
E con il cruciverba delle regioni italiane da stampare concludo la trilogia di geografia di questi giorni!
Scherzi a parte, il cruciverba delle regioni italiane da stampare è sicuramente un altro modo divertente per imparare la geografia senza neanche accorgersene!
I bambini iniziano a studiare le regioni d’Italia in quinta Elementare, o meglio nella classe quinta della scuola primaria. Quell’anno infatti, in geografia vengono studiate tutte le 20 regioni della nostra nazione, i loro capoluoghi e le varie caratteristiche.
Nella classe di Cecilia non hanno ancora iniziato questa parte di geografia. La maestra ha iniziato la quinta concludendo la parte di geografia che non era riusciti a portare a termine l’anno scorso. Ovviamente non a causa sua, ma a causa del lock down.
Ora stanno affrontando i settori economici dell’Italia, il settore prima, secondario e terziario. A breve arriveranno le tanto amate (ma a volte odiate da chi le deve imparare per la prima volta a memoria) regioni di Italia, e i relativi capoluoghi.
Per questo ho deciso di muovermi per tempo. Già da un po’ con Cecilia (ma anche con Carolina, non è mai troppo presto) facciamo diversi giochi e attività sulle regioni d’Italia. In questo modo Cecilia ha già imparato tutte le regioni di Italia, senza sforzi e senza accorgersi che stava imparando!
In più già da qualche anno avevamo deciso di studiare l’Italia “sul campo”!!
Quale modo più bello di studiare la geografia, se non viaggiare?
Infatti avevamo programmato in famiglia di visitare, nel corso dei prossimi anni, tutte le regioni d’Italia. E quando dovevamo pianificare un weekend o un viaggio, ci chiedevamo: “In quale regione d’Italia ancora non siamo stati?”.
A questo proposito avevamo creato il gioco che avevamo chiamato “Alla conquista dell’Italia“. In pratica il gioco consiste in una cartina dell’Italia, divisa per regioni, in cui bisogna colorare tutte le regioni visitate. In questo modo si ha una maggiore percezione di dove si è stati, di dove si abita, e quali territori italiani sono rimasti ancora inesplorati.
LEGGI ALTRI ARTICOLI E RISORSE PER IMPARARE LA GEOGRAFIA GIOCANDO!
Vi assicuro che, mettersi lì insieme ai bambini, a rispolverare gite e viaggi, è anche un’ottima occasione così per chiacchierare insieme! Si possono riguardare foto, raccontare episodi e aneddoti. E le risate sono garantite!
Dato che però adesso non è possibile studiare la geografia viaggiando, ci prepariamo sulla teoria per essere pronti non appena sarà possibile farlo!
Questo cruciverba sulla regioni d’Italia non ha bisogno di grosse spiegazioni.
Nel cruciverba delle regioni d’Italia, a ogni regione corrisponde un numero. Quindi bisognerà scrivere il nome della regione nel relativo numero sul cruciverba corrispondente.
I nomi delle regioni vanno scritti da sinistra verso destra e dall’alto verso il basso.
Ovviamente la lunghezza dei nomi delle regioni d’Italia, e le lettere in cui si incrociano le varie risposte, aiutano a districarsi anche se qualche regione non ce la si ricorda perfettamente. E così potrebbe essere un buono modo per memorizzarla!
Se vogliamo proprio essere precisi questo tipo di gioco non si chiama cruciverba, ma crucintarsio.
Il crucintarsio è come un cruciverba ma le parole che lo formano si incrociano solo in alcuni punti.
Cliccate qui se volete prima ripassare e cercate una cartina da scaricare e stampare con le regioni d’Italia e i capoluoghi.
Cruciverba delle regioni italiane da stampare gratis.

Cruciverba regioni italiane da stampare
Send download link to:
Clicca invece qui per scaricare le soluzioni del Cruciverba delle regioni italiane da stampare.
Grazie mille!!
è un piacere!