• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come festeggiare il Pi Greco day con i bambini

Marzo 14, 2022 by Cinzia Leave a Comment

Oggi è il Pi Greco Day, la giornata internazionale del P Greco!


Si celebra il 14 marzo, perché nel sistema anglosassone questa data si scrive 03/14 come le prime tre cifre del Pi Greco (3,14).

Come festeggiare IL pi greco day con i bambini


Perché festeggiare il P Greco con i nostri bambini?

1. Per fargli vivere la matematica in maniera gioiosa e divertente già da piccoli!

Non è mai troppo presto per imparare ad amare la matematica! E se noi siamo i primi a non amarla, mi raccomando cerchiamo di non tramandare il nostro “non” amore.

Molto spesso si sentono anche giudizi molto affrettati verso i bambini, in cui gli si dice di non essere portati per questa o per quella materia!

Spesso questi giudizi vengono tratti troppo presto dai noi genitori! E se comunque notiamo una certa difficoltà nei nostri figli in una determinata materia, farglielo notare sarà solo controproducente!

In un certo senso, è come se involontariamente li convincessimo di non avere troppe possibilità di non amare o di non capire quella disciplina! Lasciamo che siano loro a deciderlo, e che cambino idea tutte le volte che vogliono!

2. Per fare capire che la matematica è tutta intorno a noi, e che è il linguaggio universale della natura!


🎓COME FESTEGGIARE IL PI GRECO DAY con i bambini?

  1. mangia qualcosa di tondo: biscotti, pizza, una frittata… in cucina ci sono circonferenze ovunque!!!
  2. fai una caccia al tesoro ai cerchi naturalmente presenti in natura, o in casa!
  3. vai in edicola e comprate il @topolinomagazine uscito mercoledì scorso, dove puoi trovare una bellissima storia sul PI Greco raccontata da Pico de Paperis!
  4. dimostra il Pi Greco! con un semplice filo e un cerchio verifica che il rapporto tra la lunghezza della circonferenza e quella del suo diametro. Taglia il filo della lunghezza del diametro del cerchio e conta quante volte ci sta nel perimetro del cerchi
  5. preparate una torta Pi Greco, ovvero la torta che più vi piace, ma che come decorazione abbia questo super simbolo!

Oggi poi è un giorno ancora più speciale per amanti di matematica e scienze perché è anche il compleanno di Albert Einstein.

Potrebbero anche interessarti:

  • Attività per festeggiare la giornata della gentilezza con i bambini
    Attività per festeggiare la giornata della gentilezza con i…
  • Spaghetti alla carbonara facile per il carbonara day!
    Spaghetti alla carbonara facile per il carbonara day!
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini
  • Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
    Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini
  • Calendario routine bambini da stampare
    Calendario routine bambini da stampare
  • Un libro gratuito per aiutare i bambini a gestire le emozioni legate al Coronavirus
    Un libro gratuito per aiutare i bambini a gestire le…

Filed Under: Imparare giocando, Matematica, Stem e Steam

Previous Post: « Come spiegare la guerra ai bambini
Next Post: Lavoretto bambini fai da te tricolore »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM