
Una cosa sola: non dite a chi li mangerà che il verde è fatto con la lattuga. Mentite,
dite di avere utilizzato un colorante, anche derivato dal petrolio!
dite di avere utilizzato un colorante, anche derivato dal petrolio!
Quando Chicco ha assaggiato gli alberelli se n’è uscito con uno spontaneissimo: “buonissimi!”.
Allora io tutta gongolante gli ho spiegato che il verde non era un colorante acquistato
chessò al supermercato, ma fatto home made dalle mie manine con la lattuga. Ci
credete? Non li ha più mangiati!
Allora io tutta gongolante gli ho spiegato che il verde non era un colorante acquistato
chessò al supermercato, ma fatto home made dalle mie manine con la lattuga. Ci
credete? Non li ha più mangiati!
Per il colorante:
qualche foglia di lattuga
Per la glassa all’acqua:
100 g zucchero a velo
acqua q.b.



Mettete in una pentolina qualche foglia di
lattuga in una tazza di acqua, portate ad ebollizione e lessate per un paio di
minuti.
lattuga in una tazza di acqua, portate ad ebollizione e lessate per un paio di
minuti.
Scolate poi le foglie di lattuga e frullatele
finemente. Se vi sembra che il composto ottenuto profumi un pochino di lattuga
lessata non preoccupatevi, perchè nella glassa lo zuccherino dello zucchero a
velo copre totalmente l’odore quindi effettivamente non si sente.
finemente. Se vi sembra che il composto ottenuto profumi un pochino di lattuga
lessata non preoccupatevi, perchè nella glassa lo zuccherino dello zucchero a
velo copre totalmente l’odore quindi effettivamente non si sente.
Il colorante è pronto, ora dobbiamo solo
utilizzarlo. In questo caso io l’ho utilizzato nella glassa all’acqua per
decorare degli alberelli di riso.
utilizzarlo. In questo caso io l’ho utilizzato nella glassa all’acqua per
decorare degli alberelli di riso.



Ho preparato la glassa all’acqua
setacciando 80 gr di zucchero a velo, alla quale ho unito un cucchiaino di
acqua bollente (aggiungetene poca alla volta, fino ad ottenere la consistenza densa della glassa). Ho aggiunto poi un
cucchiaino del colorante verde e ho mescolato.
setacciando 80 gr di zucchero a velo, alla quale ho unito un cucchiaino di
acqua bollente (aggiungetene poca alla volta, fino ad ottenere la consistenza densa della glassa). Ho aggiunto poi un
cucchiaino del colorante verde e ho mescolato.
Ho ricavato poi una piccola sac a poche da
un quadrato di carta da forno arrotolato a cono e chiuso a lato con lo scotch
(che ingegnere!) e l’ho riempito con la glassa colorata.
un quadrato di carta da forno arrotolato a cono e chiuso a lato con lo scotch
(che ingegnere!) e l’ho riempito con la glassa colorata.


Ho disegnato prima i bordi del biscotto e
poi l’ho colorato allo’interno, in
modo che la glassa non fuoriuscisse dai bordi.
poi l’ho colorato allo’interno, in
modo che la glassa non fuoriuscisse dai bordi.
Bisogna poi lasciare asciugare la glassa
all’aria e poi sono pronti da sgranocchiare!
all’aria e poi sono pronti da sgranocchiare!
Lascia un commento