• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come insegnare a giocare a Dama ai bambini

Settembre 28, 2021 by Cinzia Leave a Comment

Come insegnare a giocare a Dama ai bambini

Come insegnare a giocare a Dama ai bambini?

La dama è un gioco a cui abbiamo giocato tutti noi adulti da bambini! Ma nonostante sia ancora ben più vecchio di noi, è tuttora molto divertente!

Di fronte a Ipad, cellulari e tablet però, anche la nostra vecchia amica Dama potrebbe non avere lo stesso appeal che aveva per noi, per i bambini moderni!

Ovviamente questo non è detto! Ma se così fosse, e magari conoscete qualche tipetto under 12 che snobba la dama e che non sembra minimamente interessato a giocarci, noi vi proponiamo l’idea di costruire una dama fai da te con i tappi!

Sono abbastanza sicura che si divertiranno un bel po’ e che imparare a giocare a dama sarà una grande soddisfazione.

Comunque, sia che la dama sia fai da te, che comprata, dovrete preoccuparvi di Come insegnare a giocare a Dama ai bambini.

Dama fai da te con i tappi

Se vi interessa una buona Dama a un buon prezzo, noi abbiamo anche questa in legno, pieghevole e molto ben fatta e comoda, che ha compresi anche gli scacchi.

Le regole della dama sono molto semplici, per questo i bambini le impareranno molto in fretta.

Già dai 5 anni saranno in grado di comprendere le regole e giocare a dama.

La cosa migliore è mettersi con i nostri bambini davanti a una scacchiera e fare vedere le varie mosse e regole, con le pedine sottomano! E per non dimenticarci neanche una regola della Dama, ho pensato di riscrivervele qui sotto. In più trovate anche un libricino da stampare per avere le regole della dama sempre con sé. Da leggere insieme ai bambini e da consultare per ogni dubbio.

In più, se opterete per la dama fai da te con i tappi di bottiglia, non potrete non allegarvi un libricino con le regole! Trovate le regole della dama per bambini da scaricare e stampare gratis in fondo alla pagina.

Dama fai da te con i tappi

Il gioco della Dama poi, come la maggior parte dei giochi, ha un sacco di risvolti positivi!

Giocare a dama infatti esercita e aumenta la capacità di rimanere concentrati e di elaborare soluzioni e strategie. Doti che ci torneranno di sicuro molto utili a scuola e nella vita!

Vediamo allora come insegnare a giocare a Dama ai bambini.

Come insegnare a giocare a Dama ai bambini.

Per giocare a Dama hai bisogno di:

  • una damiera;
  • 24 pedine: 12 di un colore e 12 di un altro.

La damiera è composta da 32 caselle nere e 32 caselle bianche. Va posizionata nel mezzo trai due giocatori, maniera tale che l’ultima casella in basso a destra davanti ad ogni giocatore sia di colore nero.

Ogni giocatore ha 12 pedine, di colore diverso da quelle dell’avversario e le mette sulle prime tre righe di caselle scure poste sul proprio lato della damiera.

Inizia la partita sempre il bianco.

La pedina si muove di un passo per volta e solo in avanti.

Ogni pedina può mangiare una pedina avversaria se questa si trova in una casella in diagonale davanti alla propria e se ha la casella successiva libera.
La pedina fa un salto in diagonale sopra la pedina che deve mangiare. Deve atterrare nella casella successiva alla pedina mangiata, che quindi deve essere libera.

Le pedine “mangiate” vanno tolte dalla damiera.

Se, dopo avere mangiato, una pedina incontra in diagonale altre pedine con la successiva casella libera, continua a mangiare.
Questa si chiama presa multipla.

Quando una pedina raggiunge una delle caselle dell’ultima riga diventa dama. Per distinguere una pedina che è diventata dama dalle altre, si prende una pedina di quelle tolte dalla damiera, e la si posiziona sopra.

Si crea così una pedina doppia detta “dama”.

La dama si muove anch’essa di una casella alla volta, sempre in diagonale. Ma a differenza della pedina, la dama può muoversi anche indietro, in tutte le direzioni possibili, mangiando sia le pedine che le dame avversarie.

Avendo più possibilità di presa si debbono rispettare obbligatoriamente le seguenti regole:
• è obbligatorio mangiare dove ci sono più pedine;
• a parità di pedine da mangiare, tra pedina e dama si è obbligati a mangiare la dama;
• se ci si trova nel caso in cui si può mangiare sia con la dama che con una pedina, si è obbligati a mangiare con la dama;
• la dama sceglie la presa dove si mangiano più dame;
• a parità di condizioni si mangia dove s’incontra prima la dama avversaria.

Il giocatore che, nel proprio turno di gioco, tocca un proprio pezzo sulla damiera è obbligato a muoverlo e si dice: “Pezzo toccato, pezzo giocato”.
Se si vuole aggiustare un pezzo messo male sulla damiera bisogna prima avvertire l’avversario dichiarando “accomodo” o “acconcio” e attendere l’assenso dell’avversario.

Vince chi “mangia” tutte le pedine avversarie, oppure per abbandono dell’avversario, o si bloccano tutti i pezzi avversari.

Si pareggia in una situazione di evidente equilibrio finale per accordo dei giocatori.

Come insegnare a giocare a Dama ai bambini: Il PDF con le regole della Dama per bambini da stampare.

Clicca qui sotto per scaricare il PDF con le regole della Dama spiegate ai bambini.

freccia-download

Come insegnare a giocare a Dama ai bambini

Clicca qui per scaricare il PDF con le regole della Dama per bambini .

Cliccando su "Inviami il PDF" acconsenti al trattamento dei dati personali su Mammarum!
FREE DOWNLOAD

Invia il link con il download del PDF a:

Potrebbero anche interessarti:

  • Insegnare ai bambini ad apparecchiare la tavola
    Insegnare ai bambini ad apparecchiare la tavola
  • Insegnare inglese ai bambini giocando (corso e codice sconto)
    Insegnare inglese ai bambini giocando (corso e codice…
  • Come insegnare ai bambini il numero di giorni di ogni mese
    Come insegnare ai bambini il numero di giorni di ogni mese
  • Come insegnare ai bambini a scrivere il proprio nome
    Come insegnare ai bambini a scrivere il proprio nome
  • 5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
    5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
  • Baci di dama vegan
    Baci di dama vegan
  • Dama fai da te con i tappi
    Dama fai da te con i tappi
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini

Filed Under: Free Printable, Giochi, Giochi fai da te, Stem e Steam Tagged With: dama, ecologia, Giochi bambini fai da te, giochi da tavolo, giochi in casa, giochi STEAM, riciclo, tappi

Previous Post: « Granita fatta in casa senza gelatiera
Next Post: Dama fai da te con i tappi »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM