
Tutti conoscono il pop it, ma forse non tutti sanno che esiste il pop it delle tabelline!
Il Pop It è in generale un ottimo strumento per apprendere la matematica. Infatti si può utilizzare questo gioco in un sacco di modi per aiutare i bambini con le operazioni matematiche, in particolare addizioni e sottrazioni, tenendo conto delle bolle che si esplodono o di quelle già esplose.
Se si sceglie poi un pop-it quadrato 10×10, è un gioco perfetto per imparare bene gli Amici del 10.
Oggi però vi voglio parlare del pop-it delle tabelline, un ottimo strumento per imparare le tabelline e per continuare ad esercitarsi e memorizzarle perfettamente.
Sappiamo infatti che l’unico modo per imparare le tabelline è continuare ad esercitarsi!
Potrebbe interessarti anche: imparare la matematica giocando!
Questo Pop-it misura 20cm per 20cm e sopra sono già scritte le tabelline dei numeri dall’1 al 9 (manca quella del 10 ma direi che non crea problemi, essendo facilissima).
La prima riga e la prima colonna sono le intestazioni della tabella. Selezionando ad esempio nella prima colonna 3 e nella prima riga 5, troveremo nell’incrocio il risultato di 3×5!

Se invece ad esempio prendiamo la riga 8, troveremo tutta la tabellina dell’8.
Il funzionamento del Pop-it delle tabelline è comunque davvero semplice ed intuitivo a colpo d’occhio! Direi che è davvero più difficile spiegarlo che usarlo!
Io volevo aggiungere una riga orizzontale e una verticale come nella foto qui sotto, solo per evidenziare il fatto che fossero l’intestazione della tabella. Ma Carolina non ha voluto! Vedete voi!

Noi abbiamo acquistato il pop it della tabelline su Amazon a questo link!
Carolina lo sta usando tantissimo, lo porta sempre con sé.
Come usare il Pop It delle tabelline?
- A volte chiedo a Carolina di leggermi e scoppiettare una riga in particolare, così studia quella tabellina!
- Altre volte le chiedo una tabellina sparsa. Lei mi dà la sua risposta e poi incrociando riga e colonna, scoppia la bolla corrispondente , così può auto correggersi per vedere se ha risposto correttamente e può anche tenere conto delle tabelline che le ho già chiesto!
- In più, anche solo quando Carolina ci gioca scoppiettando le bolle come anti stress, queso pop it le permette di leggere sempre le tabelline!
Se in casa avete già un pop-it di dimensioni 10×10, potrete provare a realizzare anche voi un pop-it delle tabelline. Basterà scrivere i numeri con un pennarello indelebile a punta fine. Ovviamente la tenuta e la durata dei numeri con l’uso andrà deteriorandosi!
Se cerchi altre risorse per imparare le tabelline guarda questi link:

La ruota per imparare le tabelline.

Lascia un commento