
Se pensate che la ricetta dello sciroppo alla menta fatto in casa sia una cosa complicata, vi sbagliate alla grande!!
La ricetta dello sciroppo alla menta fatto in casa è tanto buona quanto facile!
Chi è del team menta?? Io la adoro, è anche le mie figlie non sono da meno!
Da quando sono piccole staccano delle foglioline dalla pianta e le masticano come se fossero una cicca alla menta.
Nel nostro giardino la menta cresce ogni anno naturalmente e si conquista nuovi spazi!
Già dal primo anno in cui siamo andati ad abitare a casa nostra, ad ogni primavera ero solita comprare diversi tipi di piante aromatiche: menta, basilico, rosmarino, origano.

Alcune sono annuali, e passata la stagione muoiono e sono da ricomprare l’anno successivo. Altre ributtano nella primavera successiva, e crescono rigogliose senza il nostro minimo sforzo.
La menta però è anche una pianta infestante! Cosi, dopo che il primo anno era arrivata timida una piantina in vaso, l’anno successivo mi sono trovata due tre piantine di menta che decrescevano da sole.
L’anno dopo le piantine di menta sono diventate una decina, poi una ventina, fino ad arrivare ora ad avere un meraviglioso cespuglio di menta profumato!!
Era quindi un delitto non utilizzare tutta quella menta!

E cosa fare se non preparare la ricetta dello sciroppo alla menta fatto in casa?
Se abbiamo voglia di una ricetta che ci dia grande soddisfazione nell’autoproduzione, secondo me questa fa decisamente al caso nostro!
E ai bambini piacerà tantissimo!!
Lo sciroppo alla menta si conserva a lungo e si può utilizzare in tantissime preparazioni!
Ovviamente teniamo presente che lo sciroppo alla menta non verrà verde brillante come quello che troviamo sui banche del supermercato. Lo sciroppo alla menta industriale ha infatti tra gli ingredienti il colorante E133.
Leggi altre ricette dolci.
Tra l’altro, facendo una piccola ricerca su questo colorante, ho scoperto che l’E133 è il colorante BLU brillante! Provate a verificare anche voi se non mi credete!!
Ho letto che questo colorante può essere combinato con la tartrazina (E102) per ottenere varie tonalità di verde. Ma questo additivo non è presente negli ingredienti del famoso sciroppo.
Tra l’altro, una volta l’impiego del blu brillante FCF era proibito in Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Norvegia, Spagna, Svezia e Svizzera, ma in seguito ad ulteriori analisi è stato dichiarato additivo non dannoso dall’Unione Europea, ed è attualmente permesso nella maggior parte dei Paesi. Speriamo!!
Certo è che, anche se tutte queste sostanze sono presente in minima quantità, io preferisco evitarle il più possibile per me e le mie bambine! E credo che sia anche giusto e un po’ meno anni 80 (per quanto ami gli anni 80), accettare oggi che il cibo è buono anche se non ha colori sgargianti!!
Ma tornando al nostro sciroppo alla menta fatto in casa, ecco alcuni esempi di ricette che noi utilizziamo:
- Granita alla menta
- Acqua e menta
- Torta menta e cioccolata (devo pubblicare la ricetta! Anche qui ricordatevi che non avendo coloranti non viene quel verde psichedelico delle torte che usano lo sciroppo comprato).
- Ghiaccioli alla menta (basta aggiungere un parte d’acqua allo sciroppo, mescolare e versare negli stampini!).
- Sopra una pallina di gelato alla panna o alla stracciatella.

Ricetta sciroppo alla menta fatto in casa
Vediamo allora come preparare la ricetta dello sciroppo alla menta fatto in casa, super buono e super facile!
Ingredienti sciroppo alla menta fatto in casa
(per circa 600ml di sciroppo)
60g di foglie di menta
300g di zucchero semolato*
200g di acqua
1 bottiglia sterilizzata
*Potete usare lo zucchero che preferite. Ovviamente se utilizzerete quello di canna grezzo o di canna integrale varierà ulteriormente il colore, e nel caso dello zucchero di canna integrale anche il sapore. Ma devo dire che ce lo vedrei bene quel retrogusto di caramello del Mascobado!!
*Udite udite, potete mettere quanto zucchero volete, e addirittura ometterlo, per uno sciroppo alla menta fatto in casa senza zucchero.
Procedimento sciroppo alla menta fatto in casa
Lavate le foglie di menta in acqua fredda. Asciugatele poi con delicatezza, aiutandovi con dello scottex.
Mettete poi le foglie di menta in un mixer insieme a 100 g di zucchero e frullate.
Mettete in un pentolino 200g di acqua e 200g di zucchero e portate a ebollizione, continuando a mescolare.
Quando tutto lo zucchero si sarò sciolto, aggiungete la menta che avete frullato con lo zucchero.
Fate bollire a fiamma bassa per 5 minuti.
Trascorso questo tempo spegnete il gas e lasciate raffreddare.
Una volta completamente raffreddato filtratelo con un colino a maglie finissime.
Versate lo sciroppo di menta fatto in casa nella bottiglia sterilizzata e conservartelo in frigo.
Qui sotto vi lascio la foto delle nostre deliziose granite alla menta che ci prepariamo con un semplice mixer tritaghiaccio (ottimo amico di mille preparazioni!!). Vi garantisco che è più buona (e sicuramente sana) di quelle acquistate!! Un ottimo modo per rinfrescasi e idratare i bambini!

Lascia un commento