• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Dungeons and Dragons cartone animato in italiano

Luglio 18, 2022 by Cinzia Leave a Comment

dungeons and dragons cartone animato

Lo sapete che esiste un cartone animato di Dungeons and Dragons in italiano?

Se voi o i vostri figli volete entrare nel meraviglioso mondo di D&D, questo potrebbe essere un ottimo modo per prenderci confidenza! Questo gioco di ruolo (il gioco di ruolo, dovremmo dire) è tornato a fare parlare di sé dopo il successo di Stranger Things. La serie inizia infatti con tre dei protagonisti intenti a giocare a una campagna di D&D. E in tutte le quattro serie finora uscite, Dungeons and Dragon è assoluto filo conduttore e protagonista della serie.

Anzi, facciamo un passo indietro?

Conoscete il gioco di ruolo Dungeons and Dragons?

Dungeons and Dragons è un gioco di ruolo fantasy, chiamato anche D&D o DnD, uno dei più famosi giocato da circa 20 milioni di persone.

Che cos’è un gioco di ruolo?

Un gioco di ruolo è un gioco in cui i partecipanti, sotto la guida di un capogioco (chiamato master), assumono ruoli di personaggi in situazioni o mondi immaginari, seguendo un sistema definito di regole che lasciano però ampio spazio all’iniziativa personale e all’intelligenza tattica.

In DnD, così come in ogni gioco di ruolo, ogni giocatore deve creare il proprio personaggio seguendo le regole del manuale del giocatore. Si possono scegliere varie caratteristiche, come il sesso, razza e classe, e le doti come forza, destrezza, carisma, costituzione, saggezza e intelligenza. Tutte queste scelte influiscono sulle capacità e sulla evoluzione del proprio personaggio per tutta la durata del gioco.

Nel gioco di ruolo, il Dungeons Master ha un ruolo molto importante, ovvero quello di interpretare le regole e coinvolgere i giocatori e, se non se ne usa una già pronta, quello di inventare la storia. , ciò che vi servirà sarà un tabellone, miniature dadi e manuali di gioco.

Se per caso volete immergervi un pochino in questo mondo, con una visione non troppo spinta, ma anzi adatta anche ai più piccolini, questo cartone animato di Dungeons and Dragons in italiano è perfetto. Ovviamente è un piccolo assaggio di quello che è D&D, ma è perfetto per i bambini che voglio avvicinarsi a capire qualcosa di questo mondo e questo gioco.

É perfetto per i bambini che sono affascinati da maghi, paladini, mostri… ed è perfetto anche per chi è un pochino più grandicello.

Io personalmente adoro questo cartone e la sua grafica completamente anni 80. È una coccola e una carezza.

Dungeons and Dragons cartone animato in italiano

Questo cartone animato di D&D mantiene proprio l’idea di base del gioco stesso.

Infatti i protagonisti sono un gruppo di ragazzi catapultati in un mondo fantasy. Grazie a una guida, il Dungeon Master, vivono avventure diverse in ogni puntata, come una vera sessione di gioco.

Gli episodi sono stati originariamente trasmessi dalla CBS dal 1983 al 1985. Invece in Italia il cartone animato di Dungeons & Dragons in italiano, ovviamente, è stato trasmesso dal 1985 su Rete 4.

Il cartone animato di D&D è un anime isekai. La parola “isekai” in Giapponese significa “altro mondo“. La caratteristica principale di un anime isekai è quella di essere un anime in cui il protagonista o i protagonisti vengono trasportati, evocati, o reincarnati in un mondo parallelo.

Nel cartone animato un gruppo di amici va al luna park ed entra in un’attrazione che si chiama proprio “Tunnel di Dungeons & Dragons”. Attraverso questo tunnel arrivano in un mondo fantastico pieno di mostri e personaggi di D&D.

Ogni personaggio in questo mondo parallelo, riceve delle abilità, che corrispondono più o meno alle classi di Dungeons and Dragon dell’epoca (un mago, un ranger, una ladra, un nano, ecc). Ora che sono là, devono trovare il modo per tornare a casa, affrontando tutti i pericoli e i nemici di quel mondo fantastico.

I principali antagonisti del cartone di Dungeons & Dragons sono il malvagio mago Venger e la dea drago Tiamat.

Credo possa essere sicuramente un modo carino per appassionarsi o avvicinarsi a D&D per i ragazzi di oggi che lo desiderano e che sono attratti da giochi, film e cartoni anni 80 e 90.

Dove vedere il cartone animato Dungeons and Dragons in italiano?

È possibile vedere il cartone animato Dungeons and Dragons in italiano su You Tube! A questo link trovate la playlist con tutti e 26 gli episodi del cartone animato Dungeons and Dragons in italiano.

Clicca qui per vedere il cartone animato Dungeons and Dragons in italiano su You Tube.

Potrebbero anche interessarti:

  • Dance Monkey, Tones and I testo e traduzione per bambini
    Dance Monkey, Tones and I testo e traduzione per bambini
  • Orzotto alle carote… fast and furious!
    Orzotto alle carote… fast and furious!
  • Come riciclare una cassetta di cartone
    Come riciclare una cassetta di cartone
  • Giochi fai da te con il cartone: la cucina di Barbie
    Giochi fai da te con il cartone: la cucina di Barbie
  • Casa di Barbie fai da te con il cartone
    Casa di Barbie fai da te con il cartone
  • Giochi fai da te: come costruire un labirinto per palline con una scatola di cartone
    Giochi fai da te: come costruire un labirinto per palline…
  • Giochi fai da te: come costruire un banchetto del mercato per bambini con le scatole di cartone
    Giochi fai da te: come costruire un banchetto del mercato…
  • Giochi fai da te: come costruire una cucina per bambini con le scatole di cartone
    Giochi fai da te: come costruire una cucina per bambini con…

Filed Under: Film, Serie e TV Tagged With: cartoni animati, dungeons & dragons, nerd, stranger things

Previous Post: « Esperimento per bambini con aceto e bicarbonato
Next Post: Ricetta chips di verdure »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM