Questa torta vegan pere e noci è una variante della Torta vegan nocciole e pere. Cercherò (ma non posso promettervelo) di non proporvi altre varianti di questa torta, ma il punto è che è così buona e sana che viene preparata molto spesso!
Sappiate comunque che potete utilizzare come frutta frullata indifferentemente mele o pere. Mentre come frutta secca, da tritare con il mixer in farina, potrete utilizzare noci, nocciole o mandorle. A dire il vero mi sfagiolerebbe molto anche provare con le noccioline. Se lo farò, ahimè vi toccherà sorbirvi un’altra versione di questa Torta vegan alla frutta e frutta secca.
Posso suggerirvi un’ulteriore variante, cioè quella di cuocere l’impasto nei pirottini per i muffin. Sono buonissimi e addirittura potete congelarne un po’, per avere una colazione o una merenda sana e gustosa quando volete.
Leggi anche: si possono congelare questi alimenti?

Ricetta torta vegan pere e noci
Ingredienti torta vegan pere e noci:
- 300g di farina tipo 2
- 100g di zucchero di canna integrale
- 100g gherugli di noci (o della frutta secca che preferite, mandorle, noci, anche un mix)
- 80g di gocce di cioccolata
- 180g di pera (2-3 pere)
- 1 bustina di polvere lievitante
- 125g di acqua
- 80 ml di olio (io ho usato un olio extra vergine di oliva)
Procedimento torta vegan pere e noci:
Tritate finemente in un mixer le noci (o la frutta secca che avete scelto). In un pentolino versate l’acqua, lo zucchero e scaldatelo in modo da scioglierlo. Tagliate a pezzettoni le mele in un boccale, aggiungete il latte zuccherato e frullate tutto con un frullatore da immersione.
Aggiungete l’olio e date un’ultima frullata.
In una ciotola mixate le farine, il lievito, e la frutta secca tritata. Aggiungete il composto liquido e mescolate fino ad amalgamare gli ingredienti. Aggiungete le gocce di cioccolata e mescolate nuovamente.
Versate il composto in una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 30 minuti.
Lascia un commento