• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Sul blog…

Chi l’ha detto che la cucina sana è noiosa??
 

Quando sono diventata mamma e ho dovuto
prendere confidenza con pappe e pappine per Cecilia ho iniziato ad
interessarmi di alimentazione e a cercare nuovi spunti e nuove idee per
mettere a tavola tutti con piatti salutari ma gustosi!

Informandomi
e leggendo ho imparato sempre di più (e continuo a farlo) su quali
siano gli errori più comuni che facciamo noi mamme, quali siano gli
alimenti da evitare, quali da prediligere, e tanti trucchi su come
taroccare un piatto per renderlo nutrizionalmente migliore ma ugualmente
appetibile agli occhi dei nostri pupi. 
Ma
più cercavo, più mi accorgevo che i piatti proposti per i bambini si
dividevano in due tipi: da un lato ci sono quelli belli e appetitosi,
sicuramente invitanti ma molto spesso troppo ricchi di grassi e
condimenti, e dall’altro lato cibi super sani e consapevoli, ma spesso
dall’aspetto strano
e dalle consistenze poco invitanti e con nomi impronunciabili!
E noi mamme medie, che vorremmo imparare ad essere attente a quello che mettiamo sulle nostre
tavole, ma che abbiamo palati ancora piuttosto
tradizionalisti… come possiamo venirne fuori??
Partono da qui i miei esperimenti, al fine di trovare una cucina che unisca i  sapori tradizionali all’utilizzo degli ingredienti più adatti per la salute nostra e dei nostri piccoli.

Se abbiamo importato l’hamburger dall’America, ci mangiamo volentieri un cous
cous o non vediamo l’ora di andarci a mangiare un po’ di sushi con gli
amici, béh possiamo anche imparare dai giapponesi dei modi alternativi
di insaporire i piatti (le alghe!) o dai vegani su come sostituire le
proteine animali là dove non servono, per esempio!
Nasce da qui una cucina più furba, che sa fare una cotoletta di pollo con meno grassi e colesterolo ma ugualmente buonissima, o una torta al cioccolato con la metà delle calorie, o delle caramelle con degli zuccheri che non favoriscono la carie, per esempio!
Ecco cosa ispira il mio blog! E se la cosa vi può interessare, seguitemi!!
Leggi anche Qualcosa su di me…

Potrebbero anche interessarti:

  • Hai un blog?
    Hai un blog?
  • Tutto sul calendario dell’Avvento per Bambini
    Tutto sul calendario dell’Avvento per Bambini
  • Tutta la verità sul perchè le mamme allattano
    Tutta la verità sul perchè le mamme allattano
  • Una colazione da oscar e qualche notizia sul burro
    Una colazione da oscar e qualche notizia sul burro

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM