• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Libri “delle vacanze” di prescritura e precalcolo

Giugno 16, 2020 by Cinzia Leave a Comment

Anche qui la scuola è finita, è stata ritirata la (bellissima) pagella di Cecilia e sono già stati iniziati i libri delle vacanze!
La quarta elementare di Cecilia è finita, è stata ritirata la (bellissima) pagella e la ragazza si è già messa dietro ai libri delle vacanze!

Il metodo che Cecilia ha imparato negli anni per svolgere i compiti delle vacanze è molto semplice: dal lunedì al venerdì fa ogni giorno quattro pagine del libro, due di matematica e due di italiano, e un paio di volte a settimana ci aggiunge qualche pagina di inglese.
Se un giorno abbiamo una giornata impegnativa, magari siamo fuori tutta la giornata o qualsiasi altra cosa, salta i compiti senza problemi. Ma il fatto che sia costante nella maggior parte dei giorni le permette di arrivare a finire i compiti sempre in anticipo.
Anche per lo svolgimento dei compiti delle vacanze i bambini per i bambini è molto più produttivo e rassicurante avere una routine quotidiana.
Per questo può essere utile avere un calendario da stampare dove scrivere la routine giornaliera dei propri bambini anche in vacanza.
Per esempio Cecilia in estate preferisce fare i compiti in genere dopo pranzo, e così anche se siamo in spiaggia è capitato spesso che li portasse dietro e li facesse dopo mangiato.
E cosa fa Carolina, mentre Cecilia fa i compiti delle vacanze?
Ma è ovvio, i compiti delle vacanze anche lei!
Prima di storcere il naso e additarmi come una mamma aguzzina, sappiate che Carolina ne è bel contenta, e le piace cimentarsi in qualcosa che la faccia sentire al pari della sorella grande.
Tra l’altro con tutti i mesi di fermo asilo che abbiamo avuto, e ahimè la concentrazione più che altro su Cecilia, per quel che riguarda il programma scolastico, fare un po’ di pre-calcolo e di pre-scrittura sia sicuramente molto utile per chi, come Carolina, inizierà la prima elementare il prossimo anno.
La scelta per i “compiti delle vacanze” di Carolina è attualmente ricaduta su due bellissimi libri che ci ha inviato Edicart: “Gioco e imparo con i numeri” e “Il mio grande alfabetiche”.
Gioco e imparo con i numeri è in assoluto il preferito di Carolina, sarà che lei ama contare praticamente tutto!
Il libro è della serie “scrivi e cancella”, che è per me un’ottima idea perché permettere ai bambini di correggere gli errori senza fare pastrocchi (o solo mia figlia si arrabbia da matti se le capita??) e fa sì che il libro sia praticamente infinito, perché si può scrivere e riscrivere e se poi si cancella, ci si ritrova il libro praticamente come nuovo. Questo ai bambini più piccoli piace molto, perché gli permette di consolidare quello che imparano, gli dà molta soddisfazione perché mano a mano che lo ripetono possono eseguire gli esercizi in autonomia, guadagnando così anche in autostima.

Anche Il mio grande alfabetiere è un libro molto carino, dove potete trovare cornicette, lettere e parole da ripassare o riscrivere e tanti adesivi con le lettere in corsivo da attaccare.
Su questo Carolina è molto più indietro, perché ovviamente si concentra più che altro sulle lettere in stampatello. 
Proprio per questo però è un libro per lei estremamente utile, per iniziare a famigliarizzare anche con il corsivo, e divertirsi con le cornicette, che invece sono sempre molto utili!

 

Voi come vi organizzate per lo svolgimento dei compiti delle vacanze?

I vostri bambini li fanno a casa o in qualche centro estivo? E ai più piccolini riservate qualche libro come questo?

Potrebbero anche interessarti:

  • 5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
    5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
  • Libri per bambini: L'ippopotamo in fondo al corridoio
    Libri per bambini: L'ippopotamo in fondo al corridoio
  • Libri per bambini personalizzati: la magia del mio nome
    Libri per bambini personalizzati: la magia del mio nome
  • Due libri in regalo per voi!
    Due libri in regalo per voi!
  • 10 libri per Halloween per bambini
    10 libri per Halloween per bambini

Filed Under: Libri, Libri per bambini Tagged With: pregrafismo

Previous Post: « Tetris di carta da stampare
Next Post: Un nuovo vestito per Mammarum »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM