
Come vi raccontavo ieri nella ricetta della torta astronave, la piccola di casa ha compiuto 6 anni! Insomma… ormai non è più tanto piccola neanche lei!!
Il prossimo anno anche Carolina inizierà la Scuola Elementare. Mi sento come se passassimo al livello successivo del video gioco. Come se certe cose riguardanti il mondo dei piccoli, non mi riguardassero più. Anche se in realtà siamo fuori dal tunnel di pannolini e ammennicoli vari già da un po’!
E non nego che lo dico con una certa nostalgia. Ma ovviamente è giusto così!
Non ho rimpianti per il terzo figlio, se fosse capitato ne sarei stata felicissima, ma così non è stato e sono troppo soddisfatta della mia famiglia per avere ripensamenti!
E poi… ho già una marea di sogni che riguardano l’essere nonna!!
Ci pensate mai?
Dite che forse vado troppo avanti?
Bè io a volte già ci penso, e spero che sia un’altra bellissima avventura che potrò vivere! Si vedrà!
Tra l’altro una mia cara amica deve partorire a breve, e ogni volta che la vedo o la penso mi riporta agli ultimi giorni di attesa di Carolina.
Sono stati veramente particolari. L’attesa, creava un’atmosfera ovattata. Se ci penso ora mi sembrava come se il tempo fosse sospeso. Sento ancora le prime contrazioni nella pancia, il profumo dei biscotti al vino sfornati, e poi mi compare la mia cucciola nella sua tutina rosa.
La felicità e poi la mancanza di Cecilia. Mi ricordo che nella stanza d’ospedale, guardavo Carolina e mio marito e non vedevo l’ora di essere insieme anche a Cecilia.
Non appena tornata a casa un senso di pienezza. Non mancava più niente.
Spero che certi ricordi non svaniscano mai, e che si possano sempre portare dietro così come sono.
Ricetta Pan di stelle vegani
(senza burro, senza uova)
Ingredienti Pan di stelle vegani:
240g di farina tipo 2 (oppure il solito mix integrale e 0)
90g di zucchero di canna integrale
20g di cacao amaro equosolidale
60g di acqua
60g di olio di mais biologico
1 cucchiaino di polvere lievitante
Stelline di zucchero (si reperiscono molto facilmente, io le ho trovate alla Conad)
Procedimento Pan di stelle vegan:
In una ciotola mischiate la/e farina/e, il cacao, e la polvere lievitante.
Mettete in un pentolino l’acqua e lo zucchero di canna integrale e scaldate questo compost a fiamma bassa. Mescolate fino a fare sciogliere completamente lo zucchero.
Togliete dalla fiamma, e aggiungete l’olio di mais.
Mescolate ancora e infine aggiungete questo composto liquido alla farina e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e molto morbido.
Mettete in frigo a riposare per un’oretta scarsa.
Trascorso questo tempo prendete l’impasto e stendetelo a circa 4mm (non deve essere troppo sottile, avendo pochissimo lievito) con un mattarello e ricavate i vostri biscotti con un tagliapasta tondo o un bicchiere.

Applicate gli zuccherini a forma di stelle.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 10 minuti.
Lascia un commento