• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricetta sofficini fatti in casa

Gennaio 29, 2021 by Cinzia 2 Comments

ricetta sofficini fatti in casa

Se pensate che la ricetta dei sofficini fatti in casa sia qualcosa di complicato o di poco salutare, vi sbagliate di grosso!

Primo punto, sono davvero facili da preparare!

La pasta dei sofficini fatti in casa non è la classica pasta i cui ingredienti si mescolano insieme e si stendono, ma è una pasta che si crea con l’acqua messa a bollire. A questa si aggiunge la farina, si mescola velocemente ottenendo subito un impasto morbidisismo, pronto per essere steso facilmente con il matterello.

Non appena la pasta si è raffreddata, si ricavano poi tanti dischetti. Con quello che rimane si rimpasta tutto velocemente e si ripete fino ad esaurimento degli ingredienti.

Ma, sarà probabilmente proprio per la differente preparazione dalla classica pasta, questa pasta risulta di una morbidezza e di una facilità incredibile!

Per quel che riguarda il ripieno poi, potete solo sbizzarrirvi!

I sofficini Findus sono disponibili con questi ripieni:

  • Sofficini mozzarella e pomodoro
  • Sofficini Cheddar e bacon
  • Sofficini cotto e mozzarella
  • Sofficini salsiccia, patate e mozzarella
  • Sofficini solo formaggi
  • Sofficini funghi e mozzarella
  • Sofficini spinaci e mozzarella
  • Sofficini verdure già mozzarella

Non vi sto neanche a dire che i ripieni migliori sono, oltre al classico mozzarella e pomodoro, che è quello che prepariamo noi, gli ultimi quattro: formaggi, funghi e mozzarella, spinaci e mozzarella e verdure e mozzarella

A volte io sostituisco la mozzarella con la robiola o con la ricotta, e vengono buonissimi.

Vi lascio il procedimento e anche la video ricetta dei sofficini fatti in casa, molto ma molto più buoni di quelli comprati!

Ricetta sofficini fatti in casa


Ingredienti sofficini fatti in casa

per l’impasto:
250g di farina 0
250g di latte di riso (o acqua)
4g sale
1 cucchiaino di olio
q.b. pangrattato


per il ripieno:
A piacere, io ho usato

Qualche cucchiaio di passata di pomodoro
1 mozzarella


Procedimento sofficini fatti in casa:


Mettete l’acqua in una pentola e portatela a bollore.

Quando bolle, abbassate e aggiungete un cucchiaino di olio e il sale e portate a bollore.
Poi aggiungete la farina e mescolate velocemente con un mestolo.

Spegnete la fiamma, continuate ancora a mescolare per amalgamare la pasta e rovesciate poi l’impasto su un piano di legno.
E’ normale che ancora non sia perfettamente amalgamato in un composto omogeneo.
Fate raffreddare un po’, e stando attente a non scottarvi continuate a lavorare il composto con il mestolo, fino ad ottenere una palla omogenea. Fatela raffreddare e stendetela poi con un mattarello ad uno spessore di un paio di millimetri.
Con un tagliapasta o un bicchiere ricavate tanti cerchi; re-impastate la pasta in eccedenza, ristendetela e tagliate altri cerchi, fino ad esaurimento dell’impasto.

Leggi anche la ricetta dei cassoncini romagnoli facili


Farcite ogni dischetto con il vostro ripieno scelto. Io ho spalmato un po’ di passata di pomodoro e aggiunto la mozzarella tagliata a tocchettini. Richiudete i sofficini bagnando i bordi con dell’acqua e sigillando bene i bordi con le dita.
Spennellateli con acqua e olio di oliva e passateli nel pangrattato.
Disponete i sofficini su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, fino a quando non sono dorati.
In alternativa friggeteli in olio caldo!

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
    Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
  • Ricetta togo fatti in casa (vegan)
    Ricetta togo fatti in casa (vegan)
  • Gnocchi senza uova fatti in casa
    Gnocchi senza uova fatti in casa
  • Abbracci fatti in casa
    Abbracci fatti in casa
  • Strozzapreti fatti in casa
    Strozzapreti fatti in casa
  • Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli all’anguria super rinfrescanti!
    Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli…
  • Biscotti Oro Saiwa fatti in casa
    Biscotti Oro Saiwa fatti in casa
  • Cracker ritz fatti in casa
    Cracker ritz fatti in casa

Filed Under: Primi, Ricette, Secondi, Snack salati

Previous Post: « Flashcard numeri in inglese da stampare
Next Post: Filastrocca Candelora da colorare »

Reader Interactions

Comments

  1. Milena

    Giugno 4, 2022 at 9:03 am

    Proverò a farla!grazie per le tue semplici ma buonissime ricette!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 4, 2022 at 1:48 pm

      Grazie mille!!! Mi raccomando, fammi sapere!!! Qui vanno alla grande!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM