si apre il materiale grazie
Gliel’ho inviato direttamente!
Rispedito!! Vedo che succede spesso che scarichi direttamente nella cartella scelta per i download automatici…
Salve siccome anche per i miei bambini queste schede sarebbero molto interessanti le chiedo di poterle ricevere anche io. Nel frattempo le auguro una buona serata
VORREI RICEVERE ANCHE IO IL MATERIALE DI QUESTO TEMA
Neanche io riesco a a scaricare le schede
Inviato via mail!
Salve siccome anche per i miei bambini queste schede sarebbero molto interessanti le chiedo di poterle ricevere anche io. Nel frattempo le auguro una buona serata
Fatto!!!
Potrei riceverle anche io? grazie
giulia_nocentini@libero.it
Infatti cara
Purtroppo il link non si apre
Inserendo l’email si riceve un link al file da scaricare. Cliccando sopra il file viene scaricato in automatico nella casella che il tuo browser ha per i download. prova a controllare lì! Se non riesci mandami una mandami una mail!
Salve e complimenti per la lodevole iniziativa.
Potrei cortesemente ricevere anch’io al seguente indirizzo e-mail il materiale didattico che non si riesce a scaricare?
Grazie mille.
Grazie! Appena inviato via mail!
non sono riuscita a scaricare le schede su dante, come funziona?
Inserendo l’email si riceve un link al file da scaricare. Cliccando sopra il file viene scaricato in automatico nella casella che il tuo browser ha per i download. prova a controllare lì! Se non riesci mandami una mandami una mail!
Arrivato, scaricato senza problemi.
Schede adatte per bambini di 2/3 elementare
Benissimo!!! Mi fa molto piacere! Io le ho pensate per tutte le 5 classi della scuola primaria, dato che anche in quarta e quinta Dante rimane un signore “famoso” ma di cui più di tanto non si sa!! La lettura è semplice e scorrevole, proprio per non appesantire ma per incuriosire!!
BELLISSIMO QUESTA TUA PRESENTAZIONE VORREI RICEVERE TUTTO IL MATERIALE SU QUESTO TEMA
Buongiorno, io non riesco a scaricare le schede. Mi arriva la mail ma poi non mi si apre nessun pdf. Grazie
Ho inviato il PDF direttamente via mail!! Fammi sapere se lo ricevi!! Buona giornata!
LAVORO SU SOSTEGNO VORREI RICEVERE IL PDF
Nemmeno a me si apre. Ho controllato nei download ma non si è scaricato nulla. Può rimandarmelo per favore?
Il percorso proposto è semplice, lineare e mi sembra fattibile nche per bambini di prima e seconda primaria.
Purtroppo, neanche io sono riuscita a scaricare le schede. Ho controllato anche nella cartella download.
Vorrei proporlo ai miei piccoli alunni di prima: potrei ricevere anch’ io le chede? Grazie di cuore!
Donatella
Certo!!
Fatto! Mi faccia sapere se è piaciuto ai bambini!!!
Mi piacerebbe proporre ai miei bambini di quinta l’argomento del Sommo, mi piacerebbe visionare il tuo materiale che sembra curato e interessante!
Buongiorno, potrei ricevere anche io le schede? Sembra un lavoro molto interessante.
Neanche io riesco a scaricare le schede su Dante Alighieri. Potrebbe gentilmente inviarmele, come ha fatto per altri. La ringrazio di cuore.
Fatto!
Non riesco a scaricare ed ho controllato nel download. Mi piacerebbe proporlo ai miei alunni. GRAZIE!
Fatto!
Ciao! Interesserebbero anche a me le schede semplficate…Puoi mandarmele? Il Pdf non si apre….Grazie..Anna Di giacomo
Fatto!
Buongiorno!
Ho provato più volte ma neanche io riesco a scaricare le schede nonostante la mail ricevuta.
Sarebbe così gentile da rimandarmele?
Giulia
Interesserebbero anche a me le schede, non riesco a scaricarle
.Potresti cortesemente inviarle Ti ringrazio. Buona domenica.
Purtroppo neanche io riesco a scaricare i file semplificati. Grazie
Mi sono iscritta, ma non riesco ad aprire le schede via mail, potrei averle di nuovo a quest’altro indirizzo?
Grazie
Sarei molto interessata anche io
elisamanucci@gmail.com
Sarei interessata al materiale. Grazie
non mi fa aprire il pdf
come posso fare a vedere le schede
Grazie mille ! Il percorso è interessante e proponibile nella mia classe seconda. Non ho avuto problemi ad aprire il file ricevuto. Grazie ancora.
Buongiorno! Sono affascinata dalle proposte e mi farebbe riceverre il materiale.
Grazie mille.
Marina
Siete davvero bravissimi!!
non funziona nulla di questo sito, scarico, mi iscrivo, mando la mia iscrizione ma nulla.
Inoltre le schede le collega a Pinterest e stesso discorso le apre ma non le rende utilizzabili nè da scaricare ne’ da stampare.
Mi dispiace ma le assicuro che per uno che scrive qui che non riesce ad aprire il PDF, altri 20 lo scaricano correttamente!
