• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

La leggenda della Nascita di Roma

Marzo 13, 2021 by Cinzia Leave a Comment

leggenda Nascita di Roma per bambini

La leggenda della Nascita di Roma è una leggenda che iniziamo a sentire e a conoscere fin da bambini, ma magari sempre un po’ a pezzetti!

Per questo ho pensato di raccontare in un unico posto la leggenda della nascita di Roma, dall’inizio, ovvero partendo da Enea, fino ad arrivare alla morte del primo re di Roma, Romolo.

Dato che poi non vogliamo certo annoiarci, ma piuttosto vogliamo tenere sempre viva l’attenzione dei nostri ascoltatori, ho chiesto l’aiuto a qualche personaggio dell’epoca! Scaricate il PDF, e non fate troppo caso ai siparietti dei nostri amici antichi! I secoli sulle spalle possono dare alla testa!

La leggenda della Nascita di Roma per bambini


Secondo la leggenda tutto ebbe inizio dal valoroso eroe troiano Enea.

La leggenda della Nascita di Roma per bambini

Durante la guerra di Troia, infatti, la notte in cui i greci sarebbero usciti dal famoso cavallo di legno, Enea sognò un suo amico, l’eroe Ettore.

Questi gli annunciò in sogno che Troia sarebbe stata distrutta e che lui sarebbe dovuto partire per fondare una nuova città.

Enea si risvegliò con la sua città in fiamme. 

Cercò di difenderla, ma dopo aver capito che era ormai tutto inutile, decise di fuggire via mare. 

Dopo un lungo viaggio, arrivò in Italia, sulle coste del Lazio.

Qui sposò la figlia del re Latino, fondò la città di Alba Longa e vi regnò fino alla sua morte.

I suoi successori si susseguirono al trono pacificamente, fino a quando il regno spettò a Numitore.

Numitore aveva un fratello minore di nome Amulio, che era gelosissimo di lui, perché voleva essere re al posto del fratello. 

Amulio allora spodestò dal trono Numitore. Uccise poi i figli maschi del fratello e costrinse la figlia femmina Rea Silvia a diventare sacerdotessa. In questo modo nessun discendente avrebbe potuto rivendicare il ruolo di re che lui aveva rubato al fratello.

Poco dopo, però, Rea Silva s’innamorò di Marte, dio della guerra e dal loro amore nacquero due gemelli.

romolo e remo

Quando Amulio seppe che erano nati due bambini, fece imprigionare la madre e ordinò a un servo di gettare i due bambini nel fiume Tevere.

Il servo però non ne ebbe il coraggio. 

Mise i bambini in un cesto e li lasciò andare alla corrente del fiume. 

fiume tevere

La cesta con i due bambini s’incastrò in un cespuglio sotto il colle Palatino, dove fu trovata da una lupa che si era avvicinata, attirata dal pianto dei bambini.

La lupa decise allora di prenderli con sé e di nutrirli con il suo latte.

lupa romolo e remo

I due bambini rimasero con lei fino a quando un pastore di nome Faustolo li vide e li prese con sé. 

Faustolo chiamò i suoi figli adottivi Romolo e Remo e li allevò con tanto amore. 

Quando Romolo e Remo furono grandi, Faustolo raccontò a loro tutta la verità.

Saputa la loro storia, i due ragazzi uccisero il perfido zio Amulio, liberarono la madre e decisero di fondare una città, proprio sul colle dove la lupa li aveva allattati: il colle Palatino.

Chiesero consiglio a un indovino per sapere chi sarebbe diventato il re della città, e questo rispose che Romolo doveva andare sul colle Palatino, mentre Remo sull’Aventino, e da lassù avrebbero guardato attentamente il cielo e il volo degli uccelli. 

Remo vide sei uccelli, mentre Romolo ne vide dodici.

A quel punto i due fratelli cominciarono a litigare. 

Romolo disegnò un segno sul terreno e disse che era il confine della sua città, e che nessuno poteva entrarci senza il suo permesso.

Remo, arrabbiatissimo, non lo ascoltò e calpestò la linea tracciata dal fratello. 

Romolo allora prese questo gesto come una mancanza di rispetto, tirò fuori la spada e uccise il fratello. 

Romolo divenne così il Re e chiamò la città Roma in suo onore.

La data di fondazione di Roma è indicata per tradizione il 21 aprile 753 a.C. (detto anche Natale di Roma).

Romolo, dopo aver fondato Roma, accolse gente dei paesi vicini per popolarla. Numerosi uomini si erano trasferiti, ma mancavano le donne.

Romolo decide allora di trovarle con l’inganno.

Il primo Re di Roma organizzò una festa e invitò la tribù dei Sabini, che abitava sul vicino colle Quirinale, a un grande banchetto. Mentre i maschi facevano festa, gli uomini di Romolo rapirono le donne, alle quali venne proposto di trasferirsi a Roma. 

Questo fatto viene detto RATTO DELLE SABINE.

Queste accettarono, e così Roma ebbe le sue romane.

Ma per i Sabini non finì così. Decisero infatti di vendicarsi, e attaccarono i romani. Le loro donne però, divenute spose e innamorate dei loro uomini, bloccarono l’attacco e invocarono e ottennero la pace.

Da allora Romani e Sabini decisero che avrebbero formato insieme un unico popolo.

ratto delle sabine

Romolo governò per molti anni, finché un bel giorno svanì, durante una tempesta. 

La leggenda narra che Marte l’avesse preso con sé per vivere tra gli dei.

tempesta

Ti è piaciuta la leggenda della nascita di Roma?

Puoi andare avanti e scoprire di più leggendo la filastrocca dei sette re di Roma! Al link trovi anche la spiegazione della epoca della Monarchia della civiltà romana antica!

Per scaricare il PDF con la leggenda della Nascita di Roma per bambini segui le istruzioni qui sotto!

freccia-download

LA LEGGENDA DELLA NASCITA DI ROMA

Clicca qui sotto per scaricare gratis il PDF con La leggenda della Nascita di Roma!

Il file viene scaricato in automatico nella casella che il browser ha impostato per i download.

Per qualsiasi informazione o problema scrivimi una mail!

E ricordati di farmi sapere se ti è piaciuto questo PDF!

Ti aspetto!
FREE DOWNLOAD

Send download link to:

Potrebbero anche interessarti:

  • A Roma con i bambini
    A Roma con i bambini
  • Filastrocca per imparare i 7 Re di Roma
    Filastrocca per imparare i 7 Re di Roma
  • La leggenda di Perseo e Medusa riassunto facile
    La leggenda di Perseo e Medusa riassunto facile
  • Vota Mammarum alla votazione finale della Festa della Rete 2016
    Vota Mammarum alla votazione finale della Festa della Rete…
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini
  • Calza della Befana di Pangoccioli
    Calza della Befana di Pangoccioli
  • ABC della Merenda Parmareggio
    ABC della Merenda Parmareggio
  • Il giorno della memoria spiegato alle mie bambine
    Il giorno della memoria spiegato alle mie bambine

Filed Under: Free Printable, Imparare giocando, Italiano, Spiegato ai bambini, Storia Tagged With: Roma

Previous Post: « Ricetta bounty light
Next Post: Pasta feta e pomodorini al forno »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM