• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Il POP IT delle tabelline

Giugno 9, 2022 by Cinzia Leave a Comment

Tutti conoscono il pop it, ma forse non tutti sanno che esiste il pop it delle tabelline!

Il Pop It è in generale un ottimo strumento per apprendere la matematica. Infatti si può utilizzare questo gioco in un sacco di modi per aiutare i bambini con le operazioni matematiche, in particolare addizioni e sottrazioni, tenendo conto delle bolle che si esplodono o di quelle già esplose.

Se si sceglie poi un pop-it quadrato 10×10, è un gioco perfetto per imparare bene gli Amici del 10.

Oggi però vi voglio parlare del pop-it delle tabelline, un ottimo strumento per imparare le tabelline e per continuare ad esercitarsi e memorizzarle perfettamente.

Sappiamo infatti che l’unico modo per imparare le tabelline è continuare ad esercitarsi!

Potrebbe interessarti anche: imparare la matematica giocando!

Questo Pop-it misura 20cm per 20cm e sopra sono già scritte le tabelline dei numeri dall’1 al 9 (manca quella del 10 ma direi che non crea problemi, essendo facilissima).

La prima riga e la prima colonna sono le intestazioni della tabella. Selezionando ad esempio nella prima colonna 3 e nella prima riga 5, troveremo nell’incrocio il risultato di 3×5!

Se invece ad esempio prendiamo la riga 8, troveremo tutta la tabellina dell’8.

Il funzionamento del Pop-it delle tabelline è comunque davvero semplice ed intuitivo a colpo d’occhio! Direi che è davvero più difficile spiegarlo che usarlo!

Io volevo aggiungere una riga orizzontale e una verticale come nella foto qui sotto, solo per evidenziare il fatto che fossero l’intestazione della tabella. Ma Carolina non ha voluto! Vedete voi!

Noi abbiamo acquistato il pop it della tabelline su Amazon a questo link!

Carolina lo sta usando tantissimo, lo porta sempre con sé.

Come usare il Pop It delle tabelline?

  • A volte chiedo a Carolina di leggermi e scoppiettare una riga in particolare, così studia quella tabellina!
  • Altre volte le chiedo una tabellina sparsa. Lei mi dà la sua risposta e poi incrociando riga e colonna, scoppia la bolla corrispondente , così può auto correggersi per vedere se ha risposto correttamente e può anche tenere conto delle tabelline che le ho già chiesto!
  • In più, anche solo quando Carolina ci gioca scoppiettando le bolle come anti stress, queso pop it le permette di leggere sempre le tabelline!

Se in casa avete già un pop-it di dimensioni 10×10, potrete provare a realizzare anche voi un pop-it delle tabelline. Basterà scrivere i numeri con un pennarello indelebile a punta fine. Ovviamente la tenuta e la durata dei numeri con l’uso andrà deteriorandosi!

Se cerchi altre risorse per imparare le tabelline guarda questi link:

La ruota per imparare le tabelline.

Gioco tabelline da 1 a 10

Il gioco delle tabelline

Potrebbero anche interessarti:

  • La ruota delle tabelline da stampare
    La ruota delle tabelline da stampare
  • Giornata delle ragazze e delle donne nella scienza
    Giornata delle ragazze e delle donne nella scienza
  • Ricette di Halloween per bambini: mani di pop corn veloci veloci!
    Ricette di Halloween per bambini: mani di pop corn veloci…
  • Gioco tabelline da 1 a 10
    Gioco tabelline da 1 a 10
  • Libri "delle vacanze" di prescritura e precalcolo
    Libri "delle vacanze" di prescritura e precalcolo
  • Tavolo sensoriale e delle attività fai da te
    Tavolo sensoriale e delle attività fai da te
  • Biscotti delle Feste
    Biscotti delle Feste
  • Antipasto delle feste: Spuma di Parmigiano Reggiano DOP, miele di castagno BIO e fiori di lavanda
    Antipasto delle feste: Spuma di Parmigiano Reggiano DOP,…

Filed Under: Giocattoli, Giochi, Giochi da tavolo, Imparare giocando, Matematica Tagged With: tabelline;

Previous Post: « La ruota delle tabelline da stampare
Next Post: Gioco tabelline da 1 a 10 »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM