
Al giorno d’oggi non è facile scegliere il giusto regalo per un bambino. Possiamo spaziare tantissimo nella nostra scelta, con regali che sono adatti ad ogni età come ad esempio i peluche e i pastelli colorati, a scelte più mirate e più specifiche per il piccolo destinatario. Si può optare per regali generici o specifici in base al sesso del bambini, come le classiche e invincibili macchinine per i maschietti e le bambole per le femminucce. Vediamo insieme qualche utile consiglio per sorprendere con l’idea migliore per i regali adatti ad ogni fascia di età.
I regali più belli per i primi anni di vita
Dai primi mesi di vita i bambini imparano anche grazie agli oggetti che hanno intorno. Sono questi i periodi delle prime scoperte e anche della crescita che può portare a fastidi e piccoli dolori come accade con la fuoriuscita dei denti. In questa fase i regali più belli, oltre ai classici peluche che possono poi essere il punto di riferimento per tutta la loro crescita, possono essere tutti quegli oggetti che lo intrattengono dandogli anche sollievo. Diversi i prodotti per alleviare il dolore alle gengive e di ogni fascia di prezzo: dai classici in gomma a quelli da refrigerare, fino a quelli che possono essere riempiti con la frutta garantendone una masticazione sicura e non pericolosa.
Dai 3 ai sei anni entrano in gioco i gusti del bambino
In questa fascia d’età ci troviamo di fronte un bambino che inizia ad avere le proprie inclinazioni e preferenze. Ci saranno bambini maggiormente attratti dalla musica e altri dal disegno, dai giochi all’aria aperta o da quelli da fare seduti a tavola con mamma e papà. Un regalo per un bambino con età compresa in questa fascia ci darà una maggiore opportunità di scelta, potendo spaziare in tantissimi campi. Si può optare per i primi mezzi di trasporto come la bicicletta con pedali, fino alle prime bici vere e proprie, ai monopattini con tutti gli accessori che ne conseguono, come anche alle scarpe con le rotelle o i pattini veri e propri. In commercio troviamo anche moltissimi strumenti musicali base, come batterie elettroniche, tastiere e piccole chitarre o per restare sul generico si può scegliere un sistema di karaoke, microfoni per bambini e riproduttori di musica per insegnare ai bambini a muoversi nel mondo delle sette note.
Sempre in questa fascia possiamo trovare svariati generi di giochi di società da fare anche da soli in macchina, regalo ideale per i bambini che trascorrono molto tempo tra uno spostamento e l’altro, o in gruppo per solleticare la mente e insegnare allo stesso tempo le regole della prima socializzazione.
Dai sei anni in su, una continua scoperta
Con la crescita i regali diventano via via più complessi e interessanti. Al di là dei primi giochi elettronici un’idea vincente può essere quella di regalare un microscopio con cui scoprire tutto quello che li circonda o anche un telescopio per poter ammirare le bellezze del cielo stellato. Anche se non tutti i bambini amano leggere, con l’arrivo in prima elementare un’idea molto particolare è quella dei libri personalizzati dove poter scegliere il nome del personaggio e tante altre caratteristiche che il bambino ritroverà leggendo e guardando le figure.
Lascia un commento