
Mmmhhh la ciambella romagnola alla ricotta! Era la mia preferita in assoluto da piccola!
Ricordo di avere avuto un periodo da bambina in cui andavo matta per questo dolce, e quando mia mamma me la comprava dovevo trattenermi per non divorarla!!
Anzi, diciamo che più che altro era mia mamma che mi nascondeva e razionava la ciambella alla ricotta a colazione, perché se doveva fare affidamento sulla mia capacità di self control a tavola a 10 anni, sapeva che avrei divorato la ciambella intera!! (E non è che ad oggi spesso la mia capacità di self control a tavola sia molto migliorata!!!).
La stessa cosa succedeva con i cioccolatini, mia grande passione da bambina!
Li comprava e li nascondeva, perché altrimenti io me li mangiavo tutti, uno dopo l’altro.
Ma non demordevo mica. Conoscevo i vari nascondigli di mia mamma e proseguivo nella mia caccia al tesoro, anzi al cioccolatino, fino a che non li scovavo e me li pappavo!
Questa ciambella romagnola alla ricotta è senza burro, perché proprio non ne ha bisogno: la ricotta rende la ciambella molto soffice e morbida, e quindi non se ne sente assolutamente la mancanza!
Se non avete mai assaggiato la ciambella romagnola alla ricotta, ma siete amanti della ciambella romagnola tradizionale, per farvi capire come verrà, sappiate che questa versione viene molto più morbida mentre quella tradizionale rimane più secca.
Se non avete mai assaggiato la ciambella romagnola alla ricotta, ma siete amanti della ciambella romagnola tradizionale, per farvi capire come verrà, sappiate che questa versione viene molto più morbida mentre quella tradizionale rimane più secca.
Qui trovate invece la ricetta della ciambella romagnola classica, poi qui invece la ricetta della ciambella romagnola senza burro e per finire la ricetta della ciambella romagnola versione vegan a questo link. Insomma ce n’è per tutti i gusti!!

Ricetta ciambella romagnola alla ricotta
Ingredienti ciambella romagnola alla ricotta:
200g farina
125 g di ricotta
80g zucchero
40g di olio di semi
1 uovo
Mezza bustina di polvere lievitante
Un po’ di scorza di limone naturale
Procedimento ciambella romagnola alla ricotta:
Mettete in una ciotola la farina, la polvere lievitante, la scorza del limone grattugiata e lo zucchero e mescolate.
Mettete al centro l’uovo e date una prima mescolata, poi l’olio, e ri-mescolate.
Poi aggiungete la ricotta e mescolate nuovamente. Quando l’impasto avrà preso consistenza, andate avanti a lavorarlo con le mani.
Prendete una teglia rivestita di carta da forno, appoggiateci l’impasto e fate la forma tipica della ciambella.
Cuocete in forno caldo ventilato 170° per circa 20- 25 minuti.
Lascia un commento