
Si può fare la granita fatta in casa senza gelatiera?
Ma certo!!
L’unica cosa che vi servirà, e che vi consiglio di acquistare perché è davvero molto utile in cucina, è un buon mixer che faccia anche da tritaghiaccio.
Io uso queso della Kenwood, con cui mi trovo benissimo sia come tritaghiaccio, che per tante altre preparazioni.
Ad esempio lo utilizzo per preparare il pesto alla genovese, il gelato senza gelatiera alla banana, per ridurre la frutta secca in crema (come nella crema di nocciola senza zucchero), tritare i datteri per i choc raw balls, ridurre in farina l’avena per un’infinità di ricette, e tanto altro!
Ecco a dire il vero, l’ingrediente segreto per preparare una deliziosa granita fatta in casa è proprio il tritaghiaccio. Una volta che si possiede questo prezioso strumento, l’unico limite è la fantasia!!!
Come al solito io cerco di togliere tutto il superfluo dalle ricette per renderle più facili e salutari, e così ho fatto anche per le granite fatte in casa.
Infatti diciamo che di base nelle granite ci vorrebbe lo sciroppo di zucchero, e sicuramente per un risultato uguale alle granite che si trovano nei bar e nelle gelaterie sarà così. Però io non volevo ottenere un risultato uguale alle granite dei bar e delle gelaterie. Anzi, vi dirò di più, spesso quando le mie figlie chiedono una granita, poi non la finiscono perché troppo dolce, stucchevole. Noi in Romagna diciamo “smagosa”!!
Io piuttosto cercavo una granita che rappresentasse una golosa merenda per le mie bambine, che le rendesse soddisfatte ma che allo stesso tempo facesse contenta anche me, e fosse cioè una merenda sana, e rinfrescante.
E, sorpresa, se trito il ghiaccio e ci aggiungo la frutta frullata a crema, il risultato è buonissimo!! Provare per credere!!
Se invece vi va una granita fatta in casa alla menta, vi consiglio di dare un’occhiata alla ricetta dello sciroppo alla menta fatto in casa. Basterà aggiungere lo sciroppo di menta al ghiaccio tritato per una fresca delizia!
In alternativa nei market di prodotti alimentari biologici trovate ottime alternative di sciroppi alla menta o al limone senza coloranti.
Insomma… tutto qua!

Granita fatta in casa senza gelatiera
Ingredienti granita fatta in casa senza gelatiera:
Ghiaccio
Frutta (noi abbiamo provato con melone, anguria*, pesca, fragole, lamponi).
* Con l’anguria abbiamo anche provato a tagliarla a cubetti e a congelarla così. Poi l’abbiamo tirata fuori congelata, tritata, messa nei bicchierini e servita. Una vera bontà!!
Procedimento granita fatta in casa senza gelatiera:

Metti il ghiaccio nel mixer e tritalo fino a ridurlo della giusta consistenza.

Frulla la frutta scelta fino ad ottenere una crema omogenea. Se la frutta è abbastanza matura non c’è bisogno di aggiungere zucchero. Se invece preferite, aggiungete un cucchiaino di zucchero o di miele, se vi piace.
Aggiungetela al ghiaccio tritato, mescolate e servite!!

Lascia un commento