
Spesso si evita di cucinare pesce
perché si pensa che sia lungo e complicato, mentre in realtà il più delle volto
è molto più semplice e veloce che cucinare della carne.
perché si pensa che sia lungo e complicato, mentre in realtà il più delle volto
è molto più semplice e veloce che cucinare della carne.
Anzi il pesce che preferisco io è
proprio quello senza tanti fronzoli. Amo le ricette che esaltano il gusto del
pesce, non che lo coprono!
proprio quello senza tanti fronzoli. Amo le ricette che esaltano il gusto del
pesce, non che lo coprono!
E i gamberoni al sale sono una di
quelle!
quelle!
L’unica cosa che dovete fare è
prendere una pirofila da forno, metterci i gamberoni e ricoprirli di sale! La
ricetta è fatta!
prendere una pirofila da forno, metterci i gamberoni e ricoprirli di sale! La
ricetta è fatta!
Chi poi si fa trarre in inganno
da tutta questa presenza di sale e pensa
che questa cottura sia poco salutare o dietetica si sbaglia di grosso: attraverso
questa cottura infatti, il pesce cuoce senza grassi pur conservando le sue
proprietà organolettiche. Il sale forma come una pentola di vapore e non penetra
all’interno della carne.
da tutta questa presenza di sale e pensa
che questa cottura sia poco salutare o dietetica si sbaglia di grosso: attraverso
questa cottura infatti, il pesce cuoce senza grassi pur conservando le sue
proprietà organolettiche. Il sale forma come una pentola di vapore e non penetra
all’interno della carne.
Questa cottura è ottima anche per
spigole, branzini , ma
anche per pesci più grassi, tipo il salmone, poiché il sale ha la
capacità di assorbire il grasso che fuoriesce durante la cottura.
spigole, branzini , ma
anche per pesci più grassi, tipo il salmone, poiché il sale ha la
capacità di assorbire il grasso che fuoriesce durante la cottura.
Mi raccomando che il sale sia
marino! Non tutto il sale in commercio con la dicitura “marino” è
davvero integrale, quello vero si riconosce perché è ancora un po’ umido.
marino! Non tutto il sale in commercio con la dicitura “marino” è
davvero integrale, quello vero si riconosce perché è ancora un po’ umido.
Conservatelo in un barattolo ben
chiuso in modo da non farlo asciugare per non perdere lo iodio contenuto in
esso naturalmente!
chiuso in modo da non farlo asciugare per non perdere lo iodio contenuto in
esso naturalmente!
Il sale raffinato invece è quasi del
tutto puro cloruro di sodio con una piccola percentuale di sostanze chimiche
come sbiancanti, antiagglomeranti e stabilizzanti.
tutto puro cloruro di sodio con una piccola percentuale di sostanze chimiche
come sbiancanti, antiagglomeranti e stabilizzanti.
Il vero sale, quello marino non
raffinato, contiene quasi la totalità delle sostanze che sono presenti
nell’acqua di mare utilissime al nostro organismo!
raffinato, contiene quasi la totalità delle sostanze che sono presenti
nell’acqua di mare utilissime al nostro organismo!
Noi siamo fortunati perchè qui
vicino abbiamo le Saline di Cervia ed è facilissimo reperire questo buon sale
anche nei supermercati!
vicino abbiamo le Saline di Cervia ed è facilissimo reperire questo buon sale
anche nei supermercati!
Gamberoni al sale
Ingredienti (per 2
persone)
persone)
8
gamberoni (in genere se ne contano 4 a testa)
gamberoni (in genere se ne contano 4 a testa)
1,5
kg di sale marino grosso
kg di sale marino grosso
Precedimento:



Rivestite
una pirofila di carta da forno (sarà poi più semplice buttare il sale, anche se
c’è chi dice che si può riutilizzare) e formate un primo strato di sale sulla
base.
una pirofila di carta da forno (sarà poi più semplice buttare il sale, anche se
c’è chi dice che si può riutilizzare) e formate un primo strato di sale sulla
base.
Adagiate
i gamberoni e ricoprite totalmente di sale. Avete già finito!
i gamberoni e ricoprite totalmente di sale. Avete già finito!
Cuocete
in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.
in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.
Una
volta cotti aiutandovi con un coltello estraeteli dal sale, spolverateli
un po’ e serviteli con un giro di olio extra vergine di oliva!
volta cotti aiutandovi con un coltello estraeteli dal sale, spolverateli
un po’ e serviteli con un giro di olio extra vergine di oliva!
Lascia un commento