
Una festa non può definirsi tale senza palloncini. Infatti, essi costituiscono il decoro per eccellenza: permettono di addobbare qualsiasi ambiente anche con un budget limitato ed è una cosa con cui i bambini si divertono molto a giocare durante un party. Pertanto, se si ha intenzione di organizzare una festa, specie per i più piccoli, una delle prime cose da fare è valutare quali palloncini acquistare e come abbinarli tra loro in modo da creare l’atmosfera giusta.

Dove acquistare i palloncini per la propria festa
Acquistare i palloncini per organizzare una festa è ormai diventata una cosa piuttosto semplice. È possibile farlo, infatti, direttamente presso i negozi specializzati nella vendita di prodotti per party e in molti altri luoghi, ma, soprattutto se si cercano palloncini dalle forme o dalle caratteristiche particolari, oggigiorno esiste anche la vendita palloncini online; ciò significa che è possibile acquistarli comodamente da casa avendo a propria disposizione una varietà enorme di modelli differenti per materiali, dimensioni e forme.
Leggi anche Idee per le feste!

Tipologie di palloncini
Non tutti sanno che sul mercato ormai esistono diversi tipi di palloncini tra cui scegliere.
I principali sono:
• Lattice: i palloncini più diffusi sono quelli in lattice, che sono anche biodegradabili. Questo materiale, inoltre, si estrae dalle cortecce degli alberi e quindi non danneggia l’ambiente. In base alle condizioni climatiche, i palloncini in lattice durano dai 30 fino a un massimo di 50 giorni, e durano qualche giorno se gonfiati ad elio. I costi sono variabili, a seconda delle dimensioni e delle forme;

• Mylar: questo materiale permette di realizzare palloncini dalle molteplici forme: numeri, cuore, fiore, stella, lettere ecc. Inoltre, i palloncini in mylar possono essere alti fino a due metri e sono autoportanti. Ciò significa che è possibile posizionarli su un tavolo, oppure a terra. Per quanto concerne la durata, questa è di circa un mese gonfiati ad elio e diversi mesi se si decide di gonfiarli ad aria;

• Bubbles: i palloncini chiamati “bubbles” sono realizzati in materiale elastico (pvc) trasparente o semitrasparente, che permette di ottenere un effetto vetro. Si tratta di una tipologia di palloncino particolarmente utilizzata per le feste a tema, poiché è possibile riempirli con piume, coriandoli, pailettes, petali di fiori, luci a led ecc. per un effetto davvero scenografico. Oppure, si possono scegliere già personalizzati con messaggi stampati. La durata è maggiore rispetto a quelli classici in lattice.

Leggi anche “Il bon ton ai compleanni dei bambini“
Come scegliere i palloncini da acquistare
Una volta scelto una delle tipologie sopra elencate, è necessario pensare anche a quale forma e quale colore dovranno avere i palloncini; tutto ovviamente dipende dalla tipologia di festa che si vuol organizzare. Ad esempio, se si ha intenzione di organizzare una festa di laurea, allora è consigliabile optare per palloncini di colore rosso. Ancora, in caso di una festa per i 18 anni, è possibile optare per i palloncini di colore verde ecc. Insomma, la cosa più semplice da fare è abbinare il colore dei palloni al colore dell’evento da festeggiare. Per chi vuole essere molto originale, è possibile anche pensare di acquistare palloncini personalizzati in modo da rendere l’evento unico.

Lascia un commento