• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

I giorni della merla storia per bambini

Gennaio 13, 2021 by Cinzia 11 Comments

i giorni della merla storia per bambini da stampare

Ecco una storia per bambini veramente carina: i giorni della merla.

I giorni della merla sono gli ultimi tre giorni di gennaio: il 29, il 30 e il 31 di gennaio. Per la tradizione popolare sono i giorni più freddi dell’inverno.

Legati a questi giorni speciali, c’è una storia della tradizione italiana, che dà una spiegazione divertente anche del perché i merli siano neri.

E’ una storia molto carina, che non conoscevo, o meglio non ricordavo di avere letto da bambina.

Nei primi anni della scuola primaria, la maestra di Cecilia l’aveva proposta alla classe, e così l’ho scoperta anche io.

Per questo ho deciso di creare un piccolo libricino per bambini da stampare gratis, con la storia dei giorni della merla e dei disegni da colorare.

In questo modo sarà più semplice anche per i bambini più piccoli seguire la storia dei giorni della merla, e sarà carino per tutti personalizzarla colorandola.

divisore inverno storia bambini

I giorni della merla storia per bambini

C’era una volta una famiglia di merli bianchi e candidi come la neve.

Come dite? Cosa?

I merli non sono bianchi?

Sono uccellini dalle piume tutte nere?

Forse, oggi!

Ma dovete sapere che molto, molto tempo fa, i merli erano uccelli dalle piume bianche a candide come il latte.

Quindi, come vi dicevo, c’era una volta una famiglia di merli bianchi e candidi come la neve: Mamma Merlo, Papà Merlo e i 3 cuccioli di merlo, Merlì, Merlò e Merlà.

merli famiglia

La famiglia di merli viveva sul tetto di una casetta di un bel paesino.

Un anno arrivò un inverno terribilmente freddo e rigido.
La neve scendeva fitta e ricopriva tutto.

Fuori era tutto gelato, il cibo scarseggiava, e la famiglia di merli non sapeva più come fare, per sopravvivere al freddo.

Fu lì che, con la neve sulla testina e il becco congelato, Mamma Merlo ebbe un’idea geniale: rifugiarsi nel camino della casa.

perché i merli sono neri

Mamma Merlo entrò pian piano dentro il comignolo, per controllare la situazione.
Visto che non c’era nessun pericolo, uscì e fece entrare Merlì, Merlò e Merlà. Poi entrò anche lei e infine si infilò anche Papà Merlo.

Entrati tutti nel comignolo, furono subito avvolti da una nuvoletta grigia e calda. I proprietari di casa avevano acceso il camino.

Ah, che delizia, quel tepore sulle alucce fredde!
Uh, che solletico quel caldino sulle piume del sederino!
La famiglia dei merli si strinse vicino, piuma contro piuma, chiusero gli occhi e si misero a dormire.

Passarono 3 giorni.
I 3 giorni più freddi di tutto l’inverno: il 29, il 30 e il 31 di gennaio.

Calò un’altra notte e poi finalmente fece capolino il sole. Era il primo di febbraio.

Mamma Merla e Papà Merlo uscirono timidamente fuori dal comignolo.
Sembrava che il freddo più rigido dei giorni precedenti fosse passato. Le nuvole cariche di freddo e neve, erano state sostituite da un cielo azzurro e limpido.

La luce del sole era forte per Mamma Merla, abituata al buio del camino, e così ci mise qualche istante per mettere a fuoco quello che vedeva.

Quando i suoi occhi tornarono a vedere, Mamma Merla rimase stupita.
Chi era quell’uccello nero davanti a lei?
Guardò bene. Era Papà Merlo!

Non fece tempo a dire una parola, che dal comignolo uscirono spingendosi e ridendo Merlì, Merlò e Merlà, anche loro tutti neri.

Mamma Merla alzò un’ala e poi l’altra per guardarsi. Anche le sue piume avevano cambiato colore.
Finalmente capì: il fumo del camino li aveva scaldati nei giorni più freddi dell’inverno, ma aveva colorato tutte le loro piume di nero.

Da quel giorno le piume di tutti i merli diventarono nere, e per ricordare questa magica avventura il 29, il 30 e il 31 gennaio, gli ultimi 3 giorni di gennaio, vengono chiamati… I GIORNI DELLA MERLA.

Colora il merlo di nero
divisore inverno storia bambini

Come scaricare il PDF con la storia dei giorni della merla per bambini da stampare e colorare.

Se la storia dei giorni della merla per bambini vi è piaciuta, potete scaricare gratuitamente il PDF con i disegni da colorare qui sotto.

Potete poi stamparlo a depliant per avere un carinissimo libro da colorare con la storia dei Giorni della Merla per bambini!

freccia-download

I giorni della merla storia per bambini

Clicca qui sotto ed inserisci la tua email per scaricare in PDF con la storia dei giorni della merla da stampare e colorare.

Riceverai il link per il download direttamente nella tua casella di posta.
FREE DOWNLOAD

Send download link to:

Mi raccomando, fatemi sapere se la storia e le schede da stampare vi sono piaciute, e soprattutto se sono piaciute ai vostri bambini, lasciando un commento qui sotto!

E se cercate delle attività divertenti da fare in casa per questi giorni così freddi, provate a dare un’occhiata al nostro barattolo scaccia noia!

Potrebbero anche interessarti:

  • Imparare i giorni della settimana con i Lego Duplo
    Imparare i giorni della settimana con i Lego Duplo
  • La storia di Rudolph la Renna per bambini (da stampare e colorare)
    La storia di Rudolph la Renna per bambini (da stampare e…
  • Ogni storia merita un lieto fine
    Ogni storia merita un lieto fine
  • La storia di Frosty the Snowman da stampare
    La storia di Frosty the Snowman da stampare
  • Come insegnare ai bambini il numero di giorni di ogni mese
    Come insegnare ai bambini il numero di giorni di ogni mese
  • Due giorni a Firenze con i bambini
    Due giorni a Firenze con i bambini
  • Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna
    Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna
  • - 100 giorni a Natale
    - 100 giorni a Natale

Filed Under: Free Printable, Inverno, Libri, Libri per bambini, Spiegato ai bambini

Previous Post: « Boccino d’oro Harry Potter fai da te
Next Post: Ricetta Biscotti girandola »

Reader Interactions

Comments

  1. Maria

    Gennaio 13, 2022 at 12:13 pm

    ho ricevuto l’email ma non si è scaricato nulla

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 14, 2022 at 4:45 pm

      Mi dispiace! Le ho inviato il file direttamente!

      Rispondi
  2. Anonimo

    Gennaio 26, 2022 at 1:52 pm

    grazie ho ricevuto l’ email con il file “I GIORNI DELLA MERLA”

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 26, 2022 at 3:35 pm

      Benissimo!!! Se vuoi fammi sapere se vi è piaciuto!

      Rispondi
    • Elena

      Gennaio 18, 2023 at 9:33 am

      Molto carina ! Ho inviato mail ma non mi è arrivato nulla ..

      Rispondi
      • Cinzia

        Gennaio 22, 2023 at 5:29 pm

        Inviata direttamente!

        Rispondi
  3. Emilia

    Gennaio 29, 2022 at 6:30 am

    Grazie mille ! Ho ricevuto la storia del presidente della Repubblica spiegata ai bambini ed è stato molto utile.

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 30, 2022 at 6:01 pm

      Che bello sono contentissima sia piaciuta!!! Grazie mille per avermi scritto!!

      Rispondi
  4. Franca

    Gennaio 31, 2022 at 4:36 pm

    ho ricevuto la mail ma non mi fa scaricare il pdf!

    Rispondi
  5. Franca

    Gennaio 31, 2022 at 4:47 pm

    Avevo scritto che non riuscivo ad aprire il pdf dei giorni della merla invece ho provato in un altro modo e sono riuscita, grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 4, 2022 at 10:32 am

      Benissimo!!! Grazie mille per avermi scritto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM