
Come cercare un film?
In queste settimane a casa è facile che si stia guardando un po’ di più la televisione!
A dire il vero noi qui è cambiato proprio il modo in cui si guarda la televisione in famiglia.
I nostri orari sono un po’ cambiati, non abbiamo l’obbligo di svegliarci alle 7 per le bambine, e quindi la sera si fa un pochino più tardi.
Il cambiamento delle abitudini di questi giorni ha fatto sì che le bambine non siano più interessate a guardare la televisione di giorno, non la cercano neanche, mentre invece la guardiamo insieme la sera tutti insieme.
Prima Cecilia e Carolina guardano un’oretta di tv al giorno, più che altro la sera prima o dopo cena, e guardano i loro vari cartoni e serie tv, tipo Peppa Pig, Vampirina, Just Add Magic, Le Sister, H20…
Adesso invece ci ritroviamo a guardare meno la televisione di giorno, anzi per niente, fatta eccezione per i vari telegiornali noi adulti, ma a guardarla insieme la sera dopo cena, spesso mentre giochiamo a carte!
Sì, quello di giocare a carte è un impegno ormai quotidiano improrogabile, alle mie ragazze piace tantissimo (e ai genitori pure!!).
Iniziamo con qualche partita a rubamazzo, così Carolina può giocare in autonomia, e poi continuiamo con qualche partita a scala quaranta, e affinché Carolina possa piano piano imparare, in genere fa coppia con me o con Cristian. Cecilia invece è ormai una giocatrice professionista!!
Mentre giochiamo a carte guardiamo qualche programma carino che piace alle bambine, come I soliti Ignoti o Quattro Ristoranti e simili, oppure mettiamo un bel film.
In genere per la scelta del film non mi affido tanto al caso o alla programmazione della giornata, anche perché comunque cerchiamo di iniziare a vederlo entro le 20, per andare a dormire sulle 22 (ma confesso poi finiamo sempre con il tardare ancora un po’), ma propongo dei film in base ai momenti (Cecilia adesso sta studiando gli Egizi e abbiamo visto tutti i film sul tema!!) o a quelli belli che conosco e che vorrei che vedessero anche le mie bambine.
Come cercare un film?
Dove trovare il film che si vuole vedere, tra le miriadi di piattaforme e proposte??
Ecco come cercare e trovare un film che stiamo cercando!
Prima di tutto sappiate che esiste un motore di ricerca, Just Watch, che, scritto il nome del film che volete vedere nella casella di ricerca, vi dirà se e in quali piattaforme è disponibile.
E’ molto semplice, e vi propone anche dei film alternativi simili a quello che state cercando, dando così anche degli ulteriori spunti per la visione.
Nei risultati della ricerca non figura però mai YouTube, dove invece trovate praticamente tutti i film!
Su YouTube è possibile comprare e noleggiare i film.
C’è tutto, a me non è mai successo finora di non trovare quello che stavo cercando, anche quelli più vecchi e datati!
Il catalogo di YouTube infatti è molto ampio e abbraccia generi diversi.
Il noleggio di un film in prima visione viene in media 3,99 euro, quello di film più datati invece viene ancora meno.
Per guardare il film appena noleggiato abbiamo un periodo tempo di circa 30 giorni.
Il film può anche essere acquistato, e così potrete vederlo tutte le volte che volete, ma costa un po’ di più.
Il film può anche essere acquistato, e così potrete vederlo tutte le volte che volete, ma costa un po’ di più.
Su YouTube comunque si trovano anche tantissimi film completi gratuiti!
Basta cercare “Film completo” nella barra di ricerca e ne avrei un bel po’! Più che altro ci sono film non recentissimi, ma sempre molto carini, come ad esempio i film di Renato Pozzetto o Adriano Celentano, ad esempio!
Su Rai Play ci sono tantissimi film, cartoni, documentari e programmi da potere vedere tranquillamente quando si vuole!
Ultimamente io cercavo “Il ragazzo invisibile” di Gabriele Salvatores, e l’ho trovato proprio gratuitamente su Rai Play.
Basta registrarsi gratuitamente (o usare l’account di Facebook, così si fa anche prima) e si ha a disposizione una lunga lista di qualità da vedere!
Anche qui potete utilizzare la casella di ricerca, oppure andare per genere.
Idem come sopra, forse un po’ meno scelta rispetto a Rai Play (e anche un po’ meno qualità), ma vale la pena fare un giro anche qui per cercare qualche film da potere vedere gratis.
Altra cosa carina che voglio segnalarvi per questi giorni di quarantena è Netflix Party, un servizio gratuito di Netflix che permette di vedere un film insieme (ovviamente tra utenti che hanno l’abbonamento).
Come funziona Netflix Party?
Prima di tutto dovete andare sul sito
netflixparty.com
e dovete scaricare e installare l’estensione sul vostro pc.
Una volta installato Netflix Party dovrete vedere un’icona NP proprio accanto alla barra degli indirizzi.
Poi dovete aprire Netflix e scegliere qualsiasi film o serie tv da vedere, creare un party cliccando sull’icona NP e condividere il link con gli amici.
I vostri nonni, zii o amici, per unirsi alla visione del vostro Netflix Party, dovranno aprire il link che li reindirizzerà direttamente su Netflix e poi cliccare a loro volta sull’icona NP.
Utilizzando spesso Amazon noi abbiamo anche l’abbonamento a Prime e in automatico a prime Video. Devo dire che la selezione è ottima, anche per bambini.
In più per questo periodo eccezionale dove tutti dobbiamo stare a casa, Amazon Prime Video ha messo ha disposizione una serie di contenuti gratis per tutti.
Sia Netflix che Amazon Prime Video offrono un mese di abbonamento gratuito, senza nessun obbligo di rinnovo. Teneto conto anche di questo se volete approfittarne in questo periodo!
Lascia un commento