Purtroppo lo strumento che utilizzo fa sì che cliccando nel link che si riceve via mail, il file venga scaricato in automatico nella cartella impostata dal browser. Alcuni non sanno quindi dove andare a cercare il file, altri hanno popup o altri impostazioni di sicurezza bloccati, e da qui nasce il problema! Se il sistema di invio mail aprisse solo il PDF e lo facesse salvare a voi, sarebbe più semplice, ma purtroppo non mi dà questa possibilità.
Le schede non sono collegate a Pinterest. Quelle che lei chiama schede sono solo immagini esemplificative, che volendo possono essere salvate su Pinterest, per questo vede l’icona sopra.
Comunque se mi scrive un mail con la sua email le invierò il PDF con il lavoro molto volentieri!
purtroppo neanche io riesco a scaricare il file
ho risolto…copiando il link
Perfetto! Piccolo genio!
Non si apre pdf nel link inviato per e-mail!!!!
Se mi scrivi la tua email te lo mando!
Salve, ho lo stesso problema ad aprire il pdf ricevuto via mail…può spedire anche a me il materiale? Grazie!
Ciao, ho ricevuto la mail con il link, ma il link non funziona. Non mi fa il download e dunque non è utilizzabile. Perchè?
Buonasera. Vorrei ricevere anche io il materiale su Dante.
Fatto!
Potresti inviarmi le schede? Il link non apre.
Fatto!
Come scarico le schede su Dante Alighieri?
come scarico le seguenti schede. Io mi sono iscritta.
• la storia della vita di Dante Alighieri
• il riassunto della Divina Commedia per bambini
• l’amore di Dante per Beatrice
• perché Dante è considerato il padre della lingua italiana
• Giochi per scoprire Dante Alighieri e la Divina Commedia divertendosi
• La carta di identità di Dante da completare
• Il ritratto di Dante Alighieri
• Il Cruci_Dante, il cruciverba su Dante Alighieri per bambini
Le ho mandato tutto via mail!
BUON GIORNO !
Anche io ho fatto l’iscrizione , avrei bisogno delle schede sulla Biografia di dante perchè non riesco ad aprirle dal sito.
Grazie
monicabattagin1@gmail.com
Buon giorno,
anche io ho ricevuto il link ma non riesco ad aprire le schede didattiche su Dante Alighieri.
E’ possibile riceverle in altra modalità.
La ringrazio cordialmente.
Barbara Martucci
email: barbara.martucci@gmail.com
Certo le ho inviato una mail! Mi dispiace per il contrattempo, purtroppo c’è chi ha problemi a scaricare il file, ma ci tengo a sottolineare che l’hanno scaricato senza problemi in più di 4000 persone!!
Grazie comunque per la gentilezza!! Buona giornata!!!
ciao ,il link non si apre.Potresti inviarmelo via mail?
grazie
Fatto!!
VORREI RICEVERE ANCHE IO IL MATERIALE SU DANTE E LA DIVINA COMMEDIA.
il file inviatomi via mail non si scarica…..come posso fare?
Ciao Cinzia,
Il tuo brano che ho letto sul sito è adattissimo agli adulti a cui insegno l’italiano. Mi dispiace tanto però ma non riesco a scaricare le schede; ho controllato nei download ma non si è scaricato niente. Me le potresti inviare a romina.pinna@gmail.com ? Grazie!
Inviate!
posso avere le schede di questo bel lavoro
grazie
Inviate!
Buongiorno, le schede sembrano molto interessanti, ma non mi è arrivato nulla sulla mail
Grazie, mi è appena arrivato il download, ma non si apre!
Buongiorno, anche io sono interessata al materiale su Dante ma, pur avendo seguito le indicazioni per scaricarlo, non riesco. E’ possibile averlo sulla mia mail. Ti ringrazio anticipatamente.
Certo, inviato!
Salve! Purtroppo anche io ho lo stesso problema. Non si scarica il materiale.
Sono certa che le attività proposte siano molto interessanti.
Appena inviato!
Lavoro su sostegno. E’ possibile avere il .pdf o meglio il .word? Grazie
Inviate!
Grazie mille.
non riesco ad accedere al pdf
Inviate direttamente via mail!
non riesco ad accedere al pdf grazie arrivederci
Buonasera Cinzia. purtroppo il link ricevuto per mail non si apre. Mi servirebbero delle schede semplificate su Dante e la DC per un ragazzo speciale. Potresti inviarmele per favore? flavia0488@libero.it
ma certo, già inviato!
GRAZIE, IL MATERIALE è MOLTO UTILE.
Mi fa tanto piacere!!!
Buon giorno, sono Francesca
anche io ho ricevuto il link ma non riesco ad aprire le schede didattiche su Dante Alighieri.
E’ possibile riceverle in altra modalità.
La ringrazio cordialmente.
Fatto!
Non mi fa scaricare il file… peccato
Appena inviato via mail!
POTREI RICEVERE ANCHE IO IL MATERIALE
Inviato!
Buongiorno ho ricevuto la mail ma cliccando nn si apre nulla:)
Scriva una mail a mammarum@yahoo.it e glielo mando direttamente!