
Ogni tanto, quando vogliamo concederci una coccola golosa, preparo questi buonissimi croissant veloci fatti con la pasta sfoglia rettangolare!
Il croissant, o cornetto, è una delle colazioni classiche per noi italiani, sopratutto per chi è abituato a fare colazione al bar. Nonostante questo, non è così semplice trovare il croissant perfetto.
Io ad esempio non amo quelli troppo dolci. Avete presente quelli che quando li tocchi ti appiccicano tutte le mani?
E questo vale anche per le mie bambine, che amano sì il dolce, ma non il troppo dolce!
E’ successo che un sabato pomeriggio, pensando di fare una sorpresa gradita, sono stata in una pasticceria qui vicino molto rinomata, e ho preso 4 croissant per la colazione della mattina seguente.
Ovviamente ce li siamo mangiati lo stesso, però alla fine non è stata una colazione così speciale, perché erano dolcissimi e stucchevoli.
La voglia di croissant però mi era rimasta. Io sono abituata a fare colazione a casa, appena sveglia, quindi non è che mangi molto spesso i cornetti. Così tutta la mia famiglia, che considera la colazione al bar per le occasioni speciali!
Per questo, in un sabato sera di questo balordo inverno, non avendo preparato niente per la colazione della domenica, mi sono ricordata di qui rotolo di pasta sfoglia che stazionava in frigo.
Ho provato allora a preparare i croissant con la pasta sfoglia e devo dire che sono venuti buonissimi! Da lì li abbiamo preparati ancora un paio di volte, trovando la ricetta più semplice per ottenere i croissant perfetti, utilizzando la pasta sfoglia rettangolare.
Perché fare i Croissant con la pasta sfoglia rettangolare?
Erroneamente pensavo che la pasta sfoglia tonda fosse la forma ideale per preparare i cornetti sfogliati.
In realtà, dopo avere provato diverse volte, ho potuto constatare che con la pasta sfoglia rotonda i cornetti vengono più piccoli e bruttino.
Ovviamente dalla pasta sfoglia rotonda, per ricevere i triangoli per i croissant, bisogna tagliarla così come tagliamo le fette di una pizza.
Questo significa che sì, otterremo più croissant, ma saranno piùttosto piccolini. Se magari dovete preparare un buffet (quando si potrà), allora potrebbero fare al caso vostro. Proprio perché vengono mini croissant da due bocconi.
Ma se volete preparare dei croissant per la colazione, allora la soluzione migliore è optare per la pastasfoglia rettangolare. Verranno buonissimi e bellissimi! Croissant della giusta forma e dimensione.
Potrete decidere se lasciare i croissant preparati con la pastasfoglia rettangolare vuoti, oppure farcirli con marmellata, crema, o come noi, crema di nocciole.
Ovviamente potete pensare anche ad una versione salata.
Leggi anche: triangoli dolci di Pasta Fillo
La pasta sfoglia pronta che si compra nel banco frigo del supermercato è neutra, quindi si può utilizzare sei per ricette dolci, che per quelle salate.
Se dovete utilizzare la pastasfoglia per ricette dolci, basta spennellerla con poca acqua in cui sciogliere un cucchiaino di zucchero.
Se dovete utilizzare la pastasfoglia per ricette salate, basta invece spennellerla con poca acqua in cui sciogliere un pizzico di sale.
Per realizzare i croissant utilizzerete a pastasfoglia pronta tonda, ne otterrete 8 piccoli.
Se per realizzare i croissant utilizzerete a pastasfoglia pronta rettangolare, ne otterrete 8 piccoli.
Dato che io volevo ottenere i croissant come quelli del bar, ho utilizzato la pastasfoglia pronta rettangolare.
Come preparare i Croissant con la pasta sfoglia rettangolare
Ingredienti
(per 4 croissant grandi)
1 confezione di pastasfoglia pronta rettangolare*
1 tazzina d’acqua
1 cucchiaino di zucchero
Opzionale:
Crema di nocciola/Marmellata/ o quello che volete per riempire i croissant.
Zucchero a velo
*Controllate gli ingredienti, che non contenga olio di palma o altri grassi idrogenati.
Procedimento

Con un coltello o una rotella tagliapizza, seguendo delle linee oblique, ritagliate 5 triangoli. Il primo e l’ultimo risulteranno grandi la metà dei triangoli centrali di pasta sfoglia.
Prendetene uno dei due e unitelo all’altra metà lungo la linea retta. La pasta si unirà con facilità, basta una leggera pressione. Otterrete così 4 triangoli più o meno uguali di pastasfoglia.
Spennellate la pastasfoglia con dell’acqua a cui avrete aggiunto un cucchiaino di zucchero e mescolato. Tenetela da parte perché vi servirà anche prima di infornare i croissant.

Mettete al centro della parte più larga un cucchiaio del ripieno per i croissant che avete scelto. Se avete deciso di lasciare i croissant vuoti ovviamente non mettete niente.

Prendete le il triangolo lungo i due angoli sul lato più largo e arrotolatelo su se stesso, fino a ottenere la forma tipica del cornetto.
Ripetete per tutti i triangoli di pastasfoglia.
Spennellate la superficie con l’acqua e zucchero.
Se volete aggiungere della granella di nocciola o altra frutta secca sulla superficie, va fatto ora.

Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per 10 minuti.

Se vi piace, decorateli con una spolverata di zucchero a velo.

Lascia un commento