• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Il mondo a rovescio, la natura si riprende i suoi spazi

Novembre 5, 2020 by Cinzia Leave a Comment

Il mondo a rovescio. La natura si riprende i suoi spazi

Oggi voglio parlarvi di questo carinissimo libro illustrato che è piaciuto tanto alle mie bambine, ma anche alla sottoscritta: “Il mondo a rovescio, la natura si riprende i suoi spazi”.

“Il mondo a rovescio, la natura si riprende i suoi spazi” è un libro scritto da Mariella Panzeri e illustrato da Silvia Colombo in formato grande, apposta per essere osservato in ogni suo dettaglio sia dai bambini più piccoli che quelli più grandi.

La trama

Questo libro per bambini parla di una grave pandemia che ha colpito tutto il mondo. Gli essere umani sono chiusi in casa per non ammalarsi. E’ vietato uscire, incontrarsi, stare insieme e abbracciarsi.

Le persone però, in un primo tempo spaesate, imparano a vivere in questa nuova situazione; si organizzano per potere stare insieme a”distanza” e prendono tempo per fare quello per cui di solito, di tempo, non ne avevano. Cucinano, ascoltano musica, e passano il tempo in famiglia.

recensione libro bambini coronavirus2

Ma in questa situazione, in cui le persone sono chiuse in casa, qualcuno decide invece di uscire là dove non si era mai potuto spingere.

Sono gli animali.

Così ci sono cinghiali che passeggiano a Parigi, papere a Roma e scimmie in India.

E’ qualcosa di irreale: animali selvatici che passeggiano per le strade deserte delle città.

recensione libro bambini coronavirus1

Gli animali liberi, l’uomo in gabbia… insomma un mondo al contrario!

Gli uomini capiscono così che la natura si è ripresa i suoi spazi, che l’uomo da troppo tempo minacciava. E che da quel momento in poi, avrebbe dovuto impegnarsi a costruire e mantenere un pianeta più pulito ed umano.

“Il mondo a rovescio, la natura si riprende i suoi spazi”.

La nostra recensione

A me questo libro è piaciuto molto perché, rispetto ad altre letture precedenti che avevamo affrontato sulla pandemia e il coronavirus, questo libro tratta l’argomento insegnandoci a guardare con un nuovo punto di vista.

Il lockdown è raccontato con semplicità e candore, con gli occhi di una bambina. E ci fa riflettere su quello che di buono e di positivo si può cogliere anche da una situazione di per sé negativa.

A Cecilia e Carolina è piaciuto a entrambe molto, per questo lo consiglio per i bambini della fascia di età che va dalla scuola dell’infanzia (che a me viene da chiamare ancora asilo!!) fino ai bambini della scuola primaria (che io chiamo ancora scuola elementare!!).

Quindi direi che “Il mondo a rovescio, la natura si riprende i suoi spazi” è perfetto per i bambini dai 3 (ma anche 2) ai 10 anni.

Il testo, così come le immagini, ci hanno evocato molta serenità, perciò lo trovo adatto anche per quei bambini che mostrano delle preoccupazioni per la situazione in cui viviamo, per quello che abbiamo passato e per quello che, ahimè, ancora stiamo vivendo.

Potete acquistare “Il mondo a rovescio. La natura si riprende i suoi spazi” in libreria o a questo link.

Potrebbero anche interessarti:

  • Adotta un mondo di sì
    Adotta un mondo di sì
  • Volete una vita più semplice? Entrate nel mondo Snoblesse!
    Volete una vita più semplice? Entrate nel mondo Snoblesse!

Filed Under: Libri, Libri per bambini Tagged With: coronavirus

Previous Post: « Torta vegan pere e noci
Next Post: Puzzle numerico di Natale da stampare »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM