• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come spiegare ai bambini come funzionano le tabelle

Ottobre 9, 2020 by Cinzia Leave a Comment

come spiegare ai bambini come funzionano le tabelle

Questa attività per spiegare facilmente ai bambini come funzionano le tabelle ce la siamo inventata l’estate scorsa con Carolina.

Avevo in mente di fare qualche gioco che prevedesse l’uso delle tabelle, e mi sono resa conto che però ancora Carolina non ne aveva mai incontrata una!

Così mi è venuto in mente questo semplice schema di simboli e colori.

Capire come funzionano le tabelle in questo modo è molto semplice e intuitivo e divertente.

E’ alla portata anche dei bambini più piccoli nel loro percorso pre-scolastico dai tre ai sei anni d’età, e gli tornerà sicuramente utile a scuola!

In prima e seconda elementare infatti vengono utilizzate le tabelle sia per le addizioni che le sottrazioni.

E poi diciamolo, a me le tabelle stanno proprio simpatiche!!

Le tabelle non sono altro che incroci tra gli elementi delle righe e delle colonne.

Come spiegare ai bambini come funzionano le tabelle

Per capire come individuare correttamente questi incroci basta fare scegliere al bambino un simbolo sulla riga e il colore sulla colonna.

Il bambino metterà un ditino sul sul simbolo scelto, e un altro sul colore scelto.

Dove si incontrano il cuore e il giallo?

come spiegare ai bambini come funzionano le tabelle

Per saperlo basta far fare un passo in avanti ad ogni dito, fino a che le due dita non si incontrano.

Per i bambini più piccoli può essere carino farlo anche con due macchinine o due personaggi da fare avanzare, in contemporanea, un passo alla volta.

matematica bambini

L’importante è capire che per individuare dove si incontreranno gli elementi delle righe e delle colonne,

bambini tabelle

Per i bambini, imparare come funzionano le tabelle, sarà sicuramente utile in prima e seconda elementare, quando verranno svolte le addizione e le sottrazioni in tabella.

bambini tabelle

Ma anche prima, sarà molto divertente capire come funzionano, perché ci si potrà divertire con tante attività legate.

Una di queste è la Pixel Art, una griglia quadrettata con tanti quadratini colorati che credono un’immagine. Un po’ come fa un monitor del pc a rappresentare una immagine colorando tanti microscopici quadratini luminosi. I pixel, appunto.

pixel art
z
download

Clicca qui per scaricare il PDF gratuito con la scheda per spiegare ai bambini come funzionano le tabelle.

Clicca qui per altri free printable!

Potrebbero anche interessarti:

  • Caraffe filtranti: funzionano davvero?
    Caraffe filtranti: funzionano davvero?
  • Come spiegare ai bambini il Coronavirus
    Come spiegare ai bambini il Coronavirus
  • Come spiegare la guerra ai bambini
    Come spiegare la guerra ai bambini
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini
  • Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
    Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini
  • Calendario routine bambini da stampare
    Calendario routine bambini da stampare

Filed Under: Coding, Free Printable, Imparare giocando, Matematica, Stem e Steam

Previous Post: « BYGGLEK: la collaborazione Lego e Ikea
Next Post: Filastrocca per imparare i 7 Re di Roma »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM