• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Stranger Things è adatto a bambini?

Maggio 26, 2022 by Cinzia Leave a Comment

Stranger Things è adatto a bambini?

Forse tuo figlio o tua figlia ti ha chiesto di vedere questa serie, e ti stai chiedendo se sia adatta alla sua età?

Oppure lo stanno già guardando, e ti stai facendo venire qualche dubbio.

Ora vi confesso una cosa, io e le mie bambine amiamo follemente questa serie!

Chi mi segue su Instagram forse lo avrà già notato, dato che aspetto con ansia l’uscita della quarta e quinta serie (domani finalmente ci siamo!!!).

E poi. ne avevo già parlato un po’ nel post Chi ha inventato gli scrunchies e I migliori walkie Talkie per bambini.

Ma, torniamo alla nostra domanda!

Stranger Things è adatto a bambini?

Dunque… partiamo dal fatto che Stranger Things, sia la serie 1 che la 2 e la 3, sia consigliata ad un pubblico 14+.

Perciò se tuo figlio o tua figlia ha un’età inferiore, il discorso dovrebbe chiudersi qui.

Stranger Things infatti è una storia meravigliosa di amicizia tra amici, di rapporti famigliari e della forza dell’unione, ma con alcune scene decisamente splatter, che certo non farei vedere a mie figlie da sole.

E voi direte: “Ma come, ci hai appenda detto che tu e le tue bambine adorate Stranger Things e che Stranger Things è adatto a bambini?”

Infatti, il discorso però è un pochino più complesso.

Prima di tutto ci tengo a dire che per quanto sia d’accordissimo sul mettere limiti di età e consigli per la visione, il discorso varia un po’ da film a film, o da serie a serie.

D’altra parte basta pensare che Disney ha consigliato Aristogatti, Peter Pan, Aladdin e Dumbo per un’età 7+. Sicuramente molti film e i cartoni per bambini negli anni 80 hanno temi e battute molto diversi da quelli dei tempi moderni. Per noi bambini nati negli anni 80 si facciano molti meno scrupoli e ci veniva proposto davvero di tutto!

E sono d’accordissimo su questo tipo di segnalazione di età per la visione di film e cartoni. Ma allo stesso tempo so che ci sono casi in cui è meglio che mie figlie o qualsiasi persona al di sotto di quella età è meglio che non guardino quel film. E altri casi in cui magari è sufficiente vederli insieme a loro.

Prendiamo ad esempio “Il principe cerca moglie“, uno dei miei film preferiti da bambina!

Questo film è uscito nel 1988, quindi io avevo 7 anni!

Ecco ora è consigliato per un pubblico 18+!

E capisco benissimo perché: ci sono diverse parolacce, battute a sfondo sessuale e anche sessiste. Però è un film divertente, che ho visto insieme alle mie bambine, commentando come fossero infelici e anacronistiche certe battute, che non cambiano il fatto che “Il principe cerca moglie” sia un film divertentissimo!

Ecco, per Stranger Thing è la stessa cosa! Se i vostri figli sono incuriositi dalla storia, e voglio vederlo anche se sono sotto i 14 anni, magari prima prova a guardare tu un episodio. Se poi pensi sia adatto e possa piacergli, provate a guardare la prima puntata insieme!

D’altra parte questa mi sembra l’ABC, se vogliamo crescere un figlio NERD come si deve!!!

Scherzi a parte, Carolina, che è la più piccola si copre gli occhi in tutte le scene paurose, mentre Cecilia, che è la più grande, guarda i mostri senza problemi, ma non guarda le scene splatter. D’altra parte io sono la prima chiudersi gli occhi!

Stranger Things è adatto ai bambini

Ma perché dovrei permettere a mio figlio di guardare un film che è 14+?

Io ho dato il permesso a mie figlie di guardare Stranger Things insieme perché è una storia bellissima. Mie figlie desideravano guardarla e sapevo che avevano la maturità per farlo, con però l’obbligo di vedere la serie insieme.

Non avrei di sicuro dato il mio consenso, se mi avessero chiesto di guardare Squeed Game, perché trovo sia una storia che non avrebbe insegnato né regalato niente di buono.

Leggi anche: perché guardare Stranger Things

Ma Stranger Things è prima di tutto una meravigliosa storia di amicizia tra ragazzi, alla Stand by Me di Stephen Kings! Provate a guardare voi genitori adulti la prima puntata della prima serie, sono sicura non vi deluderà! (E per i vostri figli poi, pensateci e sappiatemi dire).

Stranger Things serie 4 è adatto ai bambini

AGGIORNAMENTO STRANGER THINGS SERIE 4

Scrivo un piccolo aggiornamento sulla quarta serie di Stranger Things, dato che ora è uscita e ho questi terminato di vederla (è molto bella e non voglio bruciarmela tutta in poco tempo! Per quanto non sia facile dato che ti tiene con il fiato sospeso e vorrei sapere cosa succede!).

Anche la quarta serie di Stranger Thing è adatta ai bambini?

DI sicuro la quarta serie di Stranger Things, così come era stato annunciato già prima del rilascio, è la serie più horror tra tutte.

Questa volta, data la lunga attesa, eravamo così impazienti di vederla che l’ho guardata in contemporanea con el mie bambine. Per le altre puntate delle altre serie invece prima le avevo viste sola, e poi con loro.

A metà della seconda puntata però ci siamo fermate perché era decisamente. molto paurosa e horror per i nostri gusti. In più, dato che io non avevo visto la serie prima, non riuscivo ad avvertire le mie ragazze su quando chiudere gli occhi per le scene troppo splatter.

Così ho deciso di proseguire io la visione di qualche puntata nei giorni successivi e devo dire che effettivamente è la seconda puntata ad essere la più paurosa. Le altre, pur avendo a che fare con un mostro più terrificante, sono ritornate più o meno ai nostri standard. Ma abbiamo comunque deciso che guarderemo le puntate solo dopo che la sottoscritta le abbia già viste. In questo modo so quando avvertire per scene troppo paurose!

Conferiamo comunque la nostra grande passione per Stranger Things e la sua bellissima storia anche per questa quarta serie!

AGGIORNAMENTO 2

Abbiamo finito di vedere tutte le puntate del primo volume della quarta serie… Bellissima!!! Ora aspettiamo il volume 2!

Voi cosa ne pensate?

Potrebbero anche interessarti:

  • Perché guardare Stranger Things
    Perché guardare Stranger Things
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini
  • Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
    Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini
  • Calendario routine bambini da stampare
    Calendario routine bambini da stampare
  • Un libro gratuito per aiutare i bambini a gestire le emozioni legate al Coronavirus
    Un libro gratuito per aiutare i bambini a gestire le…
  • Film da guardare con i bambini famiglia
    Film da guardare con i bambini famiglia

Filed Under: Film, Serie e TV Tagged With: nerd, Netflix, stranger things

Previous Post: « Bombe di semi fai da te per bambini
Next Post: La leggenda di Perseo e Medusa riassunto facile »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM