
Oggi voglio proporvi un gioco on-line molto semplice e carino per imparare le regioni d’Italia. In quinta elementare, o meglio nella classe quinta della scuola primaria, in geografia si studiano le regioni e i capoluoghi d’Italia.
Spesso per i bambini diventa noioso dovere imparare le regioni e i capoluoghi d’Italia in maniera mnemonica, mentre può diventare molto divertente con l’ausilio di giochi e stratagemmi!
D’altra parte la geografia imparata a memoria, senza riferimenti e stimoli, può essere estremamente noiosa e astratta. Ma nella realtà, e siete qualcosa di più concreto della geografia, ovvero lo studio dei territori su cui appoggiamo i nostri amati piedoni (o piedini che siano??).
Esiste qualcosa più divertente di viaggiare ed esploare nuovi posti?
Così deve essere lo studio della Geografia secondo me. A volte si può viaggiare fisicamente, altre volte si può viaggiare restando a casa. Ma anche in quest’ultimo caso, oggi non ci mancano certo gli strumenti per farlo, e rendere tutto ultra divertente!!
Gioco on-line per imparare le regioni d’Italia
Clicca qui sotto per giocare con i nomi delle regioni d’Italia.
Vuoi creare anche tu il tuo gioco on-line?
Un gioco simile a questo potrebbe essere utile per studiare o verificare un sacco di argomenti utili a scuola!!
Perché non creare i propri giochi allora per il ripasso e lo studio, dato che farlo è semplicissimo?
Per creare questo gioco on-line per imparare le regioni d’Italia io ho utilizzato Wordwall, una piattaforma dove si possono creare lezioni, attività didattiche, esercizi e giochi online.
La piattaforma è nata principalmente per gli insegnanti, ma chiunque può divertirsi a creare giochi ed esercizi.
La versione gratuita per l’utilizzo della piattaforma permette di realizzare 5 “giochi”. E’ possibile però modificare e riutilizzare oggetti creati da altri, adattandoli alle nostre esigenze. In questo modo i giochi creati non vengono conteggiati tra i 5 disponibili gratuitamente e quindi in realtà se ne possono creare molti di più con questo semplice trucchetto!
Leggi altri articoli e risorse per Imparare la geografia giocando!
Tutte le attività create con Worwall possono essere eseguite in classe con la LIM, la lavagna interattiva multimediale. Questa lavagna elettronica è una superficie interattiva su cui è possibile scrivere, disegnare, allegare immagini, visualizzare testi, riprodurre video o animazioni.
Le maestre di mia figlia grande l’hanno sempre usata durante gli anni della scuola primaria, ma ora che in quinta in pratica usano solo quella. La trovo una risorsa molto utile e stimolante per i bambini.
Voi, se siete maestre o bambini, o i vostri figli la utilizzano a scuola?
Lascia un commento