
Il 13 Novembre si festeggia la giornata mondiale della Gentilezza, e trovo sia un ottimo spunto per un’attività sulla gentilezza per i nostri bambini.
Ovviamente la giornata della gentilezza dovrebbe essere ogni giorno dell’anno, e questa attività può essere proposta in ogni momento dell’anno!
Ma è proprio per questo che potremmo utilizzare la giornata della Gentilezza per trasmettere ai bambini l’importanza e la bellezza del mettere in pratica questa parola.
Cosa c’è di più bello di un gesto gentile inaspettato?
Di una gentilezza che ci viene rivolta, o che vediamo rivolta sotto ai nostri occhi verso qualcuno, gratuitamente?
E poche cose ci fanno stare bene più della meravigliosa sensazione che ci pervade quando si ha aiutato qualcuno.
Non servono grandi gesti. Anche quelli sono importanti. Ma non dobbiamo nasconderci dietro la mancanza di tempo nel non potere svolgerete volontariato.
Come scrisse Seneca, un bel po’ di tempo fa:
“Ovunque ci sia un essere umano, vi è la possibilità per una gentilezza.”

Ed è proprio quello che dobbiamo stamparci bene in mente, e che dobbiamo insegnare ai nostri bambini.
Come in tutte le cose, il nostro esempio e l’esempio di chi sta intorno ai bambini, varrà più di mille parole.
E poi sapete cosa vi dico?
Io penso che essere gentili sia un ottimo modo di volere bene a Noi stessi.
Non è bellissima la sensazione e la soddisfazione che sentiamo dentro quando abbiamo aiutato qualcuno?
E non vogliamo che i nostri bambini possano sentirsi così?
Certo che sì!
Porre l’accento su questo aspetto della gentilezza, e fargli notare quanto ci può fare sentire bene, essere gentile con gli altri, io credo possa essere la chiave anche per fare arrivare e attecchire ancora di più il seme della gentilezza.

A volte capita che in certi bambini passi il concetto, veramente obsoleto, lasciatemelo dire, che gentilezza sia sinonimo di debolezza.
Quello che invece avviene nella realtà è che la gentilezza è in assoluto sinonimo di forza.
Sono la prepotenza e la maleducazione ad essere sinonimo di debolezza.
E la cosa belle della gentilezza, è che ha la proprietà di rendere forte chi la pratica!
Facciamo sì che queste non rimangano belle parole dette ai bambini in classe o in casa, ma facciamo sì che i bambini possano provare la bellissima sensazione di forza e serenità che dà l’essere gentile!
Perciò cosa aspettiamo, alleniamoci tutti in gentilezza, tutti i giorni, più volte al giorno!
Così, per allenare un po’ la gentilezza di tutta la famiglia, ho pensato ad un’attività sulla gentilezza per bambini molto divertente: un bingo della gentilezza!
Potrebbe essere divertente appenderlo in casa, e coinvolgere tutta la famiglia o distribuirlo a scuola in classe.

Attività sulla gentilezza per bambini: il bingo della gentilezza
Come funziona questa attività sulla gentilezza per bambini?
È semplicissimo, sulla scheda sono elencate una serie di attività gentili da praticare durante il giorno, o in un arco di tempo prestabilito, ad esempio in una settimana. Trascorso il periodo di tempo scelto si tireranno le somme, e ognuno potrà calcolare il livello di gentilezza che ha raggiunto in quel lasso.

Ovviamente non è finita qui, perché come in tutti gli allenamenti, bisogna continuare per fare sempre di meglio!

Attività sulla gentilezza per bambini
Cliccando su "FREE DOWNLOAD" acconsenti al trattamento dei dati personali su Mammarum!
Send download link to:
Salve
Non riesco a scaricare il download della gentilezza. grazie
Fatto!