
La torta zebrata oltre a essere molto buona è sempre bellissima!!
Ulltimamente noi la prepariamo sempre con questa ricetta allo yogurt senza burro.
Io amo utilizzare lo yogurt nelle ricette, secondo me, tralasciando il discorso nutrizionale di grassi e compagnia bella, rispetto al burro ma anche al semplice olio, dà ai dolci un sapore e una morbidezza meravigliosi!
Sarà per questo che sul blog ci sono tantissime ricette con lo yogurt?
Direi proprio di sì, è un alimento così versatile… ci si può preparare praticamente di tutto!
E chi vuole stare lontano dai latticini, basta che utilizzi uno yogurt di soia.
Questa torta zebrata è stata preparata a 6 mani, anzi a dire il vero a 4, perché io ho fatto molto poco!
Come al solito anche una semplice ricetta di una torta è stato un buon modo per le bambine per imparare a lavorare insieme (all’inizio bisticciavano un po’ su chi doveva fare cosa, ma poi per fortuna si sono coordinate!), per giocare un po’ con i numeri e versare e mescolare, attività sempre molto gradite, sopratutto se legate ad assaggi estemporanei!!
Poi mentre aggiungevamo gli ingredienti ci si è anche scaricata la pila della bilancia elettronica, con mio grande sconforto perché non sapevo quanta farina avevo messo fino a quel momento!
Poi la mia super matematica Ceci ha fatto la tara di una nuova ciotola e con qualche somma e sottrazione è risalita al numero magico!!
Riprova che ci sono un sacco di buoni motivi per cucinare con i nostri bambini, tra cui anche quello di pasticciare con la matematica!!
Vi lascio allora con la torta zebrata allo yogurt senza burro, sperando che decidiate di preparala proprio tutti insieme!!!

Ingredienti torta zebrata allo yogurt senza burro
230g di farina 1
140g di zucchero
di canna grezzo
220g di yogurt (quello che preferite)
70 g di olio di semi
3 uova
20g di cacao amaro in polvere
1 bustina di polvere lievitante
Procedimento torta zebrata allo yogurt senza burro





Aggiungete poi l’olio e lo yogurt e mescolate fino ad avere un composto liscio ed omogeneo (potete usare anche le fruste elettriche).

Aggiungete infine la farina e la polvere lievitante, lasciando indietro solo il cacao.

Dividete il composto così ottenuto in due ciotole.

In una delle due aggiungete il cacao e mescolate fino ottenere di nuovo un composto omogeneo (se necessario aggiungete un altro cucchiaio di yogurt).
Coprite una teglia di carta da forno, e versare qualche cucchiaio di composto al cacao nel centro della tortiera e attendete qualche istante che il composto si allarghi.
Versate poi, sempre nel centro della teglia, un paio di cucchiai di composto bianco su quello al cacao.
Andate avanti così fino a che non esaurirete i 2 impasti.

Cuocete uno forno caldo ventilato 30°min circa (fate la solita prova stecchino).
Lascia un commento