• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Spaghetti alla carbonara facile per il carbonara day!

Aprile 6, 2020 by Cinzia Leave a Comment

Oggi è il carbonara Day e proprio ieri, pur non sapendolo, abbiamo cucinato per la seconda volta nella nostra vita (e nella nostra casa), su richiesta espressa di Cecilia, gli spaghetti alla Carbonara!
Le bambine hanno assaggiato questo meraviglioso piatto della cucina romana due anni fa, nel nostro weekend lungo che abbiamo trascorso a Roma dopo quello un po’ più sfortunato del 2016 (eravamo dovuti scappare via prima perché stavamo tutti male!!) e a entrambe era piaciuta molto. Poi vabbè, mangiata a Roma ha tutto un altro sapore, ma abbiamo deciso di replicarla anche qui!
La carbonare per me è il pranzo che preparava mio papà quando cucinava.
Quando ero piccola lui era spesso in giro per l’Italia e anche quando non era in giro, non si occupava certo lui del pranzo. Ma il sabato usciva prima dall’ufficio e mi veniva a prendere a scuola. Io facevo le elementari e uscivo a mezzogiorno, mentre mia mamma che insegnava e mia sorella che faceva le medie arrivavano a casa dopo le 13. 
Così, se mia mamma non aveva già fatto trovare pronto, ci occupavamo noi del pranzo, e mio papà cucinava gli spaghetti alla carbonara!!
Ricordo benissimo la cremina di uova e formaggio grattugiato che mi faceva preparare, la radio accesa rigorosamente su Rai Radio Due, il profumo della pancetta che si rosolava in padella, e la scampanellata di mia mamma e mia sorella quando arrivavano! Finalmente tutti insieme, e finalmente si poteva buttare la pasta per mangiare la carbonara! 
Negli anni poi ho scoperto che gli spaghetti alla carbonare sono un piatto tipicamente maschile: anche chi in genere non è molto bravo a cucinare o non sa fare quasi niente, di solito sa cucinare gli spaghetti alla carbonara!
Quest’anno poi ho scoperto  che il 6 aprile è il Carbonara Day e che si festeggia in tutto il mondo.
Questo che è un 6 aprile un po’ particolare l’Ipo (International Pasta Organization) ha lanciato il “Carbonara Home Made, un gioco per cucinare insieme dalle proprie case e mangiarla insieme ma distanti”!
DISCLAIMER
Vi avverto subito che questa non è la ricetta originale degli spaghetti alla carbonara.
La ricetta originale preve l’utilizzo del guanciale e non della pancetta, e del pecorino e non del parmigiano (anche perché nell’antichità i pastori laziali avevano pecore non mucche!).
La ricetta originale della carbonara poi prevede l’uso solo dei tuorli, mentre noi per non sprecare niente, e non dovere poi prevedere altri utilizzi, preferiamo utilizzare tutto l’uovo.
Perciò, se siete dei puristi della ricetta della Carbonara o siete alla ricerca della ricetta della Carbonara DOC, non è questa, ma se volete una carbonara deliziosa e facile da preparare, allora questa ricetta fa per voi!
Spaghetti alla carbonara facili 

Ingredienti:

360g di spaghetti
4 uova
20g di parmigiano reggiano
80g di pancetta
Procedimento:

Mettete l’acqua per la pasta sul fuoco e metre attendete bollore, tagliate la pancetta a dadini e rosolatela in una padella antiaderente senza aggiungere olio per 5-10 minuti.
In una ciotola mettete le uova e sbattetele con la forchetta. Salate appena, aggiungete il parmigiano grattugiato e il pepe nero e mescolate tutto.
Quando la pasta sarà cotta ma al dente, scolatela e trasferitela nella padella con la pancetta. mantecate la pasta con la pancetta per un minuto aggiungendo se ce n’è bisogno un pochino d’acqua di cottura della pasta. Quando la pasta è cotta, togliete la padella dal fuoco, aggiungete la crema d’uovo e mescolate velocemente fino a quando non si formerà la cremina tipica della carbonara.
Dividete in quattro porzioni e servite.


Potrebbero anche interessarti:

  • Avvento Giorno 2: Spaghetti Candy Cane
    Avvento Giorno 2: Spaghetti Candy Cane
  • Spaghetti candy cane
    Spaghetti candy cane
  • Spaghetti con le vongole più buoni che al ristorante!
    Spaghetti con le vongole più buoni che al ristorante!
  • Ricette di Halloween per bambini: spaghetti ragnetti all’italiana!
    Ricette di Halloween per bambini: spaghetti ragnetti…
  • Come festeggiare il Pi Greco day con i bambini
    Come festeggiare il Pi Greco day con i bambini
  • Topping al cioccolato facile e buonissimo!!
    Topping al cioccolato facile e buonissimo!!
  • Calendario dell'Avvento facile e veloce
    Calendario dell'Avvento facile e veloce
  • Scrub per il viso fai da te facile
    Scrub per il viso fai da te facile

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: pasta, piatti unici, primi, ricette, ricette per bambini

Previous Post: « Torta tenerina light senza burro all’olio di oliva
Next Post: Caccia all’uovo di Pasqua da stampare »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